IL CICLISMO TOSCANO HA PREMIATO I SUOI PROTAGONISTI

PREMI | 18/12/2022 | 08:00
di Antonio Mannori

La Sala convegni del Polo delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze si è trasformata per tre ore circa nella sala del ciclismo toscano con 280 persone presenti e 170 premiazioni. Atleti, atlete e società per l’attività su strada, pista, mountain bike, ciclocross, enduro, paraciclismo, che hanno vinto titoli regionali e nazionali, oltre ai vincitori di Titoli Internazionali e Mondiali, applauditi in questa nutritissima passerella organizzata dal Comitato Regionale Toscana presieduto da Saverio Metti.


Sono intervenuti il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni con il consigliere nazionale Fabio Forzini, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, quello del CONI regionale Simone Cardullo, l’onorevole Emiliano Fossi, il c.t. della Nazionale Azzurra Daniele Bennati con altri ex corridori professionisti (Visconti, Lelli, Moretti, Zamparella), l’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione. Durante la cerimonia ci sono stati anche alcuni interventi sul tema della sicurezza per chi va in bici (Emiliano Fossi e Marco Cavorso), sul ciclismo eroico che ha il suo epicentro nel senese (Giancarlo Brocci), di Giovanni Nencini che sul libro “Sulla cresta dell’onda” racconta la vittoria del babbo nel Tour de France 1960, quindi l’intervento di Roberto Valerio della Fondazione Cure 2 Children e quello sulla Firenze-Pistoia storica, prima gara in Italia nel 1870 di Stefano Fiori.


Grandi applausi per la pratese Vittoria Guazzini straordinaria protagonista dell’annata che si è collegata dalla Spagna dove si trova in ritiro con la squadra francese per la quale corre. I suoi premi per aver vinto titoli iridati ed europei, sono stati ritirati dal babbo Davide. Altro collegamento con l’aretina e pluricampionessa italiana nel fuoristrada Elisa Ferri. Apprezzati anche i video proiettati in sala con le immagini e le saggie parole di Alfredo Martini (era presente la figlia Silvia e il nipote, Gino Bartali, Gastone Nencini (in sala anche la figlia Elisabetta) e Franco Ballerini. Quindi la sfilata dei premiati a livello di titoli internazionali per Bartolozzi, Morozzi, Beatrice Mistretta, Paperini, Pezzi, Papaveri, la società Speedy Bike-Work Service protagonista ammirata su strada e su pista, Alia Marcellini, Balducci.

Spazio quindi a tutti i campioni regionali 2022 su strada, a cronometro, pista, fuoristrada, enduro, nel settore paralimpico, nello “scatto fisso”, nel Trofeo XCO Toscana. Altra lunga passerella per il Premio Pegaso istituito dalla Regione Toscana per tutte le specialità, strada, pista, fuoristrada. Per l’attività giovanissimi che sono andati al Pedale Senese, alla Scuola di Ciclismo di Arezzo, alla Pol. Albergo Del Tongo e all’Olimpia Valdarnese. Medaglie d’oro al merito del ciclismo alla società Aquila Ponte a Ema, ai dirigenti Giacomo Bacci e Maurizio Ciucci. Riconoscimenti poi agli sponsor, e Premio Pegaso speciale a Gennaro Alvaro Belli, Marco Bertini, Giancarlo Brocci, Francesca Mannori, Luciano Vannozzi, Luciana Gradassi e Fabiana Luperini, premio sicurezza a Marco Cavorso, alla carriera per il fiorentino Francesco Casagrande, per la generosità a Carlo Fusaro. Ricordati con la consegna dei premi ai loro familiari 6 personaggi storici del ciclismo toscano come Giuliano Baronti, Ferruccio Ciuffardi, Renzo Maltinti, Ezio Alessio Mannucci, Franco Vita, Maurizio Poltri. Infine premi Pegaso Provincia a dieci personaggi di altrettante province toscane, Fausto Sarrini, Giampaolo Ristori, Giancarlo Donati, Paolo Quaglierini, Gabriele Pierazzuoli, Gianluca Crocetti, Daniele Brotini, Luciano Talini, Daniele Marini (alla memoria), Franco Pieri.

Una festa tornata dopo tre anni, l’ultima era stata a Marina di Massa nel 2019, a segnare la decisa ripresa dell’attività ciclistica in Toscana con buone prospettive per il futuro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024