LA PROVINCIA DI PADOVA ASPETTA IL GIRO DEL VENETO E LA SERENISSIMA GRAVEL

PROFESSIONISTI | 07/10/2022 | 08:00

Non c'è Veneto senza ciclismo, ma non c'è nemmeno ciclismo senza Veneto. Da un paio di anni a questa parte il mese di ottobre è diventato il momento clou per gli appassionati di ciclismo veneti, che dopo qualche anno di assenza hanno potuto riabbracciare i migliori professionisti del mondo sul loro territorio. Il tutto grazie all'iniziativa portata avanti dalla PP Sport Events, la società creata dall'ex professionista Filippo Pozzato che, con il supporto della Regione Veneto, ha dato vita al progetto Ride the Dreamland, con quattro eventi racchiusi tra il 12 e il 16 ottobre che coinvolgono praticamente tutto il territorio regionale.


La provincia di Padova non è ovviamente rimasta a guardare e anche quest'anno sarà al centro delle iniziative di Pozzato e la sua squadra, in particolare per quanto riguarda il Giro del Veneto, che si svolgerà mercoledì 12 ottobre, e l'innovativa Serenissima Gravel, che tanto è piaciuta lo scorso anno e verrà proposta venerdì 14 ottobre.


In particolare, sarà l’area della destinazione turistica Terme e Colli Euganei il quartier generale in cui troveranno accoglienza nelle strutture alberghiere del territorio gli atleti, le squadre e gli addetti ai lavori, in una sorta di centrale operativa delle due corse professionistiche. Grazie al contributo messo in campo dalle imprese locali e dai comuni di Abano Terme, Teolo, Rovolon e Torreglia, sui cui territori transiteranno lanciatissimi gli atleti impegnati in corsa, Ride the Dreamland sarà l’occasione per abbracciare nuovamente il grande ciclismo professionistico. Fondamentale l’esperienza organizzativa e il supporto messo a disposizione per tutto l’allestimento da parte della storica Società Ciclisti Padovani, con il suo Presidente Galdino Peruzzo e i suoi collaboratori Alberto Ongarato e Martino Scarso.

L'edizione n°85 del Giro del Veneto partirà da Prato della Valle, per poi dirigersi verso Abano Terme e i colli Euganei, un territorio che appartiene alla tradizione di questa gara. Si passerà per Torreglia, Rovolon, Teolo e, trascorsi i primi 60 chilometri, si entrerà nella provincia di Vicenza. Alcuni chilometri pianeggianti attraverso Bosco e Nanto, quindi a Barbarano si sale sui Colli Berici, per incontrare le salite di Ca’ Lerna, Bocca d’Ansiesa e Perarolo da Brendola, con il gran finale posto in Via Roma, a due passi dal centro storico vicentino.

La Serenissima Gravel invece partirà dal Parco del Delta del Po, in provincia di Rovigo e tramite strade sterrate lungo gli argini di Adige, prima, e Brenta, poi, proseguirà per le province di Venezia e Padova. Il palcoscenico del gran finale sarà la splendida Villa Contarini di Piazzola sul Brenta.

“Il ciclismo rappresenta uno straordinario volano promozionale per il nostro territorio – dichiarano Federico Barbierato (Sindaco di Abano Terme), Valentino Turetta (Sindaco di Teolo), Ermanno Magagnin (Sindaco di Rovolon) e Marco Rigato (Sindaco di Torreglia) -. Grazie alla presenza di strutture ricettive di altissima qualità e con percorsi incantevoli per gli amanti della bicicletta il nostro territorio rappresenta senza dubbio una vera e propria eccellenza. Siamo orgogliosi di poter accogliere i migliori ciclisti professionisti a livello mondiale grazie al progetto Ride the Dreamland e di poter dare una visibilità oltre i confini nazionali alle nostre comunità”.

“La disponibilità e l’entusiasmo mostrati dai comuni di Abano Terme, Teolo, Rovolon e Torreglia per il progetto Ride the Dreamland sono stati davvero notevoli e a loro va un enorme ringraziamento – spiega l’organizzatore e fondatore di PP Sport Events, Filippo Pozzato -. Con i nostri eventi vogliamo fare sì che il ciclismo diventi un eccellente veicolo di promozione territoriale, andando quindi oltre il semplice concetto di gare professionistiche. Siamo a disposizione del territorio e sono contento che tanti comuni credano in quello che stiamo facendo; sono sicuro che sarà un grande successo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024