CASASOLA. «STO ANDANDO BENE, SONO PRONTA PER L'EUROPEO»

CICLOCROSS | 02/11/2022 | 08:05

Inarrestabile Sara Casasola. La friulana vive il momento magico in maglia Selle Italia – Guerciotti – Elite. Sabato scorso ha trionfato a Brugherio, domenica in Svizzera, a Bulle, e ieri primo novembre si è aggiudicata il Trofeo Città diFirenze. Significa che nell’arco di 4 giorni la signorina Casasola ha vinto tre competizioni open del calendario internazionale. A Firenze i crossisti hanno gareggiato nel quartiere Isolotto e Sara ha preceduto la bionda brianzola Rebecca Gariboldi, con lei in fuga, e la mora torinese Carlotta Borellosi è classificata terza.


Sara Casasola deve compiere 23 anni a fine novembre per cui è doveroso riconoscerle dei margini di miglioramento. “Il percorso dell’Isolotto – spiega Vito Di Tano, direttore sportivodella Selle Italia Guerciotti Elite – non aveva tratti ripidi, adatti a chi vuole creare selezione. Si è trattato di un percorso tecnico e abbiamo impostato la gara consapevoli che poteva risolversi anche con sprint affollato. Sara è stata brava ad involarsi con Rebecca Gariboldi e a batterla in volata”.


Sara Casasola è felice per la vittoria e la convocazione in Nazionale per i Campionati d’Europa a Namur. A Firenze ha ottenuto il quinto successo della stagione crossistica 2022-23. “Nei primi giri – racconta Sara – al comando eravamo una decina di ragazze. Poi ho accelerato io un paio di volte e davanti siamo rimaste io, Reby Gariboldi e Carlotta Borello. Al penultimo giro altre concorrenti ci hanno raggiunte in testa, diventavamo troppe. E così la Gariboldi ha vigorosamente aumentato l’andatura: siamo rimaste davanti io e lei, con qualche decina di metri sulla Borello. In volata ho battuto Rebecca, che è molto forte, per cui sono contenta”.

Il cielo era nuvoloso, ma a Firenze non ha piovuto. “Il circuito – continua Sara – era veloce. Dedico la vittoria alla squadra e sono contentissima del materiale che la Cicli Guerciotti mi ha messo a disposizione. Sto andando forte per una serie di fattori favorevoli e tra questi c’è anche l’appartenenza alla Selle Italia Guerciotti Elite”.

In questa stagione è già la terza volta che Rebecca Gariboldi arriva seconda battuta in volata dalla friulana. In molti si chiedono se Sara è già al top della condizione: “Non so ancora quantificare il mio stato di forma, penso di poter migliorare. In 4 giorni ho disputato 3 gare, sono un po' stanca. Prima del Campionato d’Europa mi allenerò senza forzare. Un po' di scarico serve, anche perché corriamo sabato”.

Gioele Bertolini (Selle Italia-Guerciotti-Elite) al parco dell’Isolotto è giunto secondo, battuto allo sprint dall’eccellente Davide Toneatti. La gara open maschile si è svolta sulla distanza di 8 giri. Un episodio ha condizionato la corsa di Bertolini: “A tre giri dalla conclusione – ha spiegato il valtellinese classe ’95 – un altro corridore ha sbandato finendo sul nastro che delimita il percorso. Io ho preso in pieno il nastro e sono caduto. Ho rimontato, però l’episodio mi ha un po' condizionato la strategia di gara senza nulla togliere alla bravura di Toneatti”.

Rispetto a quanto si è visto nelle recenti esibizioni, quello di Firenze è sembrato un buon Bertolini. “Nelle ore che hanno preceduto la corsa di Brugherio – ha proseguito Gioele, che nel week end disputerà la prova elite del Campionato d’Europa di cross con la maglia della Nazionale – avevo mal di testa. Domenica in Svizzera sono andato meglio e quello di ieri è un secondo posto che vale: significa che sono sulla strada giusta per esprimere il rendimento migliore”.

A Firenze in maglia Selle Italia –Guerciotti –Elite ha altresì gareggiato il comasco Nicholas Travella giungendo settimo, a ridosso dei migliori, nella corsa juniores pure compresa nel calendario internazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club è stato come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024