POOL CANTU' GB JUNIOR. IL TEAM CHIUDE UNA FANTASTICA STAGIONE, SABATO LA FESTA

JUNIORES | 02/11/2022 | 07:48
di Danilo Viganò

Sono tornati quest’anno nel mondo agonistico affiancando la GB Junior di Gianluca Bortolami uno dei team più in vista del panorama nazionale. La società Pool Cantù del presidente Ecclesio Terraneo e del team manager Antonio Meroni si è fatta apprezzare subito per competenza e professionalità, fino a conquistare il massimo dei risultati in campo internazionale con la squadra degli juniores.


Applausi e merito dunque al Pool Cantù-GB Junior per aver chiuso un fantastico 2022 contraddistinto da una miriade di titoli, dai mondiali agli europei, dai tricolori ai regionali fino ai provinciali.
Saliti in ammiraglia dopo un periodo trascorso nel mondo del Triathlon, Meroni e Terraneo hanno vissuto forti emozioni con i loro corridori. Tra le più grandi il titolo iridato su pista nell’inseguimento a squadre conquistato da Matteo Fiorin in Israele che in precedenza si era messo al collo la medaglia d’oro nella gara a Eliminazione del Campionato Europeo ad Anadia, in Portogallo. E ancora Fiorin pre tre volte in maglia tricolore agli Assoluti nella velocità a squadre, eliminazione e nello Scratch.

Per il Pool Cantù-GB Junior era importante fare centro nel campionato italiano su strada e Dario Igor Belletta a si è fregiato del tricolore nell'impegnativa prova di Cherasco, in Piemonte, dove il milanese si è presentato in solitaria sotto lo striscione di arrivo dopo una superba e spettacolare perfomance. Belletta che si è aggiudicato inoltre il campionato lombardo a Olgiate Molgora e le gare di Treviglio e Clusone, ha raggiunto livelli molto alti anche in pista vincendo il titolo europeo nell’inseguimento a squadre e i titoli italiani nell’Omnium e nella Corsa a Punti. Gli è mancato l’acuto iridato, forse sbagliando qualcosa, ma l’argento nell’Individuale a punti è un risultato di grande prestigio. A rendere ancora di pù cospicuo il carnet hanno contribuito Stefano Minuta, campione italiano della Velocità, mentre Etienne Grimod si è preso la soddisfazione di vincere il titolo provinciale su strada Comasco.

Nel complesso grandi numeri. Lo staff tecnico e dirigenziale sono riusciti a creare una bellissima atmosfera all’interno del gruppo. Del resto, i risultati parlano chiaro, ma parlano chiaro anche le numerose maglie azzurre indossate in occasioni dei grandi appuntamenti compreso il mondiale su strada in Australia corso da Belletta. Un’attività piena, sui migliori traguardi nazionali e internazionali nelle corse a tappe di maggior rilevanza, in cui il Pool Canù-GB Junior non ha mai fatto mancare la propria presenza e dove ha saputo farsi valere con il massimo dell’impegno.


Un plauso va a tutta la squadra, anche i ragazzi più giovani Tommaso Colombo, Andrea Riccardo Dealessi, Giacomo Donato, Stefano Grassi, Alessandro Bonalda (vincitore del Cross di Solbiate Arno), Filippo Borello che ha vinto a Castano Primo, Matteo Grosso (vice campione d'Italia della velocità a squadre) e Federico Lazzarin, tutti hanno potuto crescere e fare esperienza al fianco degli atleti vincenti.

Ma è già tempo di guardare avanti. Sabato 5 novembre, alle ore 11, presso Riva Center Museo del Legno in via Milano, 110 a Cantù (Co) i protagonisti della stagione e gli sponsor saranno festeggiati e premiati dalla dirigenza del Pool Cantù-GB Junior. Inoltre sarà ufficializzata la nuova formazione della categoria juniores per la stagione 2023 composta da 14 atleti, 6 confermati e 8 nuovi innesti.

 

 

 

 

 



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024