PICCOLO LOMBARDIA. DOMANI IL GRANDE EVENTO: I FRANCESI PER IL BIS

DILETTANTI | 01/10/2022 | 14:05

E così siamo arrivati al grande giorno, domenica 2 ottobre. Il fascino di una grande classica appartiene al Piccolo Giro di Lombardia. Per l’edizione 94, partenza e arrivo a Oggiono, si sale a Colle Brianza e al Ghisallo, il versante più duro da Bellagio, seguiti dall’impennata finale di Marconaga di Ello (km 1,8 pendenza massima 14%) a soli 5,2 km dalla picchiata verso il traguardo finale. In tutto sono 170 chilometri.
Come da tradizione, il Piccolo Lombardia è l’ultimo scontro per i big della categoria under 23. Al via ci saranno diversi nomi altisonanti: dal campione del mondo Yevgney Fedorov, al campione europeo Felix Engelhardt, passando per il francese Jordan Labrosse fresco di trionfo nella Ruota d’Oro di Terranuova Bracciolini (27 settembre), il belga Lennert Van Eetvelt, Francesco Busatto, Mattia Petrucci, secondo nella scorsa edizione, Alec Segaert, Karel Vacek, Giacomo Villa e Anders Foldager.

FAVORITI
*****  Fedorov, Labrosse, Engelhardt, Van Eetvelt, Busatto,
****     Foldager, Petrucci, Villa, Vacek
***        Romele, Garofoli, Segaert, Tolio, Henneberg
**          Piganzoli, Berhe, De Carlo, Carrò, Pettiti, Camprubi
*             Tarolla, Hollyman, Sekkak, Parisini, Marcellusi, Lipowitz 

IL PROGRAMMA
Il ritrovo di partenza è fissato presso la nuova sede del Velo Club Oggiono in via Papa Paolo IV alle ore 8.00. Partenza ufficiosa alle 11.55. Trasferimento presso lo stabilimento Novatex dove alle 12.00 sarà dato il via ufficiale della corsa. Arrivo in viale Vittoria a Oggiono (Lecco).

ALBO D’ORO
2021 Lapeira Paul (Fra); 2020 Sweeny Harry (Aus); 2019 Bagioli Andrea; 2018 Stannard Robert (Aus); 2017 Riabushenko Alexsandr (Blr); 2016 Vanhoucke Harm (Bel); 2015 Masnada Fausto; 2014 Moscon Gianni; 2013 Villella Davide; 2012 Polanc Jan (Slo); 2011 Monguzzi Cristiano; 2010 Serebryakov Alexander (Rus); 2009 non disputata; 2008 Ratto Daniele; 2007 Frapporti Marco; 2006 non disputata; 2005 Gryschenko Ruslan (Ukr); 2004 Ermeti Giairo; 2003 Ghisalberti Sergio; 2002 Quadranti Antonio; 2001 Bondarenco Denis (Rus); 2000 Barattero Luca

LE SQUADRE PARTECIPANTI

Basso Team Flanders (Bel), Colpack Ballan, Astana Qazaqstan Development (Kaz), SC Valle Seriana Cene, Ag2r Citroen U23 (Fra(, Bardiani Csf Faizanè, EFC L&R Ags (Bel), Eolo Kometa (Esp), Mastromarco Sensi FC Nibali, Biesse Carrera, Cycling Vlaanderen (Bel), InEmiliaRomagna, Carnovali Rime Sias, Tirol KTM Cycling Team (Aut), Lotto Soudal (Bel), Team Qhubeka, Aries Cycling, Gallina Ecotek Lucchini Colosio, D’Amico UM Tools, Ciclistica Rostese, Overall Tre Colli, Velo Racing Palazzago, Velo Club Mendrisio (Sui), UC Monaco, General Store Essegibi F.lli Curia, Onec Team, Namedsport Uptivo, EF Education Nippo Development (Usa), Nazionale Ucraina, Israel Cycling Academy




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024