EOLO KOMETA. ANDREA PIETROBON E JAVI SERRANO DAL VIVAIO AL TEAM PROF NEL 2023

MERCATO | 25/10/2022 | 12:28

Due corridori del vivaio vengono promossi e nella prossima stagione passeranno professionisti con la Eolo Kometa: sono lo spagnolo Javi Serrano e l’italiano Andrea Pietrobon.


Una stagione di successo deve essere seguita da una grande ricompensa: i risultati di Serrano e Pietrobon con la Eolo Kometa U-23 hanno avuto come naturale conseguenza il loro passaggio alla squadra professionistica per continuare a crescere e contribuire alla squadra.


Due vittorie e innumerevoli piazzamenti d’onore hanno accompagnato il grande 2022 di Javi Serrano. Protagonista della Volta a Castelló, della Vuelta a Extremadura e soprattutto della Vuelta a Zamora, si è distinto anche in eventi internazionali come la Gent Wevelgem o il Piccolo Giro di Lombardia. La sua capacità di superare le medie montagne, sempre più sviluppata, insieme a un’eccezionale velocità di punta, lo rendono un corridore versatile che dimostra anche nei momenti decisivi una grande capacità di leggere la situazione di gara.

Javi Serrano: “Passare ai professionisti è un sogno che ho fin da quando ero bambino. Condividere improvvisamente il gruppo con coloro che sono stati i miei idoli è qualcosa di molto speciale. Inoltre, è speciale passare alla categoria successiva con la squadra che mi ha visto crescere, con le stesse persone che hanno puntato su di me quando avevo 16 anni per la squadra giovanile, che continuano a darmi fiducia. Spero di adattarmi rapidamente alla categoria per poter aiutare il più possibile i miei compagni di squadra e gli obiettivi della squadra. Sono molto felice e non vedo l’ora che inizi la nuova stagione di corse”.

Per diverse settimane leader della Coppa di Spagna nella categoria élite, Andrea Pietrobon è stato ambizioso fin dai primi momenti della stagione 2022. Lungo il percorso, prestazioni eccezionali in tutte le prove a crono disputate e un eccellente lavoro per i suoi compagni di squadra. Sempre a disposizione degli obiettivi, senza rinunciare a risultati da top-10 come quelli ottenuti a Beasain o alla Vuelta a Navarra.

Andrea Pietrobon: “Sono molto contento di passare al professionismo perché l’anno scorso sono riuscito a fare bene con gli under 23 e ho avuto l’opportunità di gareggiare come stagista con due fughe in quattro gare. Ho imparato molto dalle gare all’estero, soprattutto in Spagna. L’atmosfera e la squadra mi hanno arricchito molto e sono molto contento della stagione conclusa, anche se si è conclusa con una caduta e ora sto recuperando. Sono molto felice di passare al professionismo, è un sogno che avevo da quando ero bambino e sono riuscito a realizzarlo. Oltre a farlo con questa squadra, dopo il buon lavoro con la squadra under 23, sarà facile per me crescere nel gruppo dei professionisti. Spero di passare un ottimo inverno, in modo che il prossimo anno possa partire molto forte e correre bene per aiutare la squadra il più possibile”.

La promozione di questi due corridori dalla squadra under 23 a quella professionistica segue la linea di lavoro della Fondazione Alberto Contador che, attraverso la squadra Eolo Kometa, dirige la formazione e offre l’opportunità di essere ciclisti ai giovani talenti cresciuti nella struttura. Contando Serrano e Pietrobon, sono ora 16 i corridori che hanno fatto il salto per continuare a progredire come professionisti.

Fran Contador: “Il fatto che due corridori come Javi Serrano e Andrea Pietrobon siano entrati a far parte della squadra professionistica dà un senso a un progetto che dura da 10 anni. È la ricompensa per il lavoro e la base della nostra filosofia, è senza dubbio qualcosa di cui siamo particolarmente orgogliosi. Serrano è stato con noi fin dalla categoria giovanile e all’epoca, quando ha fatto l’esperienza di gareggiare nella categoria Continental, è stato qualcosa di molto gratificante per noi. È tornato e la verità è che vederlo tra i professionisti dà un senso a tutto il lavoro. Per quanto riguarda Pietrobon, è tornato dopo aver fatto un ottimo lavoro in Italia e credo che quest’anno, essendo un corridore d’élite, gli sia servito per adattarsi e per fare il salto al professionismo in modo naturale, senza grandi cambiamenti. Sono due corridori molto ben preparati che brilleranno nella squadra”.

I corridori 2023 Eolo Kometa sono:

Vincenzo Albanese, Lorenzo Fortunato, Mirco Maestri, Álex Martín, David Martín, Andrea Pietrobon, Javi Serrano

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024