ISOLMANT PREMAC VITTORIA. OTTIMO BILANCIO, E PER IL 2023 ANCHE UNA SQUADRA JUNIORES

DONNE | 23/11/2022 | 08:09
di comunicato stampa

Ripercorrendo la stagione 2022 il team manager Giovanni Fidanza, della Isolmant Premac Vittoria ha commentato: "Otto vittorie, numerosi piazzamenti, prestazioni di rilievo da parte delle nostre ragazze e la costante presenza nelle principali corse del calendario nazionale rappresentano un ottimo bilancio per la nostra formazione. Pensiamo di aver onorato al meglio i nostri marchi con il massimo dell'impegno e mostrando un'immagine professionale e vincente per i nostri sponsor".


I momenti più belli sono stati rappresentati dalle 3 affermazioni di Gaia Realini, tra i quali spicca la classifica finale del Giro della Campania in Rosa. Dalla pescarese si sono avute le risposte che si attendevano soprattutto dalle frazioni in salita del Giro d'Italia e dalle gare più impegnative. Gaia si è fatta trovare pronta e il suo profitto si è rivelato costante per l'intera stagione.


Tre successi sono stati anche il bottino di Emanuela Zanetti, che si è confermata a buoni livelli. Una vittoria a testa l'hanno ottenuta Beatrice Rossato, affidabile come sempre nel suo rendimento, e Asia Zontone, una bella sorpresa per un'atleta strappata al fuori strada. Asia è cresciuta tanto e avrà modo di dimostrarlo ancora di più nella prossima stagione. Alice Gasparini, Alice Capasso e Angelica Brogi prenderanno invece altre direzioni: a entrambe va il nostro sincero in bocca al lupo per un futuro pieno di soddisfazioni. Noemi Lucrezia Eremita, Alice Capretti, Martina Puiatti e l'iberica Ainara Albert Bosh tutte hanno fatto il loro dovere, onorando la maglia che indossano, accumulando esperienza che tornerà utile nel 2023.

“In questi due anni passati insieme – sottolinea Eugenio Canni Ferrari, AD di Isolmant – ho apprezzato e sostenuto il lavoro fatto da tutto il team e dalle atlete che hanno vestito con serietà ed entusiasmo la nostra maglia. In un settore non sempre semplice abbiamo saputo valorizzare l’immagine del ciclismo femminile con un atteggiamento consapevole e una comunicazione moderna e multicanale, con l’obiettivo di dare risalto e visibilità ai sacrifici di tutte le ragazze che fanno parte del movimento. Abbiamo fatto bene e contiamo di proseguire su questa strada anche nella prossima stagione, con un gruppo ben assortito di atlete con esperienza e giovani promesse”.

Un bilancio esaltante che pone la Isolmant Premac Vittoria, in sella ai Cicli Guerciotti anche il prossimo anno, tra le realtà più belle in campo nazionale. La squadra guidata da Fidanza e sostenuta dai fratelli Canni Ferrari (Isolmant), da Angelo Tonoli (Premac) e dall'azienda Vittoria si conferma come punto di riferimento nel panorama del ciclismo femminile per i valori che di cui si fa portavoce: un gruppo in cui si respirà umiltà e serenità e per il quale la vittoria non è mai un'ossessione. Insieme sono già pronti ad affrontare la terza stagione con la nuova formazione della categoria Elite ufficialmente composta da dodici atlete: le confermate Capretti, Albert Ainara (Esp), Puiatti, Rossato, Eremita e Zontone, e le nuove Carmela Cipriani (classe 1996), Carlotta Borello (2002), Alice Papo (2003), Giulia Raimondi (2004), la figlia d’arte Sara Pepoli (2004) e Valeria Curnis (1995).

 
A proposito di giovani promesse la novità è rappresentata dalla partnership con Dino Zambelli: per la prossima stagione Giovanni Fidanza gestirà nel ruolo di manager la formazione femminile della categoria juniores, diretta da Antonio Contiero e Dario Fantoni, e che avrà l'identica denominazione della squadra Elite. Si crea così un ulteriore sviluppo del settore giovanile per il Team Isolmant Premac Vittoria e una ulteriore opportunità di portare nuove giovani atlete alla ribalta internazionale L'organico include Arianna Bianchi, Giorgia Giangrande, Virginia Iaccarino, Rebecca Lopeboselli, Silvia Milesi, Greta Pighi, Alessia Vercesi e Alessia Zambelli.

"Sono molto soddisfatto della stagione appena conclusa-sostiene Angelo Tonoli di Premac-. Grazie a Giovanni Fidanza e naturalmente alle ragazze abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo posti all'inizio. La nostra immagine è stata presente e ben visibile per tutto l'anno, abbiamo gestito al meglio le gare mantenendo alta la concentrazione e, cosa più importante, siamo riusciti a far crescere le nostre atlete. Un ringraziamento particolare a Gaia Realini, Emanuela Zanetti, Alice Gasparini e Alice Capasso che continueranno il loro percorso in altre formazioni di alto livello. Infine, un grosso in bocca al lupo alle ragazze confermate e alle nuove arrivate  per una nuova stagione di successi. Un augurio che rivolgo con tutto il cuore anche alla nuova squadra delle Juniores".

Infine, un ringraziamento particolare agli sponsor storici che da sempre sostengono e affiancano le squadre femminili: Eurotarget , Stillalluminio, Nalini, Copind, Sabaini, Sidi, Caschi Las, Selle Smp, Ethen, Cuvrer, Wall Bike, Andriolo e Aggressive. E un grazie per aver avuto fiducia in questo gruppo a Dino Zambelli, Divercar e Corna Impianti che arrivano e si inseriscono nel team a partire dal 2023.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024