CHIARA CONSONNI. «VOGLIO CONTINUARE A CRESCERE ANCORA. E POI C'E' LA ROUBAIX...»

INTERVISTA | 10/12/2022 | 08:16
di Valerio Zeccato

L’appuntamento è oramai una tradizione: le premiazioni del Comitato Provinciale di Bergamo della FCI. Chiara Consonni, 23 anni lo scorso 24 giugno, non manca mai. Bella, solare, sorridente e sempre disponibile, la talentuosa bergamasca di Brembate Sopra riesce ad ammaliare tutti ed è la miglior icona possibile per le ragazzine che stanno muovendo i primi passi nel mondo delle due ruote. Il 2022 appena messo alle spalle in maglia Valcar Travel&Service, è stato un altro anno importante per Chiara che sta emergendo ad alti livelli, ed è sempre più competitiva nelle corse internazionali.


Ogni anno ci ritroviamo e ogni anno aggiungi qualcosa di importante nel tuo palmares…


E’ vero, sono convinta che ogni stagione riesco a dare qualcosa in più di quella precedente, riesco a crescere di anno in anno e sono contentissima. Nel 2023 mi aspetta una nuova avventura, approderò nel WorldTour con la UAE Team ADQ e spero di continuare nella mia crescita: l’obiettivo è di migliorarmi ogni anno”.

La vittoria più bella di questo 2022?

Sicuramente il Mondiale su pista nell’inseguimento a squadre. E’ stata la ciliegina sulla torta dopo 5/6 anni passati ad allenarci in pista con le altre ragazze con l’obiettivo principale di conquistare la maglia iridata. Ce l’abbiamo fatta tutte assieme ed è stato ancora più emozionante”.

Ma anche nelle corse su strada hai lasciato il tuo bel segno…

Sono contenta anche della stagione su strada. Ho vinto una tappa al Giro d’Italia e una "quasi grande" classica in Belgio (Dwars door Vlaanderen – A travers la Flandre, ndr) e altre corse (cinque in totale, ndr), come ho detto cerco di migliorarmi sempre e su strada so che ci sono ancora tante cose da perfezionare. Però, dai, sono positiva e soprattutto convinta”.

Quando si vince in pista e su strada, le emozioni sono le stesse?

Direi di sì. In pista magari la vittoria è più condivisa visto dove ti stai muovendo, su strada dopo tutti i chilometri che passi in sella e in allenamento alla fine è sempre una grande emozione. Vincere è comunque un’emozione unica, magari diversa per le circostanze, ma resta sempre unica”.

Lo scorso anno avevi confessato che il Giro delle Fiandre con quell’atmosfera e con le tantissime persone che assistono, è la corsa più bella che c’è. Confermi o sei affascinata da un’altra gara?

Più che il Fiandre adesso mi attira tantissimo la Parigi-Roubaix. E’ diventato uno dei miei obiettivi, vediamo cosa si può fare. Sono magari ancora un po’ troppo giovane, è una gara di così grande importanza, così dura e con tanti chilometri da mettere nelle gambe. Spero di prendere sempre più consapevolezza dei miei mezzi e di migliorarmi”.

Si dice che la Roubaix è una corsa unica che ammalia e rapisce, e col suo fascino fa superare la stanchezza. Sei d’accordo?

Tutto vero. Quest’anno sono andata in crisi di fame sull’ultimo tratto di pavé, è stato bruttissimo ma comunque sono riuscita a superare il momento difficile e sono arrivata nelle prime trenta al traguardo (25a, ndr). Guardo al futuro e prendo quella prestazione e quel risultato come stimolo per fare meglio nella prossima edizione del 2023”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un trofeo Binda con un giro in più, un’altra salita, ma soprattutto un parterre scalatrici al via che non vedevamo da molti anni, in poche parole l’ennesima sfida che Elisa Balsamo ha affrontato di petto e che ha vinto a...


Siete pronti a leggere numeri che fanno tremare i polsi? Se la risposta è sì, seguiteci. Sul nuovo velodromo di Konya, in Turchia, è andata in scena la prima prova della 2025 UCI Track Nations Cup e i risultati sono...


Anche quest’anno il Gran Premio San Giuseppe si è deciso in volata con la vittoria di prepotenza del cuneese della General Store Domenico Cilrincione sul combattivo portacolori del Team Hopplà Andrea Bruno. L’edizione numero sessantaquattro ha tenuto con il fiato...


A cinque giorni dalla sua prima vittoria in questa edizione della Tirreno-Adriatico, Jonathan Milan ha assaporato ancora una volta il dolce sapore della vittoria. La Corsa dei due mari non è stata facile per il velocista italiano, che ha dovuto...


Magnus Sheffield mette a segno il colpaccio nell'ottava e ultima tappa della Parigi- Nizza, lungo i 119 km con partenza e arrivo a Nizza. Lo statunitense della Ineos Grenadiers si è presentato tutto solo sul traguardo, precedendo il connazionale Matteo...


Elisa Balsamo e la Lidl Trek sono ancora una volta sul trono del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio.  Dopo un appassionante duello a suon di scatti tra Longo Borghini e Vollering, la cuneese ex campionessa del mondo, rimasta nascosta tutta...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè celebra un grande successo con Manuele Tarozzi, che ha vinto la Classifica Scalatori alla Tirreno-Adriatico. Dopo oltre dieci anni dall'ultimo trionfo in questa graduatoria, quando Marco Canola si impose nel 2014, Tarozzi riporta...


Volata a ranghi compatti e succcesso del russo Ivan Smirnov nella 108sima edizione della Popolarissima di Treviso internazionale elite e under 23 organizzata dall'Unione Ciclistica Trevigiani. Il portacolori della XDS Astana Development ha regolato Matteo Baseggio (SC Padovani POLO) e...


Pronti, via, e Simone Avondetto e Luca Braidot vanno subito a segno nel loro debutto alla Cape Epic, che difficilmente poteva essere più esaltante di così. La coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team si è aggiudicata il prologo della corsa a tappe sudafricana,...


La Tirreno Adriatico incorona Juan Ayuso. Lo spagnolo della UAE Team Emirates vince la corsa World Tour che oggi è terminata con la settima e ultima tappa, la Porto Potenza Picena-San Benedetto del Tronto allo sprint conquistata da Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024