LA VOCE DEI PREMIATI VENETI: «PIU' SICUREZZA SULLE STRADE PER CHI PEDALA»

PREMI | 04/12/2022 | 07:49

E' stata una cerimonia di premiazione inevitabilmente condizionata dalla attualità quella del Ciclismo Veneto per la stagione 2022: la tragica e improvvisa scomparsa di un Campione come Davide Rebellin ha lasciato un grande vuoto in tutti gli appassionati e i sostenitori del ciclismo.


"La notizia della morte di Davide Rebellin è stato un pugno nello stomaco per tutti noi. Come Presidente del movimento ciclistico veneto, di fronte alla platea delle eccellenze sportive della nostra regione, mi sento di chiedere a gran voce alle istituzioni che si faccia presto qualcosa per assicurare maggior sicurezza a tutti coloro, atleti e non, che circolano in bicicletta sulle nostre strade. Si tratta di una esigenza urgente ed indifferibile perchè la morte di Davide così come quella di tutti gli altri ciclisti non sia stata inutile" ha esordito il Presidente Sandro Checchin, in compagnia del Presidente dell'Us F. Coppi Gazzera Videa, Renato Marin e del DS Ilario Contessa. "A tutti i presenti auguro che possano portare con sè sempre la perseveranza e la tenacia con cui Davide Rebellin ha dimostrato di sapersi rialzare dopo i mille ostacoli che ha incontrato nel corso della sua trentennale carriera professionistica".


In prima fila, ad applaudire i migliori atleti del Ciclismo Veneto anche l'Assessore allo Sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, il Consigliere Regionale, Sonia Brescacin, l'Assessore dello Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina oltre che il Presidente del Coni Veneto, Dino Ponchio, il Presidente del Comitato Veneto del CIP, Ruggero Vilnai, il Consigliere Nazionale della FCI Gianantonio Crisafulli, il Commissario Straordinario della Lega Ciclismo, l'avv. Jacopo Tognon, la Componente della Corte d'Appello della FCI, Barbara Baratto, il preparatore delle Nazionali Italiane Diego Bragato e gli ex professionisti Moreno Argentin, Franco Pellizotti e Giovanna Troldi.

Accorato l'appello dell'Assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina, in favore della sicurezza degli atleti e di tutti coloro che usano la bicicletta per i propri spostamenti: "Padova è la città con più chilometri di piste ciclabili ma purtroppo alcuni incidenti continuano a capitare perchè tante persone non utilizzano queste corsie. Ovviamente l'appello non riguarda gli atleti ma le persone comuni, la sicurezza dei ciclisti è un fondamentale elemento di civiltà per tutta la nostra società. In particolare la sicurezza degli atleti: oggi celebriamo e premiamo i migliori atleti e talenti del ciclismo veneto che hanno costruito i loro straordinari successi allenandosi quotidianamente sulle nostre strade. Rappresentano il meglio delle giovani generazioni che stanno crescendo attraverso lo sport, credo che sia arrivato il momento di esigere anche per loro  il massimo della tutela"

Ha ricordato l'importanza del movimento ciclistico in Veneto, invece, l'Assessore Regionale Cristiano Corazzari che ha sottolineato: "Il ciclismo ha un forte legame con la nostra regione che conta oltre 10.000 atleti tesserati e ancora più praticanti. Parlare di questo sport nella nostra regione significa parlare anche di tante aziende leader nel settore che sono delle autentiche eccellenze sul mercato internazionale. Anche per questo motivo la Regione farà tutto quanto è nelle proprie possibilità per promuovere una maggiore sicurezza per coloro che vanno in bicicletta".

Tanti gli atleti, le atlete e le società che hanno sfilato sul palco delle premiazioni per una cerimonia che ha avuto come ospiti d'eccezione i Campioni del Mondo su pista juniores, Renato Favero e Alessio Delle Vedove, i Campioni Europei e la lunga lista dei Campioni Italiani che hanno primeggiato in tutte le discipline e in tutte le categorie con una menzione speciale per i ragazzi e le ragazze che con i propri risultati hanno contribuito a conquistare la Coppa Italia Giovanile di MTB e il primato ai Campionati Italiani Giovanili su pista e su strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024