A SCUOLA CON BEKING. TANTI EVENTI PER SENSIBILIZZARE I RAGAZZI SULLA MOBILITA' SOSTENIBILE

EVENTI | 25/11/2022 | 15:45

Tutela dell’ambiente e della biodiversità, mobilità green, economia circolare, agricoltura sostenibile ed esplorazione di nuove risorse che esulino dai combustibili fossili: ecco alcune delle grandi sfide che contribuiscono alla riflessione sulla transizione energetica, un punto cardine della mission di Beking.


Non solo bicicletta e divertimento, dunque, ma anche educazione e sensibilizzazione che permetterà, alla manifestazione, di allargare i propri confini e raggiungere le scuole del Principato dove bambini e ragazzi saranno chiamati ad essere protagonisti del proprio futuro. 


L’obiettivo - di grande attualità nel contesto di sobrietà energetica - è quello di sensibilizzare i giovani sul consumo di energia e di aiutarli a fare scelte migliori. Molte saranno le occasioni per coinvolgerli su questi temi, sia durante la giornata del 27 novembre, sia nella settimana precedente all’evento.

“Credo sia molto importante rapportarsi nella giusta modalità con i bambini su questo tema” ha spiegato Matteo Trentin. “È fondamentale trovare un linguaggio adeguato per spiegare ai più piccoli - magari anche graficamente, grazie a Speedy - l’importanza di usare la bici in maniera corretta nella vita quotidiana, condividendo questa passione con gli amici. Il sogno di Beking per il futuro è quello di introdurre anche delle scuole di bici all’interno del contesto educativo, questo aiuterebbe molto nella consapevolezza e nella gestione della strada e del mezzo stesso anche e soprattutto in città.”

Per la domenica in famiglia di Beking Monaco 2022, via libera al gioco, la Prévention Routière Monégasque allestirà infatti un piccolo circuito che rappresenterà una strada e il suo crocevia, in modo che i ragazzi possano divertirsi e allo stesso tempo imparare il rispetto delle regole, l’importanza del casco e delle luci e il pericolo dell’alcol quando si è alla guida dei mezzi di trasporto. In compagnia della nuova mascotte Speedy, i più piccoli saranno impegnati con disegni e colori, per dar sfogo alla propria creatività e scoprire come utilizzare la bici per spostamenti sicuri, anche in città. 

“La bicicletta è, a mio avviso, il mezzo di trasporto migliore e più sano per i bambini” ha detto il pluricampione del mondo, Peter Sagan che correrà a Beking il prossimo weekend. “Il fatto che non sia necessaria la patente di guida non significa però che si possa fare quello che si vuole. Bisogna educare i ciclisti fin da piccoli, facendogli comprendere l’importanza di pedalare con prudenza, prestare attenzione al traffico e rispettare le leggi, non solo per la propria sicurezza ma anche per quella degli altri ciclisti e pedoni.”

Beking Monaco si conferma ancora una volta come un evento orientato verso le giovani generazioni, fortemente legato ai temi più attuali di riconversione. La transizione energetica è senza dubbio una delle questioni calde che necessita il coinvolgimento e l’impegno di tutti,  specialmente dei ragazzi che hanno la capacità di guidare il cambiamento tramite semplici gesti quotidiani. Appuntamento il 27 novembre per cominciare da piccoli grandi passi, insieme.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024