ANCARANO, VIGILIA CON IL CROSS IN TERRA D'ABRUZZO

CICLOCROSS | 22/12/2022 | 07:45

Il ciclocross abruzzese sotto il periodo natalizio fa capolino ad Ancarano nell’inedita cornice di Tenuta Antonini grazie al Bike Academy Abruzzo: alle porte lo svolgimento del Gran Premio Vini Monzon-Tenuta Antonini sabato 24 dicembre valevole come gara di campionato regionale FCI Abruzzo sia agonisti che amatori, decima e penultima prova dell’Adriatico Cross Tour (la seconda “abruzzese” del calendario 2022-2023 di questo circuito dopo quella di Notaresco svoltasi il 23 ottobre scorso).


Merito della macchina organizzativa che continua con non pochi sacrifici a mettere in cantiere eventi di spessore sia nella qualità che nella quantità (tra i principali “registi” sul campo Gabriele Di Francesco, Ezio e Federico Feriozzi per conto di Abmol Eventi, Stefano Giuliani con la squadra UCI Continental Sofer Savini Due OMZ e Pasquale Parmegiani come supervisore tecnico), con il supporto degli sponsor Cascioli Rent, Sirio, Sofer Carpenterie, Vini Monzon e Tenuta Antonini.


Anche quest’anno si prevede un massiccio afflusso di partecipanti non solo da tutto l’Abruzzo ma anche da diverse regioni d’Italia con la mente e le attenzioni rivolte già verso i campionati italiani FCI di Ostia Antica nel Lazio (14-15 gennaio per juniores, under 23, élite e amatori) e San Fior in Veneto (28-29 gennaio solo esordienti e allievi).

TENUTA ANTONINI

La cantina vanta una storia di quattro generazioni che hanno vissuto epoche diverse e compiuto esperienze differenti, contribuendo ognuna a costruire le fondamenta di quella che oggi è la cantina. Il rispetto delle tradizioni, la valorizzazione del territorio e la continua ricerca unita all’innovazione sono ciò che li rende unici nella DOCG Colline Teramane. La sua area di produzione abbraccia l’intera collina litoranea ed interna della provincia di Teramo: proprio al centro di questa zona particolarmente vocata alla viticoltura hanno sede i terreni della cantina Tenuta Antonini tra i cui vigneti è stato disegnato il percorso di 2.800 metri in prevalenza sterrato e con l’asfalto presente solo nella zona di partenza e di arrivo a Contrada Casette.

PROGRAMMA SABATO 24 DICEMBRE

Presso Tenuta Antonini ritrovo alle 8:00, prove percorso tra le 8:15 e le 9:15. Prima partenza alle 9:30 per juniores, donne, master di seconda fascia over 45 e di terza fascia over 54 (tempo gara 40 minuti), la seconda per élite, under 23 e i master di prima fascia under 45 (60 minuti con start alle 10:20), la terza per esordienti-allieve donne (30 minuti, il via alle 11:30) più l’appendice dedicata ai G6 (20 minuti, il via alle 11:40), la quarta prevista intorno alle 12:10 dedicata agli esordienti-allievi uomini e le premiazioni al termine di tutte le gare.

ISCRIZIONI E MODALITA’

Per gli atleti tesserati FCI, sia agonisti che amatori, iscrizione tramite Fattore K fino alle 24:00 di giovedì 22 dicembre (ID Gara 164647). Per gli atleti tesserati con gli enti di promozione sportiva tramite il link www.adriaticocrosstour.it/iscrizione.html

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


Sulle strade della Valdichiana puntuale come da tradizione si è svolta nel giorno del Primo Maggio l’edizione n. 56 della Coppa Circolo Arci Renzino riservata agli allievi, presenti 86 atleti dei 100 iscritti. Ha prevalso in volata l’umbro Giorgio Goretti...


Fra gli allievi toscani la musica è la stessa, anche se i suonatori cambiano. L’ultimo di questa splendida serie è il pratese Marco Spanio che era atteso al primo successo stagionale, dopo aver ottenuto in precedenza due secondi posti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024