NASCE LA BGY AIRPORT GRANFONDO: SIETE PRONTI AL DECOLLO?

GRAN FONDO | 13/12/2022 | 15:34

Dopo 25 anni di intensa attività nella gestione di un grande evento di massa come la Granfondo Felice Gimondi, la società organizzatrice G.M.S. è entrata nella determinazione di voler imporre una svolta radicale al proprio cammino.


Superato il lungo stop imposto dal Covid, l’evento si era rimesso in moto riscuotendo il consueto successo tecnico e di partecipazione nel maggio scorso. Tuttavia si era avvertito come, dopo la scomparsa del grande Campione bergamasco avvenuta nell’estate 2019, lo spirito che aveva sempre caratterizzato la manifestazione non fosse più lo stesso.


A ciò si è aggiunta la consapevolezza degli organizzatori di dover adeguare la propria proposta rivolgendosi anche al pubblico dei più giovani con un linguaggio di comunicazione in linea con le loro abitudini e stili di vita, integrandola alla realtà di una città dinamica e in piena evoluzione come Bergamo.

Da tali premesse è arrivata la decisione di considerare concluso un lungo e fortunato ciclo con la volontà di mettere anni di lavoro e di esperienza maturati negli eventi ciclistici di massa al servizio di un nuovo e importante progetto: nasce così la BGY Airport Granfondo, la cui prima edizione verrà disputata a Bergamo domenica 14 maggio 2023. Al fianco dell’organizzazione in questa nuova sfida ci sarà SACBO, la società che gestisce l’Aeroporto di Milano Bergamo.

L’Aeroporto di Milano Bergamo (BGY è la sigla internazionale che lo contraddistingue), terzo scalo nazionale per traffico passeggeri dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa, offre un network di collegamenti, che oltre a coprire il centro-sud Italia e le isole, si estende in modo capillare a tutta l’Europa ed è in continua espansione verso destinazioni di lungo raggio, sia con voli diretti, come Dubai negli Emirati Arabi Uniti e Amritsar in India, che in modalità di transito attraverso gli hub intercontinentali.

Nel piano di sviluppo che ne ha fatto un modello multimodale, destinato nel 2026 a essere dotato di un collegamento ferroviario con Milano Centrale e l’Alta Velocità, l’Aeroporto di Milano Bergamo guarda all’espansione della viabilità sostenibile (dall’aerostazione si arriva in centro città in soli 4 km, tutti su piste ciclabili) e dei servizi connessi all’uso della bici, come la realizzazione del primo punto di assistenza a chi fa uso della bicicletta ed i servizi di deposito e noleggio. Un'attenzione che è valsa all'aeroporto, primo in assoluto a livello europeo, la qualifica di "Aeroporto bike friendly".

“E’ proprio questo l’aspetto fondamentale del nuovo progetto – ha spiegato Giuseppe Manenti, responsabile di G.M.S. – L’aeroporto è stato determinante per la crescita turistica di Bergamo e la bicicletta sarà sempre di più determinante per consentire ai visitatori di scoprire e apprezzare la città e tutta la bellissima provincia che la circonda. La BGY Airport Granfondo vuole essere un tassello fondamentale per valorizzare Bergamo, le sue bellezze artistiche e storiche e la sua vocazione al turismo ecosostenibile”.

L'apertura delle iscrizioni è fissata per giovedì 15 dicembre: tutte le info sono disponibili sul sito www.granfondobgy.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Boh!
13 dicembre 2022 17:54 a01500
Boh! Sono vecchio, molto vecchio però non capisco l'evoluzione per un partecipante alla gran fondo che prima celebrava un immenso campione come Gimondi e da ora in poi parteciperà ad un evento celebrativo degli aeroplani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024