BLABLABIKE, DE MARCHI: LA PAURA DI SMETTERE, POI LA BIKE EXCHANGE DELLO SCHIETTO COPELAND

TUTTOBICI | 21/12/2022 | 08:10
di Nicolò Vallone

La scorsa settimana, insieme al direttore sportivo Claudio Cozzi, abbiamo parlato anche di Alessandro De Marchi. Oggi abbiamo avuto un'abbondante chiacchierata proprio col Rosso di Buja, per affrontare due macrotemi: quello della sicurezza per i ciclisti sulle strade, partendo dal suo videomessaggio social dopo la morte di Rebellin e dal paragone con la Spagna dove si trova ora in ritiro, e quelli legati al momento attuale della sua carriera. I successi sportivi e personali del 2021, le difficoltà soprattutto fisiche del 2022, la paura di dover smettere e la chiamata "schietta" da parte della Bike Exchange, bei commenti su nuovi compagni e volontà per il futuro. Perché a 36 anni si può essere ancora giovani.


Oltre a De Marchi, protagonisti della puntata 145 di BlaBlaBike sono Ivan Quaranta e Andrea Piccolo


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
STRAMERITATO
21 dicembre 2022 11:48 FrancoPersico
Penso che per Alessandro appendere la bici sia prematuro. Oltre ad essere da sempre suo tifoso lo ritengo una delle persone più sincere e costruttive in gruppo. Anche le sue qualità tecniche tutti le conoscono e non lasciano dubbi per cui ritengo l'ingaggio Bike Exchange STRAMERITATO.

Credo ci sia qualcosa da rivedere.
21 dicembre 2022 18:21 Farnese
Se un atleta come De marchi rischia di restare a piedi, forse nel mondo ciclistico, c'è qualche riflessione da fare.
Quì non si parla di un ragazzo sul quale occorre fare atto di fede ma, stiamo parlando di un corridore vero, non è un campione ma, è assolutamente un ottimo corridore da stare in World Tour.

@ farnese
21 dicembre 2022 19:37 Cicorececconi
Si parla di un buon corridore di 36 anni. Non di 26....e comunque sono diversi anni che non e' piu' a livelli altissimi, come il mondo ciclistico attuale chiede. Se Uae lo ha "spedito", avra' fatto le sue valutazioni.

Sommessamente
21 dicembre 2022 22:34 Cyclo289
faccio notare che la UAE non ha mai avuto in squadra De Marchi.

De Marchi
22 dicembre 2022 07:11 Bosc79
sicuramente è stato un ottimo gregario con dei sussulti da campione ma purtroppo paga lo scotto di una generazione "vecchia ".... Vedere le nuove soluzioni d ingaggio delle squadre!!!

@cyclo
22 dicembre 2022 07:22 Cicorececconi
Ho sbagliato, intendevo il team Israeliano di Froome. Non so perche' ho citato Uae...boh

@Cicorececconi
22 dicembre 2022 09:51 Farnese
Purtroppo l'unico errore non è stato quello dell'averlo considerato come "scaricato" dalla UAE, basta leggere i suoi risultati dello scorso anno (non un secolo fa) e si chiarisce in modo inequivocabile, l'errata valutazione che lei fa. Per favore non mischiamo gli atti di fede che si fanno su tanti atleti, con la sola lettura dei risultati di un singolo anno che è stato disastroso per tutto il team. La forza di un gregario, non la si vede da un risultato ma, dalla sua capacità di essere davanti ad un gruppo folto, fino a scremarlo facendolo restare di poche unità. Anche l'aspetto anagrafico, non può essere un parametro unico di valutazione, dato che i migliori atleti italiani dell'anno in gare a tappe, sono stati Nibali e Pozzovivo. sosteniamo pure i giovani ma, non dimentichiamoci di chi ha già dimostrato che merita di essere nel ciclismo che conta.

@farnese
22 dicembre 2022 11:07 Cicorececconi
la mia è un'opinione, come la tua. Per cortesia non venire a fare discorsi da superman. Grazie

@farnese
22 dicembre 2022 11:28 Cicorececconi
Dimenticavo, se pensi che la ragione sia la tua, evidentemente il team Israel (che con gli atleti ci lavora, diversamente da me e da te) la pensa in altro modo. Non capisco perchè una persona non possa dire la sua semplice opinione, senza che qualcun'altro debba intervenire dicendo che si sbaglia.
Ripeto cio' che ho scritto sotto il team Cofidis : sarebbe meglio chiudere la sezione dei commenti, visto che spesso non vengono pubblicati e che molto piu' spesso il forum sembra l'arena dei soliti 7/8 nomi, che la vogliono fare da padroni.

Si può anche smettere
22 dicembre 2022 20:14 brigante
Ha 36 anni si può anche smettere nessun dramma questo vale anche per De Marchi la vita continua

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024