GF INTERNAZIONALE LA FAUSTO COPPI 2023, CONFERMATO ANCHE L’EVENTO DEDICATO ALLE E-BIKE

GRAN FONDO | 18/12/2022 | 07:50

La 34a edizione della Granfondo La Fausto Coppi è anche E-Bike! Al 31 dicembre terminano le tariffe promozionali. Perché non pensare alla granfondo come un bel regalo di Natale?


La Fausto Coppi, la granfondo internazionale che partirà da Cuneo il prossimo 25 giugno 2023, è anche “La Fausto Coppi E-Bike”, ossia l’evento dedicato agli appassionati di bici elettriche già sperimentato nel 2019.


Lo start è previsto il 25 giugno 2023 da Piazza Galimberti in Cuneo, 15 minuti dopo la partenza ufficiale della granfondo. I partecipanti possono utilizzare qualsiasi tipo di bici elettrica anche se, per la tipologia del percorso potrebbe essere utile una e-road con set-up gravel o in assenza, una mtb elettrica. La maglia sarà un’edizione speciale dedicata a questo evento.

La Fausto Coppi E-Bike non è competitiva e non ci sarà la classifica finale, ma consentirà di pedalare su alcuni dei tratti più spettacolari della manifestazione. Il percorso, infatti, è lo stesso della mediofondo: 111 km e 2500 metri di dislivello, che porteranno verso il santuario di Castelmagno, fino a salire ai 2481 metri del Colle Fauniera, cima più alta dell’evento, per poi arrivare a Cuneo attraverso Madonna del Colletto (1304m).

Le iscrizioni sono possibili sul sito ENDU: https://join.endu.net/fee/78767?idiscritto=0 - il costo d’iscrizione è di euro 50 fino a fine dicembre, poi euro 60 fino al 30 aprile 2023 – chiusura iscrizioni 30 aprile 2023.

Al 31 dicembre scade la tariffa promozionale di 50 euro e dal 1° gennaio 2023 iscriversi a La Fausto Coppi costerà 60 euro. Dunque, chi volesse approfittare della quota agevolata deve affrettarsi! Ad oggi, sono già oltre 750 i partecipanti registrati all’evento, provenienti da 15 nazioni.

Natale si avvicina, perché non pensare a La Fausto Coppi come un bel regalo per un amico/a appassionato/a di granfondo? Un pensiero che potrebbe tradursi in una vera buona azione: acquistando uno dei 200 posti della griglia di solidarietà “Salviamo le Strade di Montagna” (euro 120) si potrà partire in prima fila e contribuire alla manutenzione dei percorsi dove transita l’evento.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.faustocoppi.net

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024