GANNA. «SONO FELICE, VOLEVO DIMOSTRARE CHE TANTE CRITICHE ERANO INFONDATE». VIDEO

PISTA | 08/10/2022 | 21:16
di Paolo Broggi

Scende dalla bici e non si accascia come avevamo visto fare a Wiggins o Campenaerts, scende dalla bici, toglie il casco e la prima cosa che fa Filippo Ganna è... ballare.


Cose da grandi, cose sa Ganna. «Devo dire grazie a tutti, è un momento veramente meraviglioso. Qiesto è un giorno importante per me e per tutto lo staff che ha lavorato con me perché questo risultato è figlio di un cammino che è iniziato davvero da lontano e che coinvolge tante persone, tanti amici. All’inizio sono partito per fare meglio del vecchio record, poi a metà ho deciso di andare oltre perché sentivo le gambe buone. Però proprio le gambe hanno presentato il conto e ho sofferto negli ultimi cinque minuti».


Il domani è già alle porte: «Sono felice, adesso devo recuperare perché settimana prossima ho i mondiali» dice, e mentre parla tiene d'occhio i suoi compagni di nazionale che, bottiglie di spumante alla mano, non vedono l'ora di innaffiarlo per festeggiare.

«Il loro tifo e quello di tutti gli amici che c'erano qui sono stati importanti, in particolare nell'ultimo quarto d'ora, mi hnno dato nuova energia, mi hanno aiutato a mantenere il pacing previsto.

«All’inizio accettare questa sfida era una prova per me stesso, un modo per dire che non sono finito e per dimostrare che non ero nemmeno stanco, al mondiale ho avuto una giornata no. Ma io credo che molti di coloro che hanno la critica facile dovrebbero pensare 2 o 3 secondi prima di sparare giusizi avventati».

Il limite di 56,792 km è davvero un limite eccezionale: «Ora si accomodi chi vuol provare a batterlo. Se accadrà, non credo che ci riproverò, ho fatto troppa fatica. O magari potrei farlo tra una decina d'anni, a fine carriera, un po' alla Wiggo».

IL TWEET. Poi, poche ore dopo il record, Filippo ribadisce il concetto in un tweet: «Malgrado i pronostici, quando li hai tutti contro, quando a puntare il dito e criticare è più facile di porgere la mano e supportare, quando c’è da tirare fuori le palle è lì che chi conta davvero ti aiuta a far la differenza! #mifamilia!» accompagnato dalla foto del record, da quella con la fidanzata e da quella con i compagni di nazionale. Più chiaro di così...

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pippo
8 ottobre 2022 22:25 Stef83
Lascia stare chi critica....ci sono persone che su una bici non ci sono mai saliti,e non hanno idea di ciò che dicono! IMMENSO PIPPO

Commentiamo?
9 ottobre 2022 01:08 lupin3
https://www.gazzetta.it/primapagina/

Record
9 ottobre 2022 08:58 fido113
Il record durerà fino a quando Renco deciderà di provare, fino ad allora è inavvicinabile per tutti. Bravo Pippo.

FATTI
9 ottobre 2022 09:35 stargate
Poche parole equilibrate, quelle di Ganna, che parla poco preferendo agire. E i fatti dimostrano che ha ragione, alla faccia dei tanti sparasentenze, chini tutto il giorno sulla tastiera a masticare rancore. (Alberto Pionca - Cagliari)

opposti
9 ottobre 2022 10:46 alerossi
non esiste bianco senza nero, non esiste caldo senza freddo... quindi non esistono complimenti senza critiche. un campione deve saper accettare le critiche nelle sconfitte per poi ricevere complimenti nelle vittorie. è fuori discussione che la stagione su strada sia stata disastrosa (flop tour, flop europeo, flop mondiale), ma la prestazione di ieri è eccellente e allora gli si fanno sia le critiche sia i complimenti. un aspetto dove ganna deve migliorare: la dialettica per essere un grande personaggio.

titoli
9 ottobre 2022 15:03 PedroGonzalezTVE
Gazzetta Gennaio 84: MOSER FANTASTICO BIS , Gazzetta ottobre 2022: un richiamo a fondo pagina a fianco dell'Inter (che in Gazza evidentemente è sacra)... Direttore... ok le vendire ma... si poteva fare meglio...

dare prestigio, ricevere sputazzi
9 ottobre 2022 21:59 italia
Sono contento per Ganna e Pinarello per l’impresa, ma sono eufemisticamente “irritato “ perchè vedendo il rilievo sui mass media, riflettendo che questi due per l’Italia hanno fatto un’IMPRESA, hanno esaltato la nazione, il made in Italy sia come atleta e come produttore e per ciò ricevono …. una malcelata indifferenza, quasi un fastidio, una scocciatura ( che si manifesta con il servizio sui TG sbrigativo e asettico, la gazzetta con la notizia in fondo pagina, la Rai che lo trasmette su Raisport e per SFREGIARLO ANCORA DI PIÙ ….. INCREDIBILMENTE inframezzato con una partita di pallavolo, che non poteva essere anticipata di mezz’ora, su certi giornali lo stesso spazio di una partita di serie D e tanti e ma tanti altri sfregi, sputazzi, tra l’altro in un’Italia in cui si dice che BISOGNA INCENTIVARE LE ECCELLENZE ITALIANE ( evidentemente eccetto quelle relative al ciclismo), ebbene tutto ciò premesso CHIEDO a Filippo Ganna di cambiare sollecitamente nazionalità e a Pinarello di delocalizzare.
Per quanto concerne la gazzetta, diretta dal romano Barigelli, questa rispecchia un mondo che non c’è più, sono anacronistici, obsoleti sono rimasti agli anni 70 quando si parlava diffusamente di calcio dovunque andavi (al bar, al mercato , negli uffici), dove si esaltava il rombo delle auto di F1 dove se non eri un fumatore non eri “in”; fateci caso oggi si parla di calcio sempre meno, oggi c’è più varietà di interessi, c’è più salutismo e sport attivo di cui il ciclismo riscuote una buona fetta di interessi.
PS Filippo se non cambi nazionalità per il futuro tiferò lo svizzero Kung !
PS per fortuna c'è SKY: mai soldi spesi cosi bene !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024