TREK SEGAFREDO. PEDERSEN, CICCONE E STUYVEN AL GIRO

PROFESSIONISTI | 13/12/2022 | 15:10
di Paolo Broggi

Tempo di programmi in casa Trek Segafredo e la starting list del Giro d'Italia 2023 si arricchisce d altri nomi di spessore. Il primo è quello di Mads Pedersen, il danese campione del mondo nel 2019 che in questo 2022 ha saputo vincere tappe al Tour e alla Vuelta (con tanto di maglia verde). L'obiettivo di Pedersen è quello di entrare nella stretta cerchia di campioni capaci di vincere in tutti e tre i grandi giri. Per Pedersen si tratta di un ritorno alla corsa rosa dopo le partecipazioni nel 2017 e nel 2018.


Accanto a lui nella corsa rosa ci saranno Jasper Stuyven, vincitore della Sanremo nel 2021 - per lui un solo Giro finora, quello del 2018 -, e Giulio Ciccone che punta a far bene in quella che è la "sua corsa".


Ancora da definire il calendario di Bauke Mollema: sicuramente l'esperto olandese disputerà due grandi giri nel 2023 ma la scelta verrà effettuata più avanti.

Farà il suo esordio al Tour, invece, Juan Pedro Lopez, che quest'anno ha indossato la maglia rosa per 10 giorni e conquistato la maglia bianca della corsa rosa. Al via della Grande Boucle si schiereranno anche Stuyven e Pedersen.

Per la Vuelta il programma prevede la partecipazione di Juan Pedro Lopez e Giulio Ciccone, ma sappiamo bene che per la corsa spagnola, che arriva per ultima tra i grandi giri, i programmi possono cambiare in corso d'opera.

Scelte effettuate anche per le stelle della formazione femminile. Elisa Longo Borghini sarà la capitana della Trek Segafredo sia al Giro d'Italia che al Tour de France, mentre la campionessa italiana Elisa Balsamo si concentrerà solo sulla Grande Boucle per andare a caccia di nuovi successi di prestigio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


Anche nel 2025 la Granfondo Nove Colli conferma la sua anima solidale con il ritorno dell’iniziativa #NoveColli4Children, il progetto benefico che unisce sport e impegno sociale. Ancora una volta, sarà un Dream Team d’eccezione a salire in sella per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo e, in...


Thomas Mein, nuovo innesto tra le fila della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, ha vinto la classica Puivelde-Koerse in Belgio svoltasi sulla distanza di 169 superati ad una media di 48, 5 km/h all'ora. Il britannico specialista...


Qualcuno la definita tenuto conto dei suoi 172 km da percorrere con tre scalate di Artimino (versante di Comeana) che torna ad ospitare il ciclismo dopo 50 anni, e le altre asperità, la gara più difficile in Toscana della stagione...


La grande festa del ciclismo è pronta a tornare a Pieve di Soligo: lunedì 2 giugno 2025 va in scena il Cycling Stars Criterium, l’attesissimo evento che riunisce campioni e appassionati in una serata all’insegna dello spettacolo. Un’occasione irripetibile...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024