IL FIANDRE VARESINO, APPUNTAMENTO AL 2 APRILE 2023

AMATORI | 13/11/2022 | 07:50

Domenica 2 aprile 2023, questa è la data in cui si svolgerà a Somma Lombardo (VA), la prossima randonnée “Il Fiandre Varesino”, la più originale tra le manifestazioni ciclistiche del panorama cicloamatoriale italiano.


Ideata nel 2016 dall’A.S.D. Cicli Turri di Gallarate prendendo spunto dalla gara in linea del Giro delle Fiandre svolto dai professionisti del ciclismo nelle Fiandre in Belgio, “Il Fiandre Varesino di Primavera” è un’impegnativa pedalata non competitiva che si snoda tra i borghi caratteristici della provincia su un percorso mosso con la presenza di muri, “muren” in Fiammingo, in pavé.


La manifestazione vuole raggiungere principalmente due scopi che sono: la riscoperta dei paesaggi della nostra provincia e alimentare lo spirito di amicizia che può nascere tra le persone che amano questo sport inteso, come momento aggregazione, benessere e salute.

Sarà una vera e propria sfida con sé stessi portare a termine un'impresa epica da poter raccontare agli amici, una giornata da vivere tra il sudore e la polvere nello spirito delle grandi gare del Nord Europa. “Il Fiandre Varesino di Primavera” propone due percorsi in cui il ciclista può cimentarsi: il primo
impegnativo, della lunghezza di 100km con 17 muri e un dislivello complessivo di 1490m; il secondo più meno impegnativo, della lunghezza di 60km, 10 muri e un dislivello di 722m.

La partecipazione a questa manifestazione fin dalla prima edizione, è stata sempre in crescendo fino ad arrivare nel 2018 a 1200 ciclisti. Dall’edizione 2022, l’A.S.D. Cicli Turri ha stretto un rapporto di collaborazione per l’organizzazione dell’evento con l’A.S.D. Nazionale contestualmente, la location della manifestazione è stata trasferita al Centro Sportivo di Somma Lombardo, in via G. Marconi n. 6.

Il “Fiandre Varesino” è un evento tutto da vivere.

I dettagli, le iscrizioni e il regolamento della manifestazione sono consultabili su ENDU e a questo LINK; non sono accettate iscrizioni in loco il giorno della manifestazione.

Come avvenuto anche nelle precedenti edizioni del “Il Fiandre Varesino di Primavera”, parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza a:
- Associazione Amici del Centro Studi Sclerosi Multipla Gallarate
- Associazione Anffas Ticino Onlus di Somma Lombardo
- Associazione Parkinson & Sport di Bergamo

La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Comune di Somma Lombardo (VA), di Varese Sport Commissione di VISITFLANDERS - Ente del Turismo delle Fiandre. Partner ufficiali sono Tripel B - Birra Kwaremont, il Museo Storico della Bicicletta “Toni Bevilacqua” di Cesiomaggiore (Belluno) e Radio A8, che come avvenuto nelle precedenti edizioni seguirà in diretta streaming l'intera manifestazione; sarà presente anche la testata giornalistica di TGR RAI 3 Regione Lombardia per commentare l’evento.

Per rendere ancora più rappresentativa la manifestazione, è stata disegnata una divisa che puo’ essere acquistata attraverso i canali ufficiali.

Per informazioni: asdcicliturri@gmail.com o asdnazionale1971@gmail.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024