LA PROVINCIA DI PADOVA ASPETTA IL GIRO DEL VENETO E LA SERENISSIMA GRAVEL

PROFESSIONISTI | 07/10/2022 | 08:00

Non c'è Veneto senza ciclismo, ma non c'è nemmeno ciclismo senza Veneto. Da un paio di anni a questa parte il mese di ottobre è diventato il momento clou per gli appassionati di ciclismo veneti, che dopo qualche anno di assenza hanno potuto riabbracciare i migliori professionisti del mondo sul loro territorio. Il tutto grazie all'iniziativa portata avanti dalla PP Sport Events, la società creata dall'ex professionista Filippo Pozzato che, con il supporto della Regione Veneto, ha dato vita al progetto Ride the Dreamland, con quattro eventi racchiusi tra il 12 e il 16 ottobre che coinvolgono praticamente tutto il territorio regionale.


La provincia di Padova non è ovviamente rimasta a guardare e anche quest'anno sarà al centro delle iniziative di Pozzato e la sua squadra, in particolare per quanto riguarda il Giro del Veneto, che si svolgerà mercoledì 12 ottobre, e l'innovativa Serenissima Gravel, che tanto è piaciuta lo scorso anno e verrà proposta venerdì 14 ottobre.


In particolare, sarà l’area della destinazione turistica Terme e Colli Euganei il quartier generale in cui troveranno accoglienza nelle strutture alberghiere del territorio gli atleti, le squadre e gli addetti ai lavori, in una sorta di centrale operativa delle due corse professionistiche. Grazie al contributo messo in campo dalle imprese locali e dai comuni di Abano Terme, Teolo, Rovolon e Torreglia, sui cui territori transiteranno lanciatissimi gli atleti impegnati in corsa, Ride the Dreamland sarà l’occasione per abbracciare nuovamente il grande ciclismo professionistico. Fondamentale l’esperienza organizzativa e il supporto messo a disposizione per tutto l’allestimento da parte della storica Società Ciclisti Padovani, con il suo Presidente Galdino Peruzzo e i suoi collaboratori Alberto Ongarato e Martino Scarso.

L'edizione n°85 del Giro del Veneto partirà da Prato della Valle, per poi dirigersi verso Abano Terme e i colli Euganei, un territorio che appartiene alla tradizione di questa gara. Si passerà per Torreglia, Rovolon, Teolo e, trascorsi i primi 60 chilometri, si entrerà nella provincia di Vicenza. Alcuni chilometri pianeggianti attraverso Bosco e Nanto, quindi a Barbarano si sale sui Colli Berici, per incontrare le salite di Ca’ Lerna, Bocca d’Ansiesa e Perarolo da Brendola, con il gran finale posto in Via Roma, a due passi dal centro storico vicentino.

La Serenissima Gravel invece partirà dal Parco del Delta del Po, in provincia di Rovigo e tramite strade sterrate lungo gli argini di Adige, prima, e Brenta, poi, proseguirà per le province di Venezia e Padova. Il palcoscenico del gran finale sarà la splendida Villa Contarini di Piazzola sul Brenta.

“Il ciclismo rappresenta uno straordinario volano promozionale per il nostro territorio – dichiarano Federico Barbierato (Sindaco di Abano Terme), Valentino Turetta (Sindaco di Teolo), Ermanno Magagnin (Sindaco di Rovolon) e Marco Rigato (Sindaco di Torreglia) -. Grazie alla presenza di strutture ricettive di altissima qualità e con percorsi incantevoli per gli amanti della bicicletta il nostro territorio rappresenta senza dubbio una vera e propria eccellenza. Siamo orgogliosi di poter accogliere i migliori ciclisti professionisti a livello mondiale grazie al progetto Ride the Dreamland e di poter dare una visibilità oltre i confini nazionali alle nostre comunità”.

“La disponibilità e l’entusiasmo mostrati dai comuni di Abano Terme, Teolo, Rovolon e Torreglia per il progetto Ride the Dreamland sono stati davvero notevoli e a loro va un enorme ringraziamento – spiega l’organizzatore e fondatore di PP Sport Events, Filippo Pozzato -. Con i nostri eventi vogliamo fare sì che il ciclismo diventi un eccellente veicolo di promozione territoriale, andando quindi oltre il semplice concetto di gare professionistiche. Siamo a disposizione del territorio e sono contento che tanti comuni credano in quello che stiamo facendo; sono sicuro che sarà un grande successo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024