DINAMO CUVI CLIMB. LA TABELLAZIONE PERMANENTE SULLA SALITA SIMBOLO DEL VARESOTTO

NEWS | 19/10/2022 | 14:02

Ogni community territoriale di ciclisti ha la propria salita simbolo, l’ascesa dove professionisti e amatori si misurano tra di loro, ma soprattutto la strada dove tutti testano la propria condizione. Su quelle rampe ognuno cerca il proprio personal best da sfoggiare sui social o semplicemente premiare la propria autostima. E se si chiede ai ciclisti di Varese una salita di riferimento, non vi è dubbio che la risposta sia unanime: il Cuvignone. A essere precisi sarebbe il Passo Cuvignone, il valico a 1.036 metri in prossimità di Vararo che unisce la cresta dei Pizzoni di Laveno, al Monte Nudo.


Ed è proprio l’ascesa dal versante di Cittiglio, in particolare dalla casa natale di Alfredo Binda, che tiene a battesimo la DINAMO Cuvi Climb, un tracciato segnalato da apposite tabelle che ne descrivono la salita. La distanza complessiva è di 9,3 chilometri con una pendenza media dell’8,4% ma soprattutto con “muri” al 14% per un dislivello positivo di 766 metri: numeri che mettono alla prova anche i più allenati e che vedono i migliori ciclisti raggiungere il Passo Cuvignone in poco meno di 30 minuti.


L’intera salita, come detto, sarà arricchita di una nuova segnaletica permanente con il duplice scopo di essere informativa ma anche di aumentare la sicurezza di chi frequenta (automobilisti e ciclisti insieme…) questo tratta di strada trovando informazioni essenziali, quali distanza e altitudine in modo crescente e la pendenza, riportate sui cartelli installati lungo il tragitto - uno ogni 1.000 metri. Inoltre, da segnalare la presenza dei due totem completi di mappa, posizionati alla partenza e all’arrivo.

«DINAMO Cuvi Climb va così ad arricchire il territorio varesino che ben si presta agli sport outdoor e che vede in Cittiglio un luogo simbolo del ciclismo internazionale – ha commentato Rossella Magnani Sindaco di Cittiglio – e questa iniziativa segue quella analoga svolta lo scorso anno con la tabellazione della salita al Campo dei Fiori. L’obiettivo è comune ovverosia quello di promuovere il nostro territorio così adatto a questo tipo di sport rendendolo ancora più attrattivo e visibile».

L’inaugurazione della DINAMO Cuvi Climb si terrà domenica 6 novembre alle ore 10.00 presso il Museo Alfredo Binda di via G. Marconi a Cittiglio ed è organizzata da DINAMO (giovane start up nel campo della integrazione naturale per gli sport endurance) in collaborazione con la Società Ciclistica Alfredo Binda e con il Comune di Cittiglio.

Ad arricchire il vernissage, la possibilità di pedalare lungo la salita in un evento aperto al pubblico che coinvolgerà i grandi campioni dello sport del territorio varesino e diverse personalità del mondo dell’imprenditorialità. Per partecipare, è sufficiente iscriversi sul sito web www.trevallivaresine.com e compilare il form di registrazione.

Al taglio del nastro saranno presenti Rossella Magnani, Sindaco del Comune di Cittiglio, Simone Eligio Castoldi, Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano e Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda organizzatrice della Tre Valli Varesine, la storica corsa ciclistica che attraversa la nostra provincia da più di 100 anni. Naturalmente al via con la propria bicicletta anche Luca Spada fondatore di DINAMO e Presidente di EOLO, Rinaldo Ballerio, Presidente di Elmec Informatica e il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso, attualmente Sport Manager della EOLO-KOMETA Cycling Team e che proprio su questa salita ha costruito i successi della sua carriera da ciclista professionista.

Per iscrizioni: www.trevallivaresine.com/it/dinamo-cuvi-climb/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024