FESTA E PREMI PER I CICLISTI FIORENTINI

PREMI | 12/12/2022 | 07:44
di Antonio Mannori

Festa, applausi e premi nella Sala Valitutti del Museo del Calcio a Coverciano dove si è tenuta la festa delle società ciclistiche fiorentine, indetta dal Comitato Provinciale della Federciclismo presieduto da Leonardo Gigli che ha aperto la cerimonia ricordando la figura di Renzo Maltinti, personaggio storico e carismatico dello sport del pedale.


Nel citare i numeri del ciclismo fiorentino con particolare attenzione a quello giovanile, il presidente Gigli ha sottolineato che il ciclismo deve trovare maggiore spazio nell’attività scolastica, così come avviene con altri sport, sollecitando la Federazione Ciclistica Italiana ed il Comitato Toscano agli opportuni interventi. Il tecnico della pista Marco Lapucci e la collaboratrice Giorgia Catarzi, ex atleta fiorentina già campionessa del mondo ed europea su pista, hanno invitato atleti e atlete, a questo tipo di attività quanto mai utile, mentre Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana ha parlato di una stagione in costante ripresa dopo due stagioni complicate e difficili per la pandemia. A seguire le premiazioni compresa quella del Memorial Tommaso Cavorso indetto dall’Aquila Ponte a Ema e da Marco Cavorso padre di Tommaso che nel suo intervento ha ricordato il fondamentale tema della sicurezza per chi va in bici. Nel 2022 i premiati sono stati Pietro Menici, Alejandro Di Riccio, Luca Iavazzo per il 2° anno esordienti, e Giuseppe Seminara, Edoardo Agnini e Niccolò Nieri per il primo.


Per l’attività su strada il C.P. di Firenze ha premiato i suoi campioni regionali 2022, Federico Molini (elite), Andrea Cantoni (under 23), Gerolamo Migheli (allievi), Fabio Del Medico (crono allievi) e Leonardo Pavi Degl’Innocenti (esordienti), i campioni provinciali Staccioli, Del Cucina, Papi, Marco Migheli, Quartucci. Per la pista applausi per l’allievo Fabio Del Medico vincitore di ben 4 titoli toscani, Ricci, Capodarca e Casini, infine per il “fuoristrada” Giorgia Giannotti, Trabalza, Bonafini, Bartini (titoli regionali ciclocross), Vendemmia, Noferini e Giada Zerini (enduro), Ferri (cross country mountain bike), Braccesi, Bandini (vincitori Trofeo Pegaso cross country). Ora in arrivo la grande festa di tutto il ciclismo della Toscana, in programma sabato prossimo 17 dicembre con inizio alle 15,30, presso la Sala Convegni del Polo delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze (aula 0.18 edificio D/6) in via delle Pandette 32 nei pressi del Parco di San Donato a Firenze (zona Novoli) un paio di chilometri dopo la fine dell’autostrada Firenze-Mare A11.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Valtellina, terra di ciclismo e... di ciclocross. La provincia di Sondrio, infatti, è stata grande protagonista negli ultimi due weekend dedicati ai campionati tricolori di specialità. A livello giovanile, in quel di Follomicam, sono arrivati i titoli di Nicolò Ferrari...


Lunedì è stato presentato ufficialmente il Giro d'Italia 2025 e la nostra inviata Francesca Monzone ha raccolto la disamina di Davide Cassani su percorso e favoriti. Questo intervento di Cassani è la "traccia bonus" di una puntata 253 di BlaBlaBike...


Lorenzo Jovanotti ha sempre avuto la bici nel cuore e ben lo sappiamo noi di tuttoBICI che nel gennaio del 1999 gli dedicammo una storica copertina del nostro mensile - autore della foto Pier Maulini - con il titolo «Amici...


Lo stato whatsapp di Ludovico Crescioli è tutto un programma: “I love Cycling”. Semplice, diretto, efficace. Lo aveva scritto quando aveva 13 anni, ma la passione è rimasta la stessa e tra pochi giorni esordirà ufficialmente tra i professionisti con...


In casa DMT arriva la nuova KM0 EVO, un modello top di gamma dedicato al fuoristrada che mira a stabilire un nuovo standard a livello di massime prestazioni. I plus? Diversi, a partire dall’innovativa tomaia AeroFlex fino alla suola in...


Obiettivo: crescere ancora e puntare alla conquista di una classica monumento. Ieri ad Albir (Alicante) la Intermarché Wanty  ha svelato le sue ambizioni per la stagione 2025 e ha presentato i roster delle tre squadre che la compongono: Intermarché-Wanty World Team, Wanty-NIPPO-ReUz...


Il Gran Premio della Liberazione 2025, che il prossimo 25 aprile taglierà il prestigioso traguardo della 78^ edizione, si arricchisce di un importante riconoscimento internazionale. Per la prima volta in occasione di un evento ciclistico italiano, l’American Chamber of Commerce...


La famiglia Fanini, che da mezzo secolo dedica anima e corpo alla promozione del ciclismo a livello mondiale, non poteva mancare alla presentazione del Giro d’Italia 2025, che ripropone Lucca come protagonista con una tappa a cronometro, il 20 maggio,...


Da diversi mesi Tao Geoghegan Hart è in lotta con se stesso per trovare quelle sensazioni che, suo malgrado, ha lasciato sull’asfalto della discesa della Colla di Boasi, in Liguria, durante il Giro d’Italia del 2023. Quella caduta mentre era...


Altro ribaltone alla Vuelta al Tachira. La sesta tappa, da Tovar a La Grita con arrivo in salita, promuove a vincitore il venezuelano Yilbere Ramirez (Indet Criket BDV Gran Mision Venezuela) sul colombiano Daniel Arroyave e il connazionale Eduin Becerra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024