ROGLIC A BEKING: «UNA CORRETTA EDUCAZIONE STRADALE È FONDAMENTALE PER GARANTIRE IL RISPETTO RECIPROCO»

NEWS | 21/11/2022 | 10:13

Determinazione, talento e spirito di competizione: non è facile descrivere un campione come Primoz Roglic che, di stagione in stagione, dimostra il suo carattere e la sua volontà d’acciaio. Dalle classiche ai Grandi Giri, Primoz è senza dubbio un fuoriclasse che regala indimenticabili emozioni ai tifosi e anche un grande esempio per il forte impegno sociale che lo ha reso ancora più vicino a Beking.


Sono molto sensibile verso i progetti legati alle buone cause” ha spiegato lo sloveno. “Anche io ho una fondazione a mio nome che si occupa di aiutare i meno fortunati. Con Beking ho subito sentito un buon feeling, mi piaceva il concetto di unire lavoro, passione e impegno per la società. Dare il buon esempio è fondamentale e credo che tutti possano contribuire ogni giorno, in qualsiasi settore, facendo buone azioni e diffondendo il giusto messaggio.”


Vincitore della scorsa edizione, Primoz Roglic sta ancora recuperando dall'intervento subito alla spalla ad inizio ottobre, e non potrà difendere il titolo nel criterium monegasco il prossimo 27 novembre; sarà tuttavia presente con la sua famiglia per supportare l’evento.  

“Sinceramente mi dispiace non poter correre” ha detto. “La prima edizione, l’anno scorso, è stata un successo e ci ha complessivamente fatto vivere delle belle emozioni. Guardando la F1 ho sempre sognato di correre un giorno in un circuito così iconico e finalmente ci sono riuscito, anche se solo in bicicletta.”

Secondo Roglic, Beking si è dimostrato un evento utile, educativo e divertente. A questo proposito, si è soffermato sull’importanza di trasmettere la giusta educazione ai più piccoli sulle regole della strada. 

“Le prime cose che bisogna insegnare ai bambini sono il rispetto reciproco e l’osservanza delle regole. Una giusta educazione è più che mai cruciale per far sì che diventino adulti consapevoli. Spero che ci sia tantissima partecipazione anche quest’anno e soprattutto mi auguro di vedere numerosi ragazzi divertirsi, loro sono il nostro futuro, dobbiamo prendercene cura."

La partecipazione e il coinvolgimento dei giovani ciclisti di domani è uno degli obiettivi dell’evento. Saranno molte infatti le attività pensate per bambini e famiglie che potranno vivere una domenica assolutamente unica, tra bicicletta, sport e grandi campioni nel nome della solidarietà e della sicurezza stradale.

“Beking Monaco è un evento che sostiene associazioni benefiche attraverso il ciclismo mentre sensibilizza sempre più persone all’uso della bicicletta, sinonimo di mobilità sostenibile. La manifestazione, organizzata da CMT e AWE, è aperta al pubblico, e si svolgerà il 27 Novembre al Port Hercule di Monaco, con attività all’insegna dello sport e della solidarietà."

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Esatto
21 novembre 2022 21:16 Carbonio67
Lo chieda a quello che alla Vuelta lo ha fatto cadere....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024