SAVIO CONFERMA: «RIPARTO CON UN TEAM COLOMBIANO E CON LA PASSIONE DI SEMPRE»

NEWS | 29/11/2022 | 11:59
di Guido La Marca

Della nuova squadra di Gianni Savio non si conosce ancora la denominazione tuttavia una certezza c’è: sarà affiliata in Colombia. Lo rivela Tuttosport nell'edizione odierna con un servizio firmato da Alessandro Brambilla. Quest'anno la Drone Hopper – Androni ha svolto attività con licenza ProTeam, ma i problemi economici dello sponsor principale hanno reso impossibile continuare nella categoria Professional e così nel 2023 il manager torinese proseguirà con una Continental colombiana.


Si abbinerà con la Colombia Tierra de Atletas o con un altro team garantendo a Gabriele Benedetti, Trym Holter, Didier Merchan, Brandon Rojas e Santiago Umba (sotto contratto con Savio anche per il 2023) la possibilità di gareggiare. Forse Savio inserirà nel team colombiano anche Riccardo Ciuccarelli, nel 2022 portacolori Biesse-Carrera.


Contattato da tuttobiciweb questa mattina, Gianni Savio conferma: «Come ho detto già in altre occasioni, siamo stati completamente spiazzati dalla Drone Hopper, una start up che aveva presentato, al momento dell'affiliazione, una corretta documentazione, peraltro vidimata dalla UCI, che ci ha rilasciato la licenza per il 2022. Poi, all'industria spagnola sono subentrati problemi, la situazione è precipitata e non hanno più pagato, mettendoci in grave difficoltà. Abbiamo così cercato soluzioni alternative e per quest’anno intendiamo onorare tutti gli impegni economici presi con corridori e staff ma a fronte delle difficoltà della Drone Hopper, per l’anno prossimo non intendiamo accollarci alcun rischio. Per questo motivo il nostro intento è di passare un anno di transizione, con una Continental e un progetto basato su giovani promettenti, per ritornare Professional nel 2024. Dovremmo aver definito l'abbinamento - mancano solo alcuni dettagli - con una squadra Continental con licenza sudamericana, una formazione  composta in prevalenza da giovani talenti colombiani. Personalmente, riparto da una Continental, con lo stesso entusiasmo di quando avevo iniziato, una trentina d'anni fa. Il ciclismo continua ad essere la mia grande passione e trnare a lavorare con il Sudamerica rappresenta la celebrazione della terra in cui ho scoperto numerosi talenti, ultimo tra i quali Egan Bernal».

Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
29 novembre 2022 13:00 cocco88
Per L Italia non cambia niente .. soli 2 atleti (forse 2 ) e come se non esistesse

xcocco88
29 novembre 2022 16:40 limatore
e il personale? quelli erano tutti Italiani, oltre che prima era un'azienda Italiana che pagava le tasse in Italia

Giusto
29 novembre 2022 18:33 cocco88
Giusta osservazione

Mi auguro
29 novembre 2022 23:27 pickett
Che non speri di essere invitato al Giro e alla Sanremo,e che non si metta a sbraitare come suo solito se non riceverà l'invito.

Continental
30 novembre 2022 08:35 cocco88
Farà una continental.. non può partecipare a corse wt

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024