MONDIALI PISTA PARACICLISMO. OTTIMI PIAZZAMENTI PER L'ITALIA

PARACICLISMO | 21/10/2022 | 07:54

Ogni viaggio comincia con il primo passo e ne richiede né più né meno che uno alla volta. E per la Nazionale paraciclismo il Mondiale pista cominciato ieri a Saint-Quentin-en-Yvelines è proprio questo: un passo, il primo di un percorso lungo, impegnativo ma ben delineato. L’Italia del ciclismo paralimpico torna a competere su una pista iridata dopo due anni di assenza e lo fa con l’umiltà di chi sa di avere tanto da lavoro da fare e un obiettivo a lungo termine da raggiungere: arrivare alle Paralimpiadi di Los Angeles 2028 con una rosa completa e competitiva ai massimi livelli. Non sono i risultati a contare ma le prestazioni, e quelle di oggi sono un’ottima base di partenza per il gruppo azzurro, guidata in questa trasferta francese dal Responsabile del Settore Pista paralimpica Silvano Perusini assieme ai collaboratori Pierpaolo Addesi e Francesco Parmegiani. Un banco di prova importantissimo, considerando che sarà proprio questa la pista che ospiterà le competizioni delle prossime Paralimpiadi di Parigi 2024. Un test a cui il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto assistere in prima persona, tifando i ragazzi per tutta la giornata di gare dal box Italia.


Molto buoni i piazzamenti dei 9 azzurri, che arrivano a sfiorare una finale con il tandem ed un podio con Claudia Cretti: quarto posto nei 200 metri WC5 per la bergamasca, che con le sue potenzialità e capacità in questa disciplina chiude la prova alle spalle di Francia, Olanda e Nuova Zelanda. Decima piazza per la compagna di squadra e categoria Eleonora Mele, a fine gara soddisfatta di aver migliorato di oltre un secondo le prestazioni della preparazione a Montichiari. Nella stessa specialità e nella stessa categoria, ma al maschile, undicesimo posto per Andrea Tarlao, che si regala un ottimo tempo nell’Inseguimento Individuale, chiudendo in ottava posizione in 4:33.701.


Esordio per il tandem nella specialità Team Sprint, in cui gli azzurri non raggiungono la finale per meno di due decimi: molto buona la prestazione delle coppie Ilaria Brugnoli-Giorgia Bonetti e Maurizio Romeo-Paolo Simion, che con il quinto posto nella heats di oggi hanno dimostrato di avere tutte le potenzialità per colmare il gap con le nazionali avversarie.

Sarà possibile seguire la rassegna iridata in diretta streaming a questo link, mentre QUI verranno pubblicati risultati e classifiche in tempo reale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024