FINALE DI STAGIONE. OGGI TOCCA AL GIRO DEL VENETO

PROFESSIONISTI | 12/10/2022 | 08:10

È l’85° Giro del Veneto ad alzare il sipario su Ride The Dreamland 2022. La classica per professionisti nata nel 1909 e riportata in auge l’anno scorso da PP Sport Events dopo una lunga interruzione è in calendario mercoledì 12 ottobre con partenza da Padova e arrivo a Vicenza.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 12.15 CLICCA QUI


Il primo colpo d’occhio, come sempre di grande effetto, sarà quello di Prato della Valle a Padova, dove l’anno scorso il belga Meurisse ha tagliato il traguardo con le braccia al cielo. E’ qui che alle 12,15 l’edizione numero 85 prenderà le mosse. Dopo un breve tratto di trasferimento, la bandierina dello start si abbasserà in via Armistizio alle 12,25 per poi fare rotta verso Abano e i colli Euganei, un territorio che appartiene alla tradizione del Giro del Veneto. Si passerà per Torreglia, Galzignano Terme, Rovolon, Teolo e, trascorsi i primi 60 chilometri, si entrerà nella provincia di Vicenza. Alcuni chilometri pianeggianti attraverso Bosco e Nanto, quindi a Barbarano si sale sui Colli Berici, per incontrare le salite di Ca’ Lerna, Bocca d’Ansiesa e Perarolo da Brendola.

L’ultima ora di corsa si svolgerà in un circuito di 21,5 chilometri che unisce contenuti tecnici e le bellezze della terra vicentina, su tutte la celebre “Rotonda”, eminente capolavoro palladiano. La corsa salirà ad Arcugnano lungo la Strada Militare e percorrerà la dorsale fino al Santuario di Monte Berico. L’erta del santuario verrà percorsa in discesa. Si transiterà in centro a Vicenza lungo il centralissimo Corso Palladio e si tornerà a costeggiare i Berici per riprendere la Strada Militare. Terminato il secondo giro la corsa si concluderà nel rettilineo di via Roma a Vicenza con 159,5 chilometri percorsi.

L’albo d’oro del Giro del Veneto è affollato di nomi illustri, fra questi Costante Girardengo, Alfredo Binda, Fausto Coppi, Franco Bitossi, Roger De Vlaemick, Giuseppe Saronni, Francesco Moser e anche Filippo Pozzato, vincitore nel 2009 e oggi impegnato nelle vesti di organizzatore.

Ride The Dreamland è nato dalla volontà di riportare il grande ciclismo nella nostra regione e, nell’ambito di questo progetto, il Giro del Veneto rappresenta il legame fra il Veneto e la storia del ciclismo – afferma Filippo Pozzato, direttore generale di PP Sport Events -. A questa corsa sono legato da ricordi bellissimi. Abbiamo cercato di dare vita ad un tracciato spettacolare e dai buoni contenuti tecnici, che sicuramente farà emergere un vincitore di valore. Il mio ringraziamento va in particolare al sindaco di Vicenza Francesco Rucco e all’assessore allo sport Matteo Celebron, all’assessore allo sport di Padova Diego Bonavina, all’S.C. Padovani e ai Comuni di Abano Terme, Galzignano Terme, Torreglia, Rovolon, Teolo e Arcugnano. Non riusciremmo a organizzare il Giro del Veneto senza il sostegno loro e dei nostri sponsor”.

PP Sport Events ha previsto in zona arrivo alcune iniziative ludiche e formative rivolte ai più piccoli, grazie alla collaborazione con l’ex professionista Angelo Furlan, molto attivo sul fronte dell’educazione dei ragazzi allo sport e alla mobilità, e del dott. Matteo Zanella, che si occuperà di trasmettere ai bambini le nozioni base del primo soccorso.

Dopo il Giro del Veneto, Ride The Dreamland proseguirà con Serenissima Gravel il 14 ottobre, VENEtoGO il 15 ottobre e si concluderà con Veneto Classic il 16 ottobre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024