COPPA DEL MONDO. VAN EMPEL VUOLE IL BIS SULLA NEVE: «VAL DI SOLE, NON VEDO L'ORA!»

CICLOCROSS | 05/12/2022 | 13:53

La regina della neve non ha alcuna intenzione di abdicare. Fem Van Empel, ventenne olandese di S’Hertogenbosch, cittadina del Brabante settentrionale conosciuta per il ciclocross (ha ospitato due edizioni degli Europei, 2018 e 2020) e per il tennis, è una ragazza con le idee chiare.



“La forma è buona, non vedo l’ora che arrivi la tappa di Val di Sole”, ha esordito l’olandese, leader di Coppa del Mondo e vincitrice già di cinque prove. – “Lo scorso anno a Vermiglio ho ottenuto la prima importante vittoria della carriera tra le Elite, resa ancora più speciale dalla presenza della neve e dal duello con Marianne, un momento memorabile seguito da tante persone con trasporto. È stata una gara unica che ha lasciato un segno distintivo nella storia del ciclocross”.

Nel 2021, Van Empel si è dimostrata a proprio agio nei passaggi più tecnici dell’anello solandro: una capacità di adattamento a una superficie nuova e insidiosa che ha sorpreso rivali e addetti ai lavori. “Per vincere sulla neve non esiste una tecnica specifica”, ha ammesso l’iridata tra le U23 nel 2021. – “Era una prima volta per tutte, abbiamo affrontato una gara che presentava dinamiche totalmente diverse dalle altre. Ho cercato di pedalare cercando di evitare il più possibile cambi di traiettoria. Inoltre, è fondamentale avere nervi saldi nei momenti difficili e restare sempre concentrati. Poi ci vuole un pizzico di fortuna, che non guasta mai”.

Nonostante si disimpegni con buoni risultati anche nella Mountain Bike, Fem Van Empel sogna, come tante sue colleghe, di debuttare alle Olimpiadi gareggiando nella disciplina più amata: il ciclocross. Non è un mistero che la tappa di Coppa del Mondo in Val di Sole sia strategica in vista di un possibile futuro ingresso di questa disciplina nel programma dei Giochi Olimpici Invernali. 

“Soprattutto in questa variante, la nostra specialità avrebbe tutte le carte in regola per essere accolta ai Giochi Olimpici Invernali. Il ciclocross è praticato in ancora relativamente pochi Paesi, con Belgio e Olanda a fare da capofila al movimento mondiale. Penso che ci vorrà del tempo ma credo che questo progetto rappresenti una straordinaria opportunità per dare spazio e visibilità a uno sport altamente spettacolare”.

Il programma della Coppa del Mondo di ciclocross in Val di Sole scatterà venerdì 16 dicembre con le prove libere, dalle 14.00 alle 16.00, in vista delle gare di sabato 17 dicembre anticipate da un’altra sessione di prove libere (dalle 10.45 alle 12.45). La prova Donne Elite scatterà alle 13.00, seguita da quella Uomini Elite alle 14.30. A seguire (ore 16.00) il rider party con musica e tanto divertimento. I biglietti per la giornata di sabato sono invece in vendita su www.valdisolebikeland.com.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024