CORSE E RICORSI. TROFEO FRANCHINA, QUATTRO EDIZIONI DA RICORDARE

STORIA | 12/12/2022 | 08:05
di Danilo Viganò

Il ciclismo è lo sport che ha il maggior culto della storia rispetto a tutti gli altri. Campioni che correvano più di un secolo fa, fanno parlare di sè ancora oggi e le imprese leggendarie passano di bocca in bocca proprio come accadeva un tempo, riempiono libri, invadono i siti. Ovviamente al centro dell'attenzione ci sono loro, i corridori, ma anche le corse che non si disputano più meritano di essere ricordate, perché fanno parte del nostro patrimonio.


Per questo abbiamo pensato di proporvi questa nuova rubrica - CORSE E RICORSI - e l'abbiamo affidata al nostro Danilo Viganò, che archivia dati e informazioni con precisione maniacale e che ha deciso di aprire il forziere nel quale conserva i suoi tesori.


Apriamo la serie con il Trofeo Guglielmo Franchina per dilettanti e ogni settimana vi proporremo una nuova corsa. Ma attenzione, se avete una foto d'archivio nel cassetto, un ritaglio di giornale o desiderate che si racconti di questa o quella corsa, non esitate a scriverci agli indirizzi info@tuttobiciweb.it oppure daniloviga@gmail.com. Buona lettura.

Organizzata dalla società Ciclo Lombardo Framesi, il Trofeo Guglielmo Franchina, gara per dilettanti di prima e seconda serie allora a carattere internazionale, si disputò su quattro edizioni, dal 1974 al 1977. Nonostante la sua breve durata la competizione fu di grande richiamo per i migliori corridori di quell'epoca. Partenza dalla Piazzetta Superstrada di Bruzzano e arrivo a Varedo dopo 143 chilometri.

La prima edizione della corsa milanese si svolse il 10 marzo del 1974 e fece segnare il trionfo della grande Itla di Domenico Garbelli con la doppietta firmata dal vincitore Dino Porrini e dal secondo classificato Angelo Tosoni, mentre Gianni Gasparini (Pozzi Ferramenta) chiuse in terza posizione.

L'anno successivo, precisamente il 9 marzo del 1975, Giuseppe Martinelli (Pezzini Morbegno) mise tutti in fila sul traguardo battendo Gianenrico Navetti della Lainatese Brooklyn ed Erminio Molteni (UC Comense).

L'edizione del 1976 si corse invece il 14 marzo, e fu caratterizzata dal maltempo. Il plotone, forte di 120 corridori di cui polacchi, norvegesi, jugoslavi e svizzeri, si presentò compatto in dirittura di arrivo da dove uscì vincitore Domenico "Dodo" Perani, allora portacolori del Gruppo sportivo Lema di Alzate Brianza diretta da Domenico De Lillo, che di misura superò il debuttante nella categoria Giuseppe Saronni (Pozzi Ferramenta) il quale, nell'attraversamento di Seregno aveva la disavventura di cadere, slittando sui binari del tram. Chiudeva il podio il terzo posto di Pierangelo Dell'Acqua della Lainatese Brooklyn.

L'ultima apparizione del "Franchina" risale al 13 marzo del 1977 con il trionfo del veneto Aldo Borgato (Ferrauto Rovigo), papà di Giada Borgato ex campionessa italiana e attualmente in Rai nel ruolo di opinionista, che riuscì a spuntarla nei confronti di Maurizio Mantovani (Melzo Meggiarin) e Vittorio Benedetti (Europak).

ALBO D'ORO

1974 Porrini Dino (GS Itla)
1975 Martinelli Giuseppe (Pezzini Morbegno)
1976 Perani Domenico (GS Lema)
1977 Borgato Aldo (Ferrauto Rovigo)

foto archivio DanVig: la volata vincente di Perani su Saronni nell'edizione del 1976

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


Si è imposto il trevigiano, precisamente di Castello di Godego, Xavier Bordignon nel 67° Trofeo della Vittoria, la classica per allievi organizzata dall'Aurora sulle strade di Trento. Sul traguardo di via Valnigra il portacolori della Postumia ha preceduto il...


Nel rispetto della tradizione la “Giornata Azzurra” nella località di Albergo in provincia di Arezzo con l’apertura riservata alla categoria esordienti. Partenza unica con primo e secondo anno presenti atleti ed organizzazione affidata come sempre alla Pol. Albergo Oliveto. Splendido...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024