L'UC TREVIGIANI PUNTA SUL 2023 FORTE DI 18 ATLETI: ZURLO, ROCCHETTA E BASEGGIO LE PUNTE DI DIAMANTE

DILETTANTI | 13/12/2022 | 08:02
 

A Porta San Tomaso il team UC Trevigiani Energiapura Marchiol ha ufficializzato i nomi dei 18 atleti che andranno a comporre la squadra per la stagione 2023 per il 110° anno di storia della società. Oltre alle conferme di Matteo Baseggio, Marco Cao, Giacomo Cazzola, Maurizio Cetto, Riccardo Chesini e Andreas Presti, la rosa dei 13 innesti comprende ragazzi provenienti da diversi team e regioni d’Italia.


I nomi di spicco sono Matteo Zurlo e Cristian Rocchetta che nella stagione 2022 si sono fatti notare grazie alle loro prestazioni: per il passista scalatore Zurlo il Trofeo Città di Conegliano e il Giro delle Due Province sono stati i suoi fiori all’occhiello, mentre il velocista Rocchetta ha esultato alla Coppa Caduti Nervianesi oltre a numerosi podi durante l’annata.


Sei gli atleti presenti nelle categoria élite 2023: il vicentino (ma di origine trevigiana, è il figlio di Dino di Merlengo) Matteo Baseggio potrà contare sull’aiuto dei compagni Matteo Zurlo di Bassano del Grappa e il veronese Cristian Rocchetta (tutti al terzo anno nella categoria), Ettore Pozza (atleta da Lonigo al 2° anno) mentre al primo anno nella categoria ci saranno il friulano Nicolò Di Bernardo (figlio della campionessa friulana Nada Cristofoli) e il trevigiano Andrea De Totto (figlio dell’ex professionista Michele, ex ciclocrossista: nel 1983 24° nel campionato del mondo di Birmingham vinto dal grande Roland Liboton).

Gli under 23 saranno rappresentanti dai confermati Marco Cao, Giacomo Cazzola, Maurizio Cetto, Riccardo Chesini e Andreas Presti, ai quali si aggiungeranno Samuele La Terra Pirrè direttamente dalla Sicilia (3° anno), Marco Palomba da Lonigo (3° anno) E Immanuel D’Aniello che abita in provincia di Salerno (3° anno).

Alla loro prima esperienza nella categoria under 23 ci saranno Ignazio Cireddu dalla Sardegna (già juniores con il Team Crazy Wheels UC Trevigiani Energiapura), il friulano Marco Di Bernardo (figlio della campionessa friulana Nada Cristofoli), Leonardo Spagnol da Moriago della Battaglia e dalla Danimarca l’atleta Juul Oliver Mortensen.

Il team verrà guidato da Luciano Marton (Project Manager) e Franco Lampugnani (Team Manager) e dai direttori sportivi Franco Lampugnani, Mirco Lorenzetto, Francesco Benedet e dalla new entry Leonardo Sari; confermati il medico sociale Gianpaolo Fanton e  il meccanico Gabriele Donadi, mentre gli accompagnatori al seguito della squadra saranno Carlo Lamonato, Marco Sari, Walter Zanatta ed Esterino Scomparin.

Altra conferma per la stagione 2023 è la collaborazione con il team sardo Crazy Wheels di Luca Massa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024