TROFEO SYSTEM CARS ALKA. A MAZZANO UNA FESTA DEL CICLISMO GIOVANILE

CICLOCROSS | 02/11/2022 | 07:43

Si è tenuta a Mazzano, in località Ciliverghe nel Bresciano, la quarta prova del Trofeo System Cars-Alka-Circuito Lombardia-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. In palio anche i titoli di Campione Provinciale Bresciano.


Partendo dai G6 in campo maschile successo di Mattia Acanfora (Carbonhupo Cmq)che precede Matteo Jacopo Gualtieri (Mtb Increa Bruherio) e Riccardo Longo del Team Serio.Tra le ragazze svetta Isabel Di Sciuva (Cicli Fiorin) che ottiene la prima vittoria supreando Rebecca Zavattiero (Ciclismo Vo) e Martina Giacon (Csi Rubano).A seguire le prove degli Esordienti con la doppietta della Fiorin tra i maschi grazie a Lorenzo Milani sul compagno Cesare Castellani. Chiude il podio Lorenzo Invernizzi (Team Serio). La prova femminile è appannaggio invece di Emma Grimaldelli (Team Serio) brava ad anticipare Sara Peruta (Valcar Travel & Service) e la compagna di colori Elisa Zipoli. E siamo agli allievi con Pietro Zerbinati (Sporteven Cycling Group) che lascia il segno nella gara del primo anno davanti ad Alessandro Carrera (Team Serio) e Achille Bellato (Alzate Brianza). Festa in casa Piton Minuter T&T Italia per il successo di Francesco Baruzzi nella prova del secondo anno: il bresciano arriva in solitaria precedendo il compagno di scuderia Massimo Savoldini e Riccardo Colombo (STM Associazione Sportiva). Per i colori della Piton arriva anche l'acuto dell'allieva Elisa Bianchi: seconda Romina Di Sciuva (Fiorin), terza da Giulia Zambelli (Valcar Travel & Service). A Nicolò D'Alessandro la sfida degli juniores con il portacolori della STM Associazione Sportiva che trionfa nei confronti di Giacomo Villa (Triangolo Lariano) e FIlippo Inselvini (Monticelli Bike.

La giornata si è concludsa con le gare Open dove emergono Fabio Gargantini (Guerciotti Development) su Andrea Martinelli (Team Lapierre) e Giosuè Monti (Speeder Cycling Team), e Katia Moro (Dotta Bike DP66) che si mette alle spalle Simona Bortolotti (Gauss Fiorin) e Iris Rolfini (Sporteven Cycling Group).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024