TOMMASO BOSIO TORNA IN COPPA, DOPO LA POSITIVA ESPERIENZA DI TABOR

CICLOCROSS | 26/10/2022 | 10:11
di Danilo Viganò

Di nuovo in azzurro, dopo la prima esperienza in Coppa del Mondo di domenica scorsa a Tabor nella Repubblica Ceca. Il C.T. della Nazionale Italiana di Ciclocross Daniele Pontoni ha chiamato Tommaso Bosio anche per la seconda prova di Coppa riservata alla categoria Juniores in programma, domenica 30 ottobre a Maasmechelen, in Belgio. Bosio aveva già fatto intuire un suo ritorno in Nazionale grazie alla performance di Tabor: non certo per il risultato (33simo) ma perchè al suo primo test in Coppa, il corridore della Guerciotti Development è risultato il più veloce degli azzurri sul giro del circuito ceko.


Bosio spiega a tuttobiciweb la sua prima esperienza in Coppa del Mondo di Ciclocross:
"Il primo assaggio è stata una incredibile e bella esperienza oltre che una grande emozione. Un mondo nuovo con posti nuovi che prima d'ora avevo visto solo in televisione. E' attraverso queste prove che il bagaglio tecnico si arricchisce, e devo dire che una prima idea me la sono già fatta. La trasferta è stata positiva e sono contento della mia prestazione. Non avendo i punti UCI ho avuto l'handicap di partire dall'ultima posizione, ma sono riuscito a risalire molte posizioni e mi piace sottolineare che degli azzurri in gara sono stato il più veloce sul giro"

Cosa ti aspetti dalla prossima prova in Belgio?
"Di migliorare il risultato anche se partendo tra gli ultimi recuperare non sarà facile. Mi aspetto comunque una gara diversa, e spero di reggere il confronto con gli avversari. Servirà freschezza dal punto di vista fisico.Sto ancora imparando, ma questa nuova occasione mi aiuterà ad aggiungere esperienza e accrescere il mio bagaglio personale".

Un nuovo test attende dunque Bosio, 16 anni a dicembre alessandrino di Tortona iscritto al Liceo Scientifico Tradizionale "Amaldi" di Novi Ligure, per dimostrare che merita il massimo livello. Del resto al primo appuntamento ha già dimostrato di saper rispondere al meglio.

LA SCHEDA
Origini genovesi, abita con il padre Filippo dal quale ha rubato la passione per la bici e la madre Marta. Anche il fratello minore Giovanni è un ciclista (esordiente del GS Cicli Fiorin). Ha iniziato nella categoria Promozionale con la Scuola MTB Il Branco società del Pavese. Tommaso Bosio vive a Tortona ed è uno specialista della multidisciplinarietà. Gareggia su strada, nel ciclocross e con la mountain bike. In quest'ultima disciplina quest'anno ha vinto il titolo italiano del Team Relay per comitati regionali e si è classificato secondo nella prima edizione del tricolore Short Track. Si è inoltre imposto in tre prove della Coppa Italia Giovanile (Agrigento, Courmayeur, Rovetta) ed è stato azzurro agli Europei di Capriasca, Svizzera. Su strada vanta un secondo posto, due terzi e un quarto e la 19sima posizione nella Coppa d'Oro. Recentemente ha corso le prime tre tappe del Giro d'Italia di Ciclocross: terzo a Osoppo, quarto a Corridonia, quinto a Sant'Elpidio a Mare.
Tesserato per la società Cicli Fiorin di Baruccana di Seveso (Monza&Brianza) e in prestito alla Guerciotti Development di Marco Baccin per la stagione del Ciclocross, il prossimo anno esordirà tra gli juniores con le insegne della Ciclistica Trevigliese.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024