CHIARA CONSONNI. «VOGLIO CONTINUARE A CRESCERE ANCORA. E POI C'E' LA ROUBAIX...»

INTERVISTA | 10/12/2022 | 08:16
di Valerio Zeccato

L’appuntamento è oramai una tradizione: le premiazioni del Comitato Provinciale di Bergamo della FCI. Chiara Consonni, 23 anni lo scorso 24 giugno, non manca mai. Bella, solare, sorridente e sempre disponibile, la talentuosa bergamasca di Brembate Sopra riesce ad ammaliare tutti ed è la miglior icona possibile per le ragazzine che stanno muovendo i primi passi nel mondo delle due ruote. Il 2022 appena messo alle spalle in maglia Valcar Travel&Service, è stato un altro anno importante per Chiara che sta emergendo ad alti livelli, ed è sempre più competitiva nelle corse internazionali.


Ogni anno ci ritroviamo e ogni anno aggiungi qualcosa di importante nel tuo palmares…


E’ vero, sono convinta che ogni stagione riesco a dare qualcosa in più di quella precedente, riesco a crescere di anno in anno e sono contentissima. Nel 2023 mi aspetta una nuova avventura, approderò nel WorldTour con la UAE Team ADQ e spero di continuare nella mia crescita: l’obiettivo è di migliorarmi ogni anno”.

La vittoria più bella di questo 2022?

Sicuramente il Mondiale su pista nell’inseguimento a squadre. E’ stata la ciliegina sulla torta dopo 5/6 anni passati ad allenarci in pista con le altre ragazze con l’obiettivo principale di conquistare la maglia iridata. Ce l’abbiamo fatta tutte assieme ed è stato ancora più emozionante”.

Ma anche nelle corse su strada hai lasciato il tuo bel segno…

Sono contenta anche della stagione su strada. Ho vinto una tappa al Giro d’Italia e una "quasi grande" classica in Belgio (Dwars door Vlaanderen – A travers la Flandre, ndr) e altre corse (cinque in totale, ndr), come ho detto cerco di migliorarmi sempre e su strada so che ci sono ancora tante cose da perfezionare. Però, dai, sono positiva e soprattutto convinta”.

Quando si vince in pista e su strada, le emozioni sono le stesse?

Direi di sì. In pista magari la vittoria è più condivisa visto dove ti stai muovendo, su strada dopo tutti i chilometri che passi in sella e in allenamento alla fine è sempre una grande emozione. Vincere è comunque un’emozione unica, magari diversa per le circostanze, ma resta sempre unica”.

Lo scorso anno avevi confessato che il Giro delle Fiandre con quell’atmosfera e con le tantissime persone che assistono, è la corsa più bella che c’è. Confermi o sei affascinata da un’altra gara?

Più che il Fiandre adesso mi attira tantissimo la Parigi-Roubaix. E’ diventato uno dei miei obiettivi, vediamo cosa si può fare. Sono magari ancora un po’ troppo giovane, è una gara di così grande importanza, così dura e con tanti chilometri da mettere nelle gambe. Spero di prendere sempre più consapevolezza dei miei mezzi e di migliorarmi”.

Si dice che la Roubaix è una corsa unica che ammalia e rapisce, e col suo fascino fa superare la stanchezza. Sei d’accordo?

Tutto vero. Quest’anno sono andata in crisi di fame sull’ultimo tratto di pavé, è stato bruttissimo ma comunque sono riuscita a superare il momento difficile e sono arrivata nelle prime trenta al traguardo (25a, ndr). Guardo al futuro e prendo quella prestazione e quel risultato come stimolo per fare meglio nella prossima edizione del 2023”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024