ROGLIC A BEKING: «UNA CORRETTA EDUCAZIONE STRADALE È FONDAMENTALE PER GARANTIRE IL RISPETTO RECIPROCO»

NEWS | 21/11/2022 | 10:13

Determinazione, talento e spirito di competizione: non è facile descrivere un campione come Primoz Roglic che, di stagione in stagione, dimostra il suo carattere e la sua volontà d’acciaio. Dalle classiche ai Grandi Giri, Primoz è senza dubbio un fuoriclasse che regala indimenticabili emozioni ai tifosi e anche un grande esempio per il forte impegno sociale che lo ha reso ancora più vicino a Beking.


Sono molto sensibile verso i progetti legati alle buone cause” ha spiegato lo sloveno. “Anche io ho una fondazione a mio nome che si occupa di aiutare i meno fortunati. Con Beking ho subito sentito un buon feeling, mi piaceva il concetto di unire lavoro, passione e impegno per la società. Dare il buon esempio è fondamentale e credo che tutti possano contribuire ogni giorno, in qualsiasi settore, facendo buone azioni e diffondendo il giusto messaggio.”


Vincitore della scorsa edizione, Primoz Roglic sta ancora recuperando dall'intervento subito alla spalla ad inizio ottobre, e non potrà difendere il titolo nel criterium monegasco il prossimo 27 novembre; sarà tuttavia presente con la sua famiglia per supportare l’evento.  

“Sinceramente mi dispiace non poter correre” ha detto. “La prima edizione, l’anno scorso, è stata un successo e ci ha complessivamente fatto vivere delle belle emozioni. Guardando la F1 ho sempre sognato di correre un giorno in un circuito così iconico e finalmente ci sono riuscito, anche se solo in bicicletta.”

Secondo Roglic, Beking si è dimostrato un evento utile, educativo e divertente. A questo proposito, si è soffermato sull’importanza di trasmettere la giusta educazione ai più piccoli sulle regole della strada. 

“Le prime cose che bisogna insegnare ai bambini sono il rispetto reciproco e l’osservanza delle regole. Una giusta educazione è più che mai cruciale per far sì che diventino adulti consapevoli. Spero che ci sia tantissima partecipazione anche quest’anno e soprattutto mi auguro di vedere numerosi ragazzi divertirsi, loro sono il nostro futuro, dobbiamo prendercene cura."

La partecipazione e il coinvolgimento dei giovani ciclisti di domani è uno degli obiettivi dell’evento. Saranno molte infatti le attività pensate per bambini e famiglie che potranno vivere una domenica assolutamente unica, tra bicicletta, sport e grandi campioni nel nome della solidarietà e della sicurezza stradale.

“Beking Monaco è un evento che sostiene associazioni benefiche attraverso il ciclismo mentre sensibilizza sempre più persone all’uso della bicicletta, sinonimo di mobilità sostenibile. La manifestazione, organizzata da CMT e AWE, è aperta al pubblico, e si svolgerà il 27 Novembre al Port Hercule di Monaco, con attività all’insegna dello sport e della solidarietà."

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Esatto
21 novembre 2022 21:16 Carbonio67
Lo chieda a quello che alla Vuelta lo ha fatto cadere....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024