-3 AL PICCOLO LOMBARDIA: 30 SQUADRE, 3 SALITE CHIAVE, CAMPIONI E DEDICHE SPECIALI

DILETTANTI | 29/09/2022 | 08:02
di Nicolò Vallone

Piccolo Lombardia, grande corsa. Sono 30 tonde tonde le squadre che fra tre giorni, domenica 2 ottobre, si daranno battaglia a Oggiono nella 94^ edizione della "monumento Under 23" dai connotati sempre più lariani: 17 formazioni italiane e 13 straniere. Troveremo cantere di team professionistici come Ag2r Citroen, Lotto Soudal, Israel, EF, Astana, Eolo Kometa (la cui U23 ha licenza spagnola) e Bardiani Csf Faizanè. Continental come D'Amico UM Tools, General Store, Colpack Ballan, Biesse Carrera, Iseo Carnovali Sias, Qhubeka (società nostrana a tutti gli effetti), Gallina Ecotek Lucchini, la Colpack Ballan dell'ex campione nazionale juniores Alessandro Romele e di Matteo Petrucci secondo l'anno scorso al Piccolo Lombardia dietro Lapeira, e l'austriaca Tirol KTM che schiera il campione europeo di categoria, il tedesco Felix Engelhardt, insieme tra gli altri al doppio figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Strutture giovanili come Mastromarco Sensi Nibali, #InEmiliaRomagna (con Davide Dapporto che ha vestito l'azzurro al Tour de l'Avenir), Onec, Palazzago, Valle Seriana Cene, Aries, Namedsport, Rostese, Overall Tre Colli, EFC Vulsteke, Velo Club Mendrisio, Cycling Vlaanderen, Basso Flanders e l'UC Monaco che difende i colori del Principato. Last but non least, parteciperà una selezione nazionale ucraina.


Non abbiamo però citato il dorsale numero 1, che verrà applicato a una maglia iridata: quella di Yevgeniy Fedorov, che insieme alla sua squadra ha scelto il Piccolo Lombardia come prima uscita dopo il trionfo di Wollongong. Engelhardt della Tirol KTM e Fedorov dell'Astana, il campione d'Europa e quello del Mondo, un connubio che rinnova la tradizione internazionale di questa classica ed entusiasma Daniele Fumagalli, presidente del Velo Club Oggiono e organizzatore della corsa, che definisce la presenza del kazako una «ciliegina sulla torta».


Il percorso è lungo 170 chilometri e, come sempre da un secolo abbondante a questa parte, tocca il suo apice con l'ascesa alla Madonna del Ghisallo, quella decina di chilometri che da Bellagio ti sega le gambe per poi ammorbidirsi leggermente e portarti al cospetto della leggenda: il monumento a Fausto Coppi, che su questa salita si costruì fiori di trionfi nel "grande" Giro di Lombardia. Ma non finisce lì: negli ultimi 25 km c'è da scalare il colle Brianza e da superare il muro di Marconaga. Partenza dalla nuova sede del VC Oggiono e start ufficiale a mezzogiorno sulla via per Dolzago.

Il Gran Premio della Montagna del Ghisallo è intitolato alla memoria di Giovanni Villa, storica figura del dilettantismo italiano: dalla sua Zoccorinese passarono fior di corridori, come l'ucraino Yaroslav Popovych che sotto l'egida di Villa si laureò campione del Mondo U23 nel 2001. Il vincitore del Piccolo Lombardia invece conquisterà l'ottavo trofeo Giorgio Frigerio, dedicato a un cicloamatore del VC Oggiono che morì dieci anni fa, travolto da un camion. Per un tragico scherzo del destino, pochi mesi fa è invece venuta a mancare la moglie Nadia: la corsa di dopodomani sarà un'occasione per far rivivere il ricordo di entrambi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Fedorov
29 settembre 2022 09:17 PIZZACICLISTA
Io se fossi l'organizzatore Fedorov non lo vorrei assolutamente

??????
29 settembre 2022 09:27 Luigi Rossignoli
Perché scusa ?
Devono correre solo Colpak e Fior
Se vogliono diventare ottimi professionisti bisogna correre con i migliori.
Luigi

X rossignoli
29 settembre 2022 11:42 PIZZACICLISTA
Colpak e fior non hanno ragione di esistere.............. e chiudo

Per Pizzaciclista
29 settembre 2022 13:50 faresin
Bello commentare da anonimo, ti ricordo che per quanto riguarda la Zalf , da più di quarant'anni investe nel ciclismo e ha dato la possibilità ad un'infinità di giovani di poter coltivare il loro sogno di diventare professionisti (tra l'altro più di 120 lo sono diventati davvero) se queste sponsor che sono soprattutto appassionati di questo sport un giorno decidono di lasciar perdere, verremo a chiedere LUMI A TE che sai tutto. PER QUESTO ALMENO FIRMATI COSI SAPPIAMO A CHI RIVORGERSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Faresin Gianni

UNDER23 ELITE
29 settembre 2022 21:31 PIZZACICLISTA
Caro Gianni se lo vuoi ammettere sai perfettamente che la vostra categoria come è strutturata è perfettamente inutile lo sai perchè anche tu arrivi da un passato dilettante e prof. oggi le squadre W.T. guardano gli Juniores la vostra è una cat. che non interessa a nessuno se non a qualcuno per sopravvivere per non parlare degli ELITE......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024