BLABLABIKE, RICCÒ: «IO CROCIFISSO A VITA, VORREI POTER INSEGNARE AI RAGAZZI COME RIALZARSI»

TUTTOBICI | 23/11/2022 | 08:15
di Nicolò Vallone

Noi con un'assistita E765 Optimum di Look, lui con completo griffato dal gruppo Zecchetto (bici Cipollini, maglia Alé, scarpe DMT) abbiamo pedalato sui colli vicino Vignola, nel modenese, con Riccardo Riccò. Il Cobra di Formigine, passato dai successi a Giro e Tour all'essere uno dei tre soli ciclisti radiati per doping al mondo, come saprete ha una nuova vita fatta di ottimo gelato e torte a più piani: abbiamo voluto entrare in questa sua quotidianità per una mezza giornata novembrina, non per ripercorrere il corridore e la "testa calda" ma per conoscere l'uomo di oggi.


Oltre a Riccò, protagonisti della puntata 141 di BlaBlaBike sono Luca Scinto e Matteo Trentin


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri
23 novembre 2022 10:11 frakie
Bravo che si è rifatto una vita al di fuori del ciclismo. Ma ne ha fatte di cotte e di crude, facendo del male al movimento. Ora lavora e pedala per divertimento e consiglia chi ti avvicina, di non commettere gli errori che ti sono costati tanto. Buon gelato e buone pedalate.

La semplice verità
23 novembre 2022 16:19 pickett
La sua colpa è stata quella di farsi beccare;nel ciclismo vale la morale dell' antica Sparta.Se poi vogliamo sottilizzare,anche qualcuno che si è fatto beccare,chissà perchè ,viene ugualmente riverito e imbrodato da tutti.Mi vengono in mente un paio di celebratissimi spagnoli...I misteri del ciclismo.

Mai rimpianto
23 novembre 2022 23:34 Elebergo67
Gente come Riccò non saranno mai rimpianti da nessuno. Il fatto che siano solamente 3 i radiati a vita la dice lunga sulla serietà del sistema antidoping.

Pickett
23 novembre 2022 23:45 Buzz66
Giusto per capire…uno dei due celebratissimi a 42 anni dava ancora lezioni di ciclismo in gruppo e l’altro è stato CONDANNATO per una stupidaggine solo perché spagnolo, sia ben chiaro.
Sentenza politica.
Un conto è buttarsi in corpo tutto ciò che si è buttato il cobra di Formigine, un altro è una quantità infinitesimale di clenbuterolo che da SENTENZA DEL TAS è stata una evidente contaminazione alimentare.
Odio le ipocrisie, Riccò ha fatto ciò che facevano quasi tutti, ma non è giusto paragonarlo a quei due fuoriclasse.
Anche se sono convinto che lui fosse forte, con o senza chimica…

Riccardo questa è la giustizia italiana
24 novembre 2022 06:47 Roxy77
Nell'intervista dice la verità ed ammette come in passato le sue colpe ma lui ha ricevuto una pena ingiusta esagerata la radiazione.....altri suoi colleghi allenano team wt in nazionale fanno gli opinionisti e lui non può nemmeno andare ad una corsa....questa è giustizia , equità...ma
Forza Corba nella vita stai vincendo

Il Giovane Riccò
24 novembre 2022 07:24 Bosc79
è stato pescato con la" meni nella marmellata "più volte nella sua cariare anche nelle categorie inferiori...... nonostante ciò reputo un talento purtroppo rimpianto.....Per @Buzz66 ricordati l'Operazione Puerto che probabilmente riavrebbe riscritto pagine e pagine di ciclismo sopratutto del movimento Spagnolo!!

Ricco'
25 novembre 2022 18:48 Cicorececconi
Ricco', quantomeno ha pagato tutto a caro prezzo. Altro che i DS magici, che ora vengono passati per verginelle. Aveva ragione Armstrong, a qualcuno danno ancora credito. Chi ha avuto condanne sportive, non dovrebbe piu' lavorare nel ciclismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024