BARONCINI AI FORNELLI E «IL BIS DI CAPPELLETTI NON ME LO TOGLIE NESSUNO»

INTERVISTA | 24/12/2022 | 08:30
di Giulia De Maio

Il giorno dell'Epifania sarà già in volo per l'Australia, ma prima di pensare alla nuova stagione Filippo Baroncini è pronto a mettersi ai fornelli. Il campione del mondo Under 23 di Leuven 2021 (in quell'occasione beffò niente meno che Biniam Ghirmay!) sta per mandare in archivio una stagione parecchio sfortunata, mettendo le mani in pasta insieme a nonna Tonina.


«Trascorrerò le feste a casa, in famiglia, ricordando nonno Paolo che purtroppo ci ha lasciato a marzo. Tornato dal ritiro con la Trek-Segafredo in Spagna il 21 dicembre, mi sono concentrato sui regali da comprare last minute e sulla spesa per il pranzo di Natale. Avendo frequentato l'istituto alberghiero per due anni e mezzo (prima di conseguire il diploma in ragioneria, ndr) cucino bene e volentieri, anche se ogni vigilia mi riprometto “Il prossimo anno basta, me ne vado in vacanza invece di cucinare”» scherza il 22enne di Massa Lombarda che festeggerà con papà Carlo, mamma Lara, il fratello Matteo e altri parenti stretti.


«Del primo si occupa nonna Tonina, io mi concentro sul secondo. Quest'anno proporrò coniglio arrosto con gli immancabili contorni e stuzzichini vari. Ai cappelletti è impossibile rinunciare, il bis non me lo toglie nessuno. Per il resto mi tratterrò perchè dovendo iniziare la stagione presto non posso esagerare. Grazie all'aiuto di Iader Fabbri, che mi segue a livello nutrizionale da tempo, so come gestirmi per non sgarrare troppo la dieta. L'abbinamento proteico deve esserci rigorosamente, aiuta a sentirsi meno in colpa» continua Filo che invia un messaggio semplice e chiaro all'anno nuovo che sta per arrivare.

Nel 2022 la mala sorte non ha risparmiato il giovane romagnolo. Risolto un risentimento al ginocchio, nella prima tappa della Volta ao Algarve, in Portogallo, ad inizio stagione si è fratturato il radio destro, rotto nuovamente, anche se non nello stesso punto, a fine agosto insieme alla clavicola nella caduta in cui è rimasto coinvolto alla Bretagne Classic. Prima è stato costretto a stare lontano dalle gare per 38 giorni, poi dopo aver indossato la maglia azzurra ai Campionati Europei di Monaco ed essersi illuso che la dea bendata fosse tornata dalla sua parte, ha visto calare il definitivo sipario su un'annata più corta e tribolata del previsto.

«Ho solo bisogno di più fortuna per divertirmi di più – assicura Baroncini. - Per Capodanno non ho in programma grandi festeggiamenti, il 6 gennaio già partirò per l'Australia, non posso rischiare di prendere il covid e mandare all'aria la preparazione invernale. Starò con la mia fidanzata Alessia e pochi amici. Un desideri per l'anno nuovo? Che la sfortuna non sia più mia compagna di viaggio, senza di lei sono già sicuro che il 2023 sarà un buon anno. Dopo Down Under e Algarve, per quanto riguarda il calendario italiano sulla carta dovrei partecipare a Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, la mia corsa dei sogni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024