A SCUOLA CON BEKING. TANTI EVENTI PER SENSIBILIZZARE I RAGAZZI SULLA MOBILITA' SOSTENIBILE

EVENTI | 25/11/2022 | 15:45

Tutela dell’ambiente e della biodiversità, mobilità green, economia circolare, agricoltura sostenibile ed esplorazione di nuove risorse che esulino dai combustibili fossili: ecco alcune delle grandi sfide che contribuiscono alla riflessione sulla transizione energetica, un punto cardine della mission di Beking.


Non solo bicicletta e divertimento, dunque, ma anche educazione e sensibilizzazione che permetterà, alla manifestazione, di allargare i propri confini e raggiungere le scuole del Principato dove bambini e ragazzi saranno chiamati ad essere protagonisti del proprio futuro. 


L’obiettivo - di grande attualità nel contesto di sobrietà energetica - è quello di sensibilizzare i giovani sul consumo di energia e di aiutarli a fare scelte migliori. Molte saranno le occasioni per coinvolgerli su questi temi, sia durante la giornata del 27 novembre, sia nella settimana precedente all’evento.

“Credo sia molto importante rapportarsi nella giusta modalità con i bambini su questo tema” ha spiegato Matteo Trentin. “È fondamentale trovare un linguaggio adeguato per spiegare ai più piccoli - magari anche graficamente, grazie a Speedy - l’importanza di usare la bici in maniera corretta nella vita quotidiana, condividendo questa passione con gli amici. Il sogno di Beking per il futuro è quello di introdurre anche delle scuole di bici all’interno del contesto educativo, questo aiuterebbe molto nella consapevolezza e nella gestione della strada e del mezzo stesso anche e soprattutto in città.”

Per la domenica in famiglia di Beking Monaco 2022, via libera al gioco, la Prévention Routière Monégasque allestirà infatti un piccolo circuito che rappresenterà una strada e il suo crocevia, in modo che i ragazzi possano divertirsi e allo stesso tempo imparare il rispetto delle regole, l’importanza del casco e delle luci e il pericolo dell’alcol quando si è alla guida dei mezzi di trasporto. In compagnia della nuova mascotte Speedy, i più piccoli saranno impegnati con disegni e colori, per dar sfogo alla propria creatività e scoprire come utilizzare la bici per spostamenti sicuri, anche in città. 

“La bicicletta è, a mio avviso, il mezzo di trasporto migliore e più sano per i bambini” ha detto il pluricampione del mondo, Peter Sagan che correrà a Beking il prossimo weekend. “Il fatto che non sia necessaria la patente di guida non significa però che si possa fare quello che si vuole. Bisogna educare i ciclisti fin da piccoli, facendogli comprendere l’importanza di pedalare con prudenza, prestare attenzione al traffico e rispettare le leggi, non solo per la propria sicurezza ma anche per quella degli altri ciclisti e pedoni.”

Beking Monaco si conferma ancora una volta come un evento orientato verso le giovani generazioni, fortemente legato ai temi più attuali di riconversione. La transizione energetica è senza dubbio una delle questioni calde che necessita il coinvolgimento e l’impegno di tutti,  specialmente dei ragazzi che hanno la capacità di guidare il cambiamento tramite semplici gesti quotidiani. Appuntamento il 27 novembre per cominciare da piccoli grandi passi, insieme.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024