IL TROFEO “PONENTE IN ROSA” FEMMINILE ELITE DIVENTA INTERNAZIONALE

DONNE | 26/11/2022 | 08:07

Anche nel 2023 il Gruppo Sportivo Loabikers del presidente Piernicola Pesce organizzerà la gara a tappe “Trofeo Ponente in Rosa” riservato alle ragazze elite. Ora è ufficiale: il Trofeo Ponente in Rosa 2023 fa parte del calendario dell’Unione Ciclistica Internazionale. La gara ligure sarà dunque internazionale e caratterizzata da cinque tappe; si svolgerà da martedì 7 a sabato 11 marzo.


Sono già in corso contatti tra la Loabikers e svariate squadre intenzionate ad onorare il “Ponente Rosa” 2023. Molte protagoniste del prossimo Ponente in Rosa saranno reduci dalla classica Strade Bianche catalogata Uci World Tour. Come gara a tappe per ragazze elite il “Ponente” è nato nel marzo 2022 compreso nel calendario nazionale tuttavia già con partecipazione di atlete e squadre straniere. Si è svolto in tre giornate agonistiche con inizio il 10 marzoe il patrocinio della Regione Liguria. La prima tappa se l’è aggiudicata la plurititolata Silvia Zanardi della BePink. Nelle due tappe successive si è imposta Nadia Quagliotto, pure lei del team BePink. La squadra del manager Walter Zini ha occupato l’intero podio della classifica generale finale: prima Nadia Quagliotto, seconda a 5” Silvia Zanardi e terza Matilde Vitillo, sempre a 5”.


Da notare che Loabikers nel marzo scorso in data 13 marzo(ovvero24 ore dopo l’ultima tappa del Ponente elite) ha organizzato il Trofeo Città di Ceriale per ragazze juniores in cui ha trionfato la bergamasca Francesca Pellegrini (Valcar). Ora la Loabikers compie l’ennesimo salto di qualità con l’inserimento della sua corsa elite tra le internazionali e dato il successo di pubblico, sponsor e atlete dell’edizione 2022 ci sono le premesse per assistere ad un grande spettacolo dal sette all’undici marzo del nuovo anno. Naturalmente la bella riuscita delle gare griffate Loabikers è facilitata dallo stupendo scenario della Liguria. Patron Piernicola Pesce e i suoi preziosi collaboratorisono già all’opera per garantire efficienza all’apparato del Ponente in Rosa 2023 e in generale al ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brutto guaio in casa EF Education Easypost: Łukasz Wiśniowski salterà il resto della stagione delle classiche a causa di un infortunio riportato nella caduta di Gent-Wevelgem. I nuovi acertamenti cui si è sttoposto il corridore polacco questa mattina hanno evidenziato...


Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota piattaforma Topstone ad un livello superiore. Per proseguire nella lettura vai su...


Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI