TOMMASO BOSIO TORNA IN COPPA, DOPO LA POSITIVA ESPERIENZA DI TABOR

CICLOCROSS | 26/10/2022 | 10:11
di Danilo Viganò

Di nuovo in azzurro, dopo la prima esperienza in Coppa del Mondo di domenica scorsa a Tabor nella Repubblica Ceca. Il C.T. della Nazionale Italiana di Ciclocross Daniele Pontoni ha chiamato Tommaso Bosio anche per la seconda prova di Coppa riservata alla categoria Juniores in programma, domenica 30 ottobre a Maasmechelen, in Belgio. Bosio aveva già fatto intuire un suo ritorno in Nazionale grazie alla performance di Tabor: non certo per il risultato (33simo) ma perchè al suo primo test in Coppa, il corridore della Guerciotti Development è risultato il più veloce degli azzurri sul giro del circuito ceko.


Bosio spiega a tuttobiciweb la sua prima esperienza in Coppa del Mondo di Ciclocross:
"Il primo assaggio è stata una incredibile e bella esperienza oltre che una grande emozione. Un mondo nuovo con posti nuovi che prima d'ora avevo visto solo in televisione. E' attraverso queste prove che il bagaglio tecnico si arricchisce, e devo dire che una prima idea me la sono già fatta. La trasferta è stata positiva e sono contento della mia prestazione. Non avendo i punti UCI ho avuto l'handicap di partire dall'ultima posizione, ma sono riuscito a risalire molte posizioni e mi piace sottolineare che degli azzurri in gara sono stato il più veloce sul giro"

Cosa ti aspetti dalla prossima prova in Belgio?
"Di migliorare il risultato anche se partendo tra gli ultimi recuperare non sarà facile. Mi aspetto comunque una gara diversa, e spero di reggere il confronto con gli avversari. Servirà freschezza dal punto di vista fisico.Sto ancora imparando, ma questa nuova occasione mi aiuterà ad aggiungere esperienza e accrescere il mio bagaglio personale".

Un nuovo test attende dunque Bosio, 16 anni a dicembre alessandrino di Tortona iscritto al Liceo Scientifico Tradizionale "Amaldi" di Novi Ligure, per dimostrare che merita il massimo livello. Del resto al primo appuntamento ha già dimostrato di saper rispondere al meglio.

LA SCHEDA
Origini genovesi, abita con il padre Filippo dal quale ha rubato la passione per la bici e la madre Marta. Anche il fratello minore Giovanni è un ciclista (esordiente del GS Cicli Fiorin). Ha iniziato nella categoria Promozionale con la Scuola MTB Il Branco società del Pavese. Tommaso Bosio vive a Tortona ed è uno specialista della multidisciplinarietà. Gareggia su strada, nel ciclocross e con la mountain bike. In quest'ultima disciplina quest'anno ha vinto il titolo italiano del Team Relay per comitati regionali e si è classificato secondo nella prima edizione del tricolore Short Track. Si è inoltre imposto in tre prove della Coppa Italia Giovanile (Agrigento, Courmayeur, Rovetta) ed è stato azzurro agli Europei di Capriasca, Svizzera. Su strada vanta un secondo posto, due terzi e un quarto e la 19sima posizione nella Coppa d'Oro. Recentemente ha corso le prime tre tappe del Giro d'Italia di Ciclocross: terzo a Osoppo, quarto a Corridonia, quinto a Sant'Elpidio a Mare.
Tesserato per la società Cicli Fiorin di Baruccana di Seveso (Monza&Brianza) e in prestito alla Guerciotti Development di Marco Baccin per la stagione del Ciclocross, il prossimo anno esordirà tra gli juniores con le insegne della Ciclistica Trevigliese.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024