CORSE E RICORSI. TROFEO FRANCHINA, QUATTRO EDIZIONI DA RICORDARE

STORIA | 12/12/2022 | 08:05
di Danilo Viganò

Il ciclismo è lo sport che ha il maggior culto della storia rispetto a tutti gli altri. Campioni che correvano più di un secolo fa, fanno parlare di sè ancora oggi e le imprese leggendarie passano di bocca in bocca proprio come accadeva un tempo, riempiono libri, invadono i siti. Ovviamente al centro dell'attenzione ci sono loro, i corridori, ma anche le corse che non si disputano più meritano di essere ricordate, perché fanno parte del nostro patrimonio.


Per questo abbiamo pensato di proporvi questa nuova rubrica - CORSE E RICORSI - e l'abbiamo affidata al nostro Danilo Viganò, che archivia dati e informazioni con precisione maniacale e che ha deciso di aprire il forziere nel quale conserva i suoi tesori.


Apriamo la serie con il Trofeo Guglielmo Franchina per dilettanti e ogni settimana vi proporremo una nuova corsa. Ma attenzione, se avete una foto d'archivio nel cassetto, un ritaglio di giornale o desiderate che si racconti di questa o quella corsa, non esitate a scriverci agli indirizzi info@tuttobiciweb.it oppure daniloviga@gmail.com. Buona lettura.

Organizzata dalla società Ciclo Lombardo Framesi, il Trofeo Guglielmo Franchina, gara per dilettanti di prima e seconda serie allora a carattere internazionale, si disputò su quattro edizioni, dal 1974 al 1977. Nonostante la sua breve durata la competizione fu di grande richiamo per i migliori corridori di quell'epoca. Partenza dalla Piazzetta Superstrada di Bruzzano e arrivo a Varedo dopo 143 chilometri.

La prima edizione della corsa milanese si svolse il 10 marzo del 1974 e fece segnare il trionfo della grande Itla di Domenico Garbelli con la doppietta firmata dal vincitore Dino Porrini e dal secondo classificato Angelo Tosoni, mentre Gianni Gasparini (Pozzi Ferramenta) chiuse in terza posizione.

L'anno successivo, precisamente il 9 marzo del 1975, Giuseppe Martinelli (Pezzini Morbegno) mise tutti in fila sul traguardo battendo Gianenrico Navetti della Lainatese Brooklyn ed Erminio Molteni (UC Comense).

L'edizione del 1976 si corse invece il 14 marzo, e fu caratterizzata dal maltempo. Il plotone, forte di 120 corridori di cui polacchi, norvegesi, jugoslavi e svizzeri, si presentò compatto in dirittura di arrivo da dove uscì vincitore Domenico "Dodo" Perani, allora portacolori del Gruppo sportivo Lema di Alzate Brianza diretta da Domenico De Lillo, che di misura superò il debuttante nella categoria Giuseppe Saronni (Pozzi Ferramenta) il quale, nell'attraversamento di Seregno aveva la disavventura di cadere, slittando sui binari del tram. Chiudeva il podio il terzo posto di Pierangelo Dell'Acqua della Lainatese Brooklyn.

L'ultima apparizione del "Franchina" risale al 13 marzo del 1977 con il trionfo del veneto Aldo Borgato (Ferrauto Rovigo), papà di Giada Borgato ex campionessa italiana e attualmente in Rai nel ruolo di opinionista, che riuscì a spuntarla nei confronti di Maurizio Mantovani (Melzo Meggiarin) e Vittorio Benedetti (Europak).

ALBO D'ORO

1974 Porrini Dino (GS Itla)
1975 Martinelli Giuseppe (Pezzini Morbegno)
1976 Perani Domenico (GS Lema)
1977 Borgato Aldo (Ferrauto Rovigo)

foto archivio DanVig: la volata vincente di Perani su Saronni nell'edizione del 1976

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024