SAVIO CONFERMA: «RIPARTO CON UN TEAM COLOMBIANO E CON LA PASSIONE DI SEMPRE»

NEWS | 29/11/2022 | 11:59
di Guido La Marca

Della nuova squadra di Gianni Savio non si conosce ancora la denominazione tuttavia una certezza c’è: sarà affiliata in Colombia. Lo rivela Tuttosport nell'edizione odierna con un servizio firmato da Alessandro Brambilla. Quest'anno la Drone Hopper – Androni ha svolto attività con licenza ProTeam, ma i problemi economici dello sponsor principale hanno reso impossibile continuare nella categoria Professional e così nel 2023 il manager torinese proseguirà con una Continental colombiana.


Si abbinerà con la Colombia Tierra de Atletas o con un altro team garantendo a Gabriele Benedetti, Trym Holter, Didier Merchan, Brandon Rojas e Santiago Umba (sotto contratto con Savio anche per il 2023) la possibilità di gareggiare. Forse Savio inserirà nel team colombiano anche Riccardo Ciuccarelli, nel 2022 portacolori Biesse-Carrera.


Contattato da tuttobiciweb questa mattina, Gianni Savio conferma: «Come ho detto già in altre occasioni, siamo stati completamente spiazzati dalla Drone Hopper, una start up che aveva presentato, al momento dell'affiliazione, una corretta documentazione, peraltro vidimata dalla UCI, che ci ha rilasciato la licenza per il 2022. Poi, all'industria spagnola sono subentrati problemi, la situazione è precipitata e non hanno più pagato, mettendoci in grave difficoltà. Abbiamo così cercato soluzioni alternative e per quest’anno intendiamo onorare tutti gli impegni economici presi con corridori e staff ma a fronte delle difficoltà della Drone Hopper, per l’anno prossimo non intendiamo accollarci alcun rischio. Per questo motivo il nostro intento è di passare un anno di transizione, con una Continental e un progetto basato su giovani promettenti, per ritornare Professional nel 2024. Dovremmo aver definito l'abbinamento - mancano solo alcuni dettagli - con una squadra Continental con licenza sudamericana, una formazione  composta in prevalenza da giovani talenti colombiani. Personalmente, riparto da una Continental, con lo stesso entusiasmo di quando avevo iniziato, una trentina d'anni fa. Il ciclismo continua ad essere la mia grande passione e trnare a lavorare con il Sudamerica rappresenta la celebrazione della terra in cui ho scoperto numerosi talenti, ultimo tra i quali Egan Bernal».

Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
29 novembre 2022 13:00 cocco88
Per L Italia non cambia niente .. soli 2 atleti (forse 2 ) e come se non esistesse

xcocco88
29 novembre 2022 16:40 limatore
e il personale? quelli erano tutti Italiani, oltre che prima era un'azienda Italiana che pagava le tasse in Italia

Giusto
29 novembre 2022 18:33 cocco88
Giusta osservazione

Mi auguro
29 novembre 2022 23:27 pickett
Che non speri di essere invitato al Giro e alla Sanremo,e che non si metta a sbraitare come suo solito se non riceverà l'invito.

Continental
30 novembre 2022 08:35 cocco88
Farà una continental.. non può partecipare a corse wt

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024