GAND, STASERA SCATTA LA MITICA SEI GIORNI

PISTA | 15/11/2022 | 07:58
di tuttobiciweb

Questa sera alle 20 il classico colpo di pistola segnerà il primo colpo di pedale della Sei Giorni di Gand, rimasta ormai un autentico baluardo della stagione invernale dei velodromi. Un vero e proprio evento, in Belgio: basti pensare che già diversi giorni prima del via i biglietti erano esauriti per tutte e sei le serate di gara.


Dodici le coppie che si daranno battaglia al mitico Kuipke con i favori del pronostico che vedono in prima fila i tedeschi Kluge e Reinhardt, i britannici Hayter e Wright, i belgi De Vylder e Ghys ma soprattutto la coppia formata da Iljo Keisse (all’ultima corsa della carriera) e Robbe Ghys.


In programma anche gare femminili e la Sei Giorni Under 23 nella quale avremo anche un pizzico di Italia: al via ci saranno infatti i nostri Niccolò Galli e Mattia PInazzi.

LE COPPIE
1. Roger Kluge - Theo Reinhardt
2. Iljo Keisse - Jasper De Buyst
3. Lindsay De Vylder - Robbe Ghys
4. Ethan Hayter - Fred Wright
5. Fabio Van den Bossche - Yoeri Havik
6. Jan-Willem Van Schip - Tuur Dens
7. Gianluca Pollefliet - Noah Vandenbranden
8. Jules Hesters - Tim Torn Teutenberg
9. Gerben Thijsen - Julius Johansen
10. Silvan Dillier - Stijn Steels
11. Philip Heijnen - Vincent Hoppezak
12. Brent Van Mulders - Matias Malmberg

DONNE
LOTTE KOPECKY – BEL
SHARI BOSSUYT – BEL
KATRIJN DE CLERCQ – BEL
MARITH VANHOVE – BEL
SARA MAES – BEL
HÉLÈNE HESTERS – BEL
FEBE JOORIS – BEL
LANI WITTEVRONGEL – BEL
MARIT RAAIJMAKERS – NED
BABETTE VAN DER WOLF – NED
YULI VAN DER MOLEN – NED
DANIEK HENGEVELD – NED

UNDER 23
1. Arthur Senrame - Renao Raes
2. Michel L’Eau - Lennert Bertels
3. Jasper Bertels - Milan Van den Haute
4. Tom Crabbe - Stan Dens
5. Niccolo Galli - Mattia Pinazzi
6. Nicolas Hamon - Hugo Pommelet
7. Benjamin Boos - Malte Maschke
8. Calum Moir - Matthew Brennan
9. Ben Wiggins - Harry Codd
10. Fabian Weiss - Damien Fortis
11. Justus Willemsen - Elmar Abma
Philip Matheisen - Peter Bheki

Copyright © TBW
COMMENTI
Milano
15 novembre 2022 10:38 Aleimpe
E quella di Milano quando torna ?

Manca
15 novembre 2022 11:03 frakie
Quanto mi manca la 6 giorni di Milano. Un appuntamento che aspettavo con ansia, quando si disputava sia alla fiera che al velodromo crollato. Speriamo di rivedere questo evento internazionale quanto prima. Un appello ai politici locali, di qualunque colore siano, a spendersi per un ritorno al ciclismo di spessore su pista. Altro che la cattedrale nel deserto del nuovo inutile stadio a Milano. Abbiamo già il bellissimo San Siro che fa parte del patrimonio di Milano. Un velodromo sicuramente non avrà gli introiti di uno stadio, ma costerebbe sicuramente i decimali dell'investimento pro calcio. E comunque la possibilità di far girare i ciclisti al sicuro di una pista chiusa e coperta, non è cosa indifferente. Da giovane ho avuto la fortuna di girare sia al Vigorelli che nel palazzetto (la mia bici è rimasta sotto) e vi garantisco che la pista è la miglior scuola di bici che ci sia. Sperem.

Nostangico
11 novembre 2023 00:19 silvano55
Mitiche le Seigiorni! Spettacolo puro delle due ruote in pista (oltre agli spettacoli di contorno di cantanti, soubrettes ed altro). Rispetto alla Champions della pista che si fissa sulle prove classiche, la 6Giorni ha (aveva) la sfida tra coppie, i funambolismi degli esperti pistard, le prove dietro motori o derny. Si possono rivitalizzare anche riducendone la durata, come avviene adesso nel Nord Europa, ma non fateci mancare lo spettacolo - anche televisivo - delle 6Giorni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024