LA VOCE DEI PREMIATI VENETI: «PIU' SICUREZZA SULLE STRADE PER CHI PEDALA»

PREMI | 04/12/2022 | 07:49

E' stata una cerimonia di premiazione inevitabilmente condizionata dalla attualità quella del Ciclismo Veneto per la stagione 2022: la tragica e improvvisa scomparsa di un Campione come Davide Rebellin ha lasciato un grande vuoto in tutti gli appassionati e i sostenitori del ciclismo.


"La notizia della morte di Davide Rebellin è stato un pugno nello stomaco per tutti noi. Come Presidente del movimento ciclistico veneto, di fronte alla platea delle eccellenze sportive della nostra regione, mi sento di chiedere a gran voce alle istituzioni che si faccia presto qualcosa per assicurare maggior sicurezza a tutti coloro, atleti e non, che circolano in bicicletta sulle nostre strade. Si tratta di una esigenza urgente ed indifferibile perchè la morte di Davide così come quella di tutti gli altri ciclisti non sia stata inutile" ha esordito il Presidente Sandro Checchin, in compagnia del Presidente dell'Us F. Coppi Gazzera Videa, Renato Marin e del DS Ilario Contessa. "A tutti i presenti auguro che possano portare con sè sempre la perseveranza e la tenacia con cui Davide Rebellin ha dimostrato di sapersi rialzare dopo i mille ostacoli che ha incontrato nel corso della sua trentennale carriera professionistica".


In prima fila, ad applaudire i migliori atleti del Ciclismo Veneto anche l'Assessore allo Sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, il Consigliere Regionale, Sonia Brescacin, l'Assessore dello Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina oltre che il Presidente del Coni Veneto, Dino Ponchio, il Presidente del Comitato Veneto del CIP, Ruggero Vilnai, il Consigliere Nazionale della FCI Gianantonio Crisafulli, il Commissario Straordinario della Lega Ciclismo, l'avv. Jacopo Tognon, la Componente della Corte d'Appello della FCI, Barbara Baratto, il preparatore delle Nazionali Italiane Diego Bragato e gli ex professionisti Moreno Argentin, Franco Pellizotti e Giovanna Troldi.

Accorato l'appello dell'Assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina, in favore della sicurezza degli atleti e di tutti coloro che usano la bicicletta per i propri spostamenti: "Padova è la città con più chilometri di piste ciclabili ma purtroppo alcuni incidenti continuano a capitare perchè tante persone non utilizzano queste corsie. Ovviamente l'appello non riguarda gli atleti ma le persone comuni, la sicurezza dei ciclisti è un fondamentale elemento di civiltà per tutta la nostra società. In particolare la sicurezza degli atleti: oggi celebriamo e premiamo i migliori atleti e talenti del ciclismo veneto che hanno costruito i loro straordinari successi allenandosi quotidianamente sulle nostre strade. Rappresentano il meglio delle giovani generazioni che stanno crescendo attraverso lo sport, credo che sia arrivato il momento di esigere anche per loro  il massimo della tutela"

Ha ricordato l'importanza del movimento ciclistico in Veneto, invece, l'Assessore Regionale Cristiano Corazzari che ha sottolineato: "Il ciclismo ha un forte legame con la nostra regione che conta oltre 10.000 atleti tesserati e ancora più praticanti. Parlare di questo sport nella nostra regione significa parlare anche di tante aziende leader nel settore che sono delle autentiche eccellenze sul mercato internazionale. Anche per questo motivo la Regione farà tutto quanto è nelle proprie possibilità per promuovere una maggiore sicurezza per coloro che vanno in bicicletta".

Tanti gli atleti, le atlete e le società che hanno sfilato sul palco delle premiazioni per una cerimonia che ha avuto come ospiti d'eccezione i Campioni del Mondo su pista juniores, Renato Favero e Alessio Delle Vedove, i Campioni Europei e la lunga lista dei Campioni Italiani che hanno primeggiato in tutte le discipline e in tutte le categorie con una menzione speciale per i ragazzi e le ragazze che con i propri risultati hanno contribuito a conquistare la Coppa Italia Giovanile di MTB e il primato ai Campionati Italiani Giovanili su pista e su strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024