IL FIANDRE VARESINO, APPUNTAMENTO AL 2 APRILE 2023

AMATORI | 13/11/2022 | 07:50

Domenica 2 aprile 2023, questa è la data in cui si svolgerà a Somma Lombardo (VA), la prossima randonnée “Il Fiandre Varesino”, la più originale tra le manifestazioni ciclistiche del panorama cicloamatoriale italiano.


Ideata nel 2016 dall’A.S.D. Cicli Turri di Gallarate prendendo spunto dalla gara in linea del Giro delle Fiandre svolto dai professionisti del ciclismo nelle Fiandre in Belgio, “Il Fiandre Varesino di Primavera” è un’impegnativa pedalata non competitiva che si snoda tra i borghi caratteristici della provincia su un percorso mosso con la presenza di muri, “muren” in Fiammingo, in pavé.


La manifestazione vuole raggiungere principalmente due scopi che sono: la riscoperta dei paesaggi della nostra provincia e alimentare lo spirito di amicizia che può nascere tra le persone che amano questo sport inteso, come momento aggregazione, benessere e salute.

Sarà una vera e propria sfida con sé stessi portare a termine un'impresa epica da poter raccontare agli amici, una giornata da vivere tra il sudore e la polvere nello spirito delle grandi gare del Nord Europa. “Il Fiandre Varesino di Primavera” propone due percorsi in cui il ciclista può cimentarsi: il primo
impegnativo, della lunghezza di 100km con 17 muri e un dislivello complessivo di 1490m; il secondo più meno impegnativo, della lunghezza di 60km, 10 muri e un dislivello di 722m.

La partecipazione a questa manifestazione fin dalla prima edizione, è stata sempre in crescendo fino ad arrivare nel 2018 a 1200 ciclisti. Dall’edizione 2022, l’A.S.D. Cicli Turri ha stretto un rapporto di collaborazione per l’organizzazione dell’evento con l’A.S.D. Nazionale contestualmente, la location della manifestazione è stata trasferita al Centro Sportivo di Somma Lombardo, in via G. Marconi n. 6.

Il “Fiandre Varesino” è un evento tutto da vivere.

I dettagli, le iscrizioni e il regolamento della manifestazione sono consultabili su ENDU e a questo LINK; non sono accettate iscrizioni in loco il giorno della manifestazione.

Come avvenuto anche nelle precedenti edizioni del “Il Fiandre Varesino di Primavera”, parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza a:
- Associazione Amici del Centro Studi Sclerosi Multipla Gallarate
- Associazione Anffas Ticino Onlus di Somma Lombardo
- Associazione Parkinson & Sport di Bergamo

La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Comune di Somma Lombardo (VA), di Varese Sport Commissione di VISITFLANDERS - Ente del Turismo delle Fiandre. Partner ufficiali sono Tripel B - Birra Kwaremont, il Museo Storico della Bicicletta “Toni Bevilacqua” di Cesiomaggiore (Belluno) e Radio A8, che come avvenuto nelle precedenti edizioni seguirà in diretta streaming l'intera manifestazione; sarà presente anche la testata giornalistica di TGR RAI 3 Regione Lombardia per commentare l’evento.

Per rendere ancora più rappresentativa la manifestazione, è stata disegnata una divisa che puo’ essere acquistata attraverso i canali ufficiali.

Per informazioni: asdcicliturri@gmail.com o asdnazionale1971@gmail.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024