IL MONDIALE GRAVEL ATTIRA LE STAR DEL CICLISMO

FUORISTRADA | 04/10/2022 | 13:00

In palio ci sono le prime maglie iridate del Gravel nella storia del ciclismo e i big del pedale non si fanno attendere. Quello che andrà in scena l'8 e il 9 ottobre nel Veneto si annuncia un mondiale grandi firme, a dimostrazione del rilievo che la disciplina del Gravel sta assumendo in tutto il mondo. 


Se Peter Sagan è stato fra i primi a comunicare la sua presenza, ecco che anche Mathieu Van der Poel risponde “presente”. Si parte a Vicenza e si arriva a Cittadella (Padova), organizzazione di PP Sport Events.


Oltre 550 ciclisti delle varie categorie e di numerose nazionalità hanno inviato la propria adesione. Fra le Elite Donne, che gareggeranno sabato sulla distanza di 140 chilometri, brilla il nome della francese Pauline Ferrand Prevot, una superstar multidisciplinare, alla caccia del suo decimo titolo mondiale.

I concorrenti della categoria Elite maschile si sfideranno domenica sulla distanza di 192 chilometri, coprendo lo stesso percorso fra Vicenza, Padova e Cittadella, con l’aggiunta di due giri in un circuito finale.

Fra i corridori che hanno annunciato la loro presenza il tre volte iridato su strada Peter Sagan, il campione olimpico 2016 Greg Van Avermaet, e ancora Zdenek Stybar, Alexey Lutsenko, Nathan Haas, Gianni Wermeersch, Lawrence Naesen, Magnus Cort Nielsen, Davide Ballerini, Lilian Calmejane, Nicholas Roche, Daniel Oss, Carlos Verona, Alessandro De Marchi, il neo-campione del mondo Under 23 Yevgeniy Fedorov e Alban Lakata, tre volte campione del mondo di Mtb Marathon. A loro si è aggiunto un asso della strada e del fuoristrada che tutti sperano di vedere in azione al mondiale gravel: Mathieu Van der Poel.

Questi campioni dovranno vedersela con gli specialisti del Gravel che si sono guadagnati la partecipazione nelle prove dell’U.C.I. Gravel World Series.

Una particolarità del campionato del mondo Gravel è che le categorie amatoriali possono gareggiare con i professionisti, partendo in batterie successive, suddivisi in gruppi di età di cinque anni, ad iniziare dall’età di 19 anni.

Il percorso prevede una prima parte tecnica e piuttosto impegnativa, con la ripida salita verso Monte Berico subito dopo il via. Il resto del tracciato è prevalentemente pianeggiante. Prima di raggiungere il traguardo i corridori percorreranno un tratto del fossato che si trova ai piedi delle secolari mura difensive di Cittadella.

Per noi organizzare il primo mondiale Gravel è di per sé un onore, sapere che avremo al via alcuni fra i più grandi nomi del ciclismo ci dà una carica enorme – afferma Filippo Pozzato, direttore generale di PP Sport Events -. Abbiamo cercato di curare ogni dettaglio e di creare gli ingredienti per un grande spettacolo, a completare l’opera ci penseranno sicuramente i corridori. Un grazie all’U.C.I. per la fiducia, alla Regione Veneto, ai Comuni di Vicenza e Cittadella, a gli sponsor e a tutti coloro che, a vario titolo, si stanno adoperando per il successo di questo evento”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024