CICLOCROSS DI SAN MARTINO, FANNO FESTA NICOLAS SAMPARISI E CARLOTTA BORELLO

CICLOCROSS | 20/11/2022 | 18:34

Ieri la fitta pioggia caduta in terra emiliano romagnola aveva reso un po’ cupa la vigilia del 3° Ciclocross di San Martino. Oggi invece il risveglio a Castello di Serravalle è stato di tutt’altro colore. La 2^ tappa del Master Cross Selle Smp, 3^ e ultima prova del Master Cross Emilia Romagna, ha avuto come contorno un meraviglioso sole, ma soprattutto tanto fango, come non si vedeva in una gara di ciclocross italiana dalla stagione scorsa! Tantissimi tratti tecnici hanno reso insidiosissimo il percorso e ha costretto in molti frangenti gli atleti a mettersi la bici in spalla, in perfetto stile ciclocrossistico. Insomma, giusto il tempo di cancellare la polvere di inizio stagione, oggi è stato un ciclocross vero, con un tracciato che ha ricevuto consensi a 360 gradi.


Organizzazione perfetta sotto ogni punto di vista da parte della A Favore del Ciclismo presieduta da Fabio Sgarzi, titolare della Sgarzi Packing, azienda specializzata negli imballaggi in legno, che può contare su un passato da corridore e ora su una irrefrenabile passione per il mondo delle due ruote e in particolar modo per questa disciplina. Fabio Sgarzi è infatti stato il promotore della nascita del Master Cross Emilia Romagna, giunto quest’anno alla 2^ edizione e articolato su tre prove, ovvero quella odierna di Castello di Serravalle e quelle che si sono svolte a Casalecchio di Reno e Fanano, organizzate rispettivamente dalla Ceretolese 1969 e dalla Italia Nuova Borgo Panigale. Oggi un grandissimo apporto organizzativo è stato dato anche dalla Valsabike Team, società che si è occupata con grande competenza della realizzazione del tracciato di gara.


La cronaca di gara ci va volare all’ultima gara del programma, quella riservata alla categoria Open Maschile. Pronti via, sono bastati pochi minuti di gara per capire che sarebbero stati tre i contendenti per la vittoria, ovvero Nicolas Samparisi, Filippo Agostinacchio e Federico Ceolin. A tre giri dalla fine ha perso contatto il veneziano della Beltrami Tsa Federico Ceolin. A due giri dalla fine è iniziata la lenta e inesorabile cavalcata solitaria di Nicolas Samparisi, che metro dopo metro è riuscito a distanziare il giovane valdostano della Selle Italia Guerciotti Elite Filippo Agostinacchio. L’ultima tornata è stata quindi sfida tra due generazioni. Classe 1993 Samparisi, classe 2003 Agostinacchio. Il valtellinese ha tagliato il traguardo a braccia alzate con un vantaggio di 16 secondi sul giovane Agostinacchio. Federico Ceolin ha pagato quasi 2 minuti e mezzo ma è riuscito a mantenere la leadership nel Master Cross Selle Smp.

Testa a testa mozzafiato anche tra le Donne Open e Juniores. Nel primo caso le protagoniste sono state Carlotta Borello (DP66 Giant Smp) e Giada Borghesi (Team Lapierre). La piemontese nel finale è riuscita dare del tu all’insidioso fango di Castello di Serravalle, distanziano l’avversaria di 24 secondi. Sul terzo gradino del podio è salita la giovane alto atesina, ex campionessa italiana delle juniores, Sophie Auer (Zanolini Sudtirol Post). Giada Borghesi è la nuova leader del Master Cross Selle Smp.

La sfida tra le Juniores invece è stata accesa dalle lombarde Federica Venturelli e Arianna Bianchi. Assieme per tutta la gara, sembrava proiettarsi un arrivo allo sprint. Nella tornata conclusiva è invece emersa la superiorità della portacolori della Selle Italia Guerciotti. Venturelli ha inflitto 25 secondi alla giovane Bianchi (Guerciotti Development) che ha così potuto restare al vertice della classifica Master Cross Selle Smp. Terza piazza per Vittoria Rizzo (Stm).

La gara juniores è stata estremamente regolare dall’inizio alla fine. L’alto atesino Elia Paccagnella, portacolori della Zanolini Sudtirol Post, ha messo luce tra sè e gli avversari sin dal primo giro. L’azzurro ha conservato un leggero ma determinante vantaggio per tutta la gara, precedendo al traguardo di 10 secondi il giovane bravissimo friulano Stefano Viezzi (DP66) che ha potuto gioire per la conquista della maglia Master Cross Selle Smp. Terza piazza per il veronese Ettore Pra (Hellas Monteforte), che dopo una partenza in sordina ha fatto gara in rimonta riuscendo a salire sul podio. 4^ posizione per il trentino Mattia Stenico (Sorgente) e 5^ posizione per l’emiliano romagnolo Christian Fantini (Ktm).

Tra gli allievi le vittorie sono state firmate dai friulani della Jam’s Bike Team Buja, rispettivamente dal campione italiano Ettore Fabbro (2° anno) e da Filippo Grigolini (1° anno). In campo femminile nuova prova di superiorità per la tricolore Elisa Ferri. La toscana in maglia Sorgente non ha avuto rivali. Stesso copione tra le donne esordienti ad opera di un’altra maglia tricolore, quella della veneziana Nicole Righetto del Team Velociraptors, che ha letteralmente dominato e distanziato le avversarie di più di due minuti.

Il fango di Castello di Serravalle ha esaltato anche l’azione, nella prova riservata agli esordienti, del veneziano Nicolò Marzinotto. L’uomo del Gc Bannia ha dimostrato una grandissima determinazione e soprattutto una padronanza della bici invidiabile, che gli ha permesso infliggere agli altri concorrenti un gap superiore al minuto.

Tra i Master successi di Marco del Missier (DP66) tra i Fascia 1, di Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra i Fascia 2, di Stefano Nicoletti (Cablotech Biotraining) tra i Fascia 3 e di Deborah Soligo (Montegrappa) tra le Master Woman.

Archiviata questa giornata spettacolare, il Master Cross Selle Smp torna domenica 4 dicembre a Vittorio Veneto, gara internazionale. Nei prossimi giorni vi sveleremo tutti i dettagli della storica manifestazione organizzata dalla Cicloturistica Vittorio Veneto. Vi aspettiamo!

Vincitori Master Cross Emilia Romagna

ES M Nicholas Scalorbi (Calderara STM) ES F Jolanda Sambi (Calderara STM) AL 1 Gregorio Acquaviva (DP66) AL2 Ettore Fabbro (Jam’s Bike) DA1 Elisa Bianchi (Team Piton) DA2 Elisa Ferri (Sorgente) JUN M Stefano Viezzi (Dp66) JUN F Nelia Kabetaj (Zhiraf) UNDER M Luca Paletti (Team Paletti) UNDER F Giada Borghesi (Team Lapierre) ELITE M Martino Fruet (Team Lapierre) ELITE F Anna Oberparleiter (Team Lapierre)

 

Calendario Completo Master Cross Selle Smp

29-30 ottobre – Brugherio (Internazionale) – Lega Ciclistica Brugherio 2

20 novembre – Castello di Serravalle (Nazionale) – Asd A Favore del Ciclismo

04 dicembre – Vittorio Veneto (Internazionale) – Cicloturistica Vittorio Veneto

08 dicembre – Faè di Oderzo (Internazionale) – Sportivi del Ponte

28 dicembre – San Francesco al Campo (Internazionale) – Asd Velodromo Francone

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024