GIRO D'ITALIA CICLOCROSS, DOMENICA SI RIPARTE DA FOLLONICA

CICLOCROSS | 26/10/2022 | 07:45

La breve pausa per rifiatare sta già quasi per terminare e il Giro d’Italia Ciclocross è pronto per tornare in pista il prossimo fine settimana. Il 30 ottobre sarà infatti il turno di Follonica, cittadina della Maremma toscana dove il comitato di tappa del Free Bike Pedale Follonichese 1956 e l’ASD Impero è al lavoro per allestire un evento memorabile, in pieno centro cittadino. Le convenzioni alberghiere a prezzo agevolato per il GIC sono già disponibili sul sito ufficiale: http://www.ciclocrossroma.it/hotel-follonica-2022/2022/10/21/. E sarà un’occasione imperdibile sia per l’elevato tasso tecnico e di spettacolarità del percorso disegnato nel Parco Centrale (ex Ippodromo), un vero e proprio stadio naturale del ciclocross con colline e scale.


Il Gran Premio Città di Follonica – PEF Power sarà anche tappa di apertura del T-Cross, il Circuito Toscano di Ciclocross promosso dal locale comitato della Federazione Ciclistica Italiana sotto la spinta del coordinatore settore fuoristrada Roberto Cecchi. Una risorsa importante, quella dei circuiti regionali, per la crescita e lo sviluppo del vivaio che ha poi nel Giro d’Italia Ciclocross e nella sfida per la maglia rosa la sua più grande possibilità di espressione.


Giancarlo Donati (Free Bike Pedale Follonichese 1956): «Follonica aveva ospitato il ciclocross nel 2010, con l’organizzazione della nostra società, una gara apprezzata del pubblico follonichese e dagli sportivi. Nel 2021, prima dello svolgimento della tappa del GIC a Follonica del 14 novembre, io e Giacomo Bandini, promotore del ritorno del ciclocross a Follonica, ci siamo recati a Sant’Elpidio a Mare per valutare tutti gli aspetti della manifestazione organizzata dal team Romano Scotti. Siamo tornati a Follonica con la meraviglia dello spettacolo negli occhi! Non è solo sport, non godono solo i corridori, ma il pubblico che assiste apprezza sia la gara che l’atmosfera sapientemente creata dall’ASD Romano Scotti. Lo scorso anno le condizioni atmosferiche furono favorevoli agli atleti in termini di fango, un po’ meno agli spettatori, ma questa è la magia del ciclocross. Quest’anno siamo quindi motivati a perfezionare quanto attuato l’anno scorso come organizzazione insieme a tutti i componenti del comitato di tappa e al coordinatore Aldo Pacini. E circa il meteo la speranza è solo una: deve essere uno spettacolo! Grazie all’ASD Romano Scotti per averci confermato nel calendario del 14° GIC».

Andrea Benini (Sindaco di Follonica): «Il più grande evento ciclistico offroad del calendario nazionale torna a Follonica nel mese di ottobre. Quello con il Giro d'Italia Ciclocross è un appuntamento che nel 2021 ha avuto grande successo e che, proprio per questo motivo, abbiamo voluto replicare anche quest'anno, sempre all'interno del Parco Centrale. Il 2022 è un anno di preparativi importanti: lo sguardo è al 2023, anno del Centenario della nostra città, che sarà anche - insieme a tutto l’Ambito Maremma Toscana Area Nord - Comunità europea dello sport. Questo a dimostrazione dell’importanza che la nostra città ha sempre dato alle varie discipline sportive. Si tratta infatti di un titolo che viene assegnato a chi si contraddistingue per progetti basati sui principi etici dello sport e con caratteristiche di eccellenza. Questo territorio ha un legame forte con il ciclismo e sono tanti gli appassionati che vivono quotidianamente la bicicletta attraverso le sue numerose declinazioni. Devo ringraziare l’ASD Romano Scotti per la grande professionalità, tutto il comitato organizzatore, le nostre società sportive per l’esperienza e la generosità che mettono sempre a disposizione della città».

Fernando Caprio (ASD Impero): «Anche quest’anno, grazie all’amministrazione comunale, agli sponsor locali e alle associazioni di volontariato, l’ASD Impero ha l’opportunità di vivere l’esperienza nell’organizzare un evento di prima vetrina come la 4^ tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Fondamentale è la nostra Arena del Parco Centrale, in cui la sfida tra atleti è sotto l’occhio di ogni spettatore, ancor più fondamentale è la scelta dell’A.S.D. Romano Scotti che ha selezionato la nostra cittadina per un avvenimento così importante. A nome dei nostri tesserati entusiasti nel partecipare all’evento ci diamo appuntamento il 30 ottobre 2022».

Roberto Cecchi (Responsabile STR Fuoristrada FCI Toscana): «Iniziare il nostro trofeo con la tappa del Giro d’Italia di ciclocross di Follonica è per noi un vanto è un grande onore, in un palcoscenico bellissimo come quello che si trova sulla costa etrusca. Ci onora il fatto che una società come la Romano Scotti e la Free Bike Pedale Follonichese ci abbiano accolto a braccia aperte. La Romano Scotti è il ciclocross in Italia, l’unica società che anche in tempi difficili di pandemia è riuscita ad organizzare l’attività in Italia permettendo a migliaia di atleti di poter svolgere la loro disciplina. Come struttura tecnica regionale dobbiamo anche ringraziate il Presidente Saverio Metti e tutto il Consiglio, i quali credono fortemente nell’attività del fuoristrada investendo notevoli risorse economiche ed umane in queste attività. Abbiamo un territorio e degli atleti da valorizzare e siamo fermamente convinti che l’impegno e il lavoro di questo comitato ci darà dei frutti nel medio e lungo periodo. Auspicando una buona riuscita di questa e tutte le altre manifestazioni in programma, vi auguriamo un buon lavoro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024