LA EOLO KOMETA ACCOGLIE ANDREA GAROSIO

MERCATO | 22/11/2022 | 08:58
di comunicato stampa

Andrea Garosio, scalatore puro nato a Chiari (Brescia) nel 1993, approda alla Eolo Kometa. Nella sua breve carriera, Andrea ha già avuto modo di mettersi in mostra con la maglia della Bahrain e un Giro d’Italia corso a supporto di Vincenzo Nibali, prima di passare a vestire la maglia della Vini Zabù e poi della Bardiani. Lo scorso anno, con la Biesse-Carrera, ha conquistato la maglia di miglior scalatore alla Coppi e Bartali. Insomma, un prospetto tra i più interessanti che qui avrà l’opportunità di crescere, mettersi in mostra, e togliersi qualche soddisfazione.


E che Andrea abbia tanta voglia di fare, lo dimostra subito: “In questi giorni mio padre non può lavorare, allora io sto aiutando qui in cantiere insieme a mio fratello: la mattina in bici, il pomeriggio do una mano qui”. E in questa frase c’è tutto lo spirito di questo ragazzo cresciuto con i principi più sani e il rispetto per la fatica: elementi che non possono mancare, nella vita di chi vuole fare il ciclista. “Io – racconta – ho iniziato a sette anni: nella mia famiglia sono tutti calciatori, e ricordo che andavo sempre a casa di mio zio a vedere le partite. In casa lui aveva alcune coppe vinte in qualche torneo che aveva giocato, e io gli chiedevo sempre come mai fossero così poche: lui mi diceva che il calcio è uno sport di squadra e quando si vince il trofeo è di tutti, quindi ne ha tenuti pochi perché gli altri sono andati ai suoi compagni. Allora ho deciso che avrei fatto il ciclista: perché ogni coppa vinta, sarebbe stata solo mia”. Motivazioni forti, e un idolo nel cuore: “Si chiama Alberto Contador, ho sempre fatto il tifo per lui perché mi faceva impazzire quando scattava in salita e perché siamo nati entrambi il 6 dicembre: ho avuto modo di parlarci brevemente, è stata un’emozione enorme”.


Non dev’essere male, per un ragazzino cresciuto con la passione per la bici, finire nella squadra di Contador e Basso: “Due campioni grandissimi, e sono sicuro che anche grazie ai loro consigli potrò crescere tanto. Ricordo ancora quando il mio direttore alla Carrera mi ha detto che c’era Ivan che voleva parlarmi: sono cose che non si possono dimenticare. Perché arrivare in questa squadra è un sogno: la Eolo Kometa sembra una piccola World Tour, per organizzazione, per lo staff, per i materiali, per il calendario a cui prende parte. Bellissimo essere qui, bellissimo. Diciamo che qui c’è il bello delle World Tour, ma anche quell’ambiente familiare e rilassato che per forza di cose negli squadroni non c’è e che per me è fondamentale”.

C’è un momento più bello nella carriera di Andrea Garosio, e c’è un sogno grande da realizzare: “Il momento più bello è stato sul palco della Coppi e Bartali quando ho vinto la maglia degli scalatori: in palio c’erano quattro maglie, tre erano della Ineos e una mia. E il sogno…il sogno si chiama Giro d’Italia. Già esserci sarebbe bellissimo, se poi devo sognare in grande dico che mi piacerebbe vincere una tappa: per scaramanzia non le ho ancora guardate, ma ho visto che ce n’è una adatta a me che arriva proprio a casa mia…”.

Copyright © TBW
COMMENTI
BELLA NOTIZIA
22 novembre 2022 12:35 thered
Complimenti Andrea, siamo sicuri che finalmente potrai dimostrare tutto il tuo valore

Garosio
22 novembre 2022 13:23 Anbronte
Brava Eolo Kometa
Era giusto che un corridore come Garosio avesse ancora l opportunità di correre.

Sfortunatamente...
22 novembre 2022 16:07 pickett
Che sia uno scalatore puro,almeno da quando è passato pro,non se n'é accorto nessuno.

Garosio
22 novembre 2022 16:35 Luigi Rossignoli
Corridore valido serio che merita di stare nei prof !!
Spero che anche Mazzucco possa ritornare !!
Luigi

Pickett
22 novembre 2022 20:21 Anbronte
Tu non lo hai mai notato ma per esempio nell' ultima corsa W Tour fatta ha vinto il trofeo dello scalatore sul Ghisallo

Pickett
23 novembre 2022 11:17 paliodelrecioto
Tu non lo hai mai notato perchè sei più competente sul gioco del tamburello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024