L'ORA DEL PASTO. GANNA E LA FOLGORAZIONE DI GENE

NEWS | 10/10/2022 | 08:10
di Marco Pastonesi

“È durata poco la gioia di Ganna. Il suo record dell’ora è stato battuto da Allegri inseguito dai tifosi bianconeri”. La freddura – un tweet – è di Gene Gnocchi. Folgorante, immediata, subitanea. Intelligente, spiritosa, dissacrante. Ironica, satirica, sarcastica. Ciclistica, calcistica, sportiva. Toccata e fuga. Una botta e via. Bim bum bam.


Un giorno fu chiesto a un allenatore di football americano, Joe Paterno, in caso di trapianto di cervello, quale avrebbe scelto: “Quello di un vignettista politico, perché lo usava una volta al giorno”. Poi Paterno si corresse: “Meglio quello di un giornalista sportivo, perché non lo ha mai usato”. Gene Gnocchi – Eugenio Ghiozzi all’anagrafe - è molto di più di un vignettista politico e moltissimo di più di un giornalista sportivo (anche se tutti i giorni sprizza una battuta sulla prima pagina della “Gazzetta dello Sport” nella rubrica “Rompipallone”): Wikipedia lo classifica comico, cabarettista, conduttore televisivo, cantante e scrittore, ma è anche musicista, regista, autore e attore, probabilmente altro, capace di moltiplicarsi fra tv e cinema, teatro e radio, videogiochi e podcast. Un’industria della leggerezza che lo costringe a usare il cervello tutto il giorno, o quasi.


Un lampo di arguzia e spirito - 115 battute, spazi compresi – presuppone talento, ma anche allenamento: una prontezza che neanche Marcell Jacobs ai blocchi di partenza, un’ironia che neanche Woody Allen ai tempi di “Zelig”, comunque un dono raro. Beppe Viola aveva questa capacità di sintesi, anche se di un’altra natura e con un’altra originalità, come quando lo sciagurato Egidio - Calloni, ovviamente - si mangiò un gol fatto e allora lui, milanista fino nelle ossa, commentò con assoluta eleganza “Calloni allontana la minaccia”, o come quando Juary, sorpreso da un rinvio fasullo del portiere, non riuscì ad approfittarne e allora lui, con immediata flemma, spiegò che “Juary appoggia di testa al portiere, quasi a consigliargli una rimessa migliore”.

Gnocchi lavora molto spesso sul calcio, ma il record dell’ora si rivela, per lui, una ricca fonte d’ispirazione. Anni fa pubblicamente confidò: “Conosco un ciclista di Rovigo così sfortunato che quando stava per battere il record dell’ora di Moser è scattata l’ora legale”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024