-3 AL PICCOLO LOMBARDIA: 30 SQUADRE, 3 SALITE CHIAVE, CAMPIONI E DEDICHE SPECIALI

DILETTANTI | 29/09/2022 | 08:02
di Nicolò Vallone

Piccolo Lombardia, grande corsa. Sono 30 tonde tonde le squadre che fra tre giorni, domenica 2 ottobre, si daranno battaglia a Oggiono nella 94^ edizione della "monumento Under 23" dai connotati sempre più lariani: 17 formazioni italiane e 13 straniere. Troveremo cantere di team professionistici come Ag2r Citroen, Lotto Soudal, Israel, EF, Astana, Eolo Kometa (la cui U23 ha licenza spagnola) e Bardiani Csf Faizanè. Continental come D'Amico UM Tools, General Store, Colpack Ballan, Biesse Carrera, Iseo Carnovali Sias, Qhubeka (società nostrana a tutti gli effetti), Gallina Ecotek Lucchini, la Colpack Ballan dell'ex campione nazionale juniores Alessandro Romele e di Matteo Petrucci secondo l'anno scorso al Piccolo Lombardia dietro Lapeira, e l'austriaca Tirol KTM che schiera il campione europeo di categoria, il tedesco Felix Engelhardt, insieme tra gli altri al doppio figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Strutture giovanili come Mastromarco Sensi Nibali, #InEmiliaRomagna (con Davide Dapporto che ha vestito l'azzurro al Tour de l'Avenir), Onec, Palazzago, Valle Seriana Cene, Aries, Namedsport, Rostese, Overall Tre Colli, EFC Vulsteke, Velo Club Mendrisio, Cycling Vlaanderen, Basso Flanders e l'UC Monaco che difende i colori del Principato. Last but non least, parteciperà una selezione nazionale ucraina.


Non abbiamo però citato il dorsale numero 1, che verrà applicato a una maglia iridata: quella di Yevgeniy Fedorov, che insieme alla sua squadra ha scelto il Piccolo Lombardia come prima uscita dopo il trionfo di Wollongong. Engelhardt della Tirol KTM e Fedorov dell'Astana, il campione d'Europa e quello del Mondo, un connubio che rinnova la tradizione internazionale di questa classica ed entusiasma Daniele Fumagalli, presidente del Velo Club Oggiono e organizzatore della corsa, che definisce la presenza del kazako una «ciliegina sulla torta».


Il percorso è lungo 170 chilometri e, come sempre da un secolo abbondante a questa parte, tocca il suo apice con l'ascesa alla Madonna del Ghisallo, quella decina di chilometri che da Bellagio ti sega le gambe per poi ammorbidirsi leggermente e portarti al cospetto della leggenda: il monumento a Fausto Coppi, che su questa salita si costruì fiori di trionfi nel "grande" Giro di Lombardia. Ma non finisce lì: negli ultimi 25 km c'è da scalare il colle Brianza e da superare il muro di Marconaga. Partenza dalla nuova sede del VC Oggiono e start ufficiale a mezzogiorno sulla via per Dolzago.

Il Gran Premio della Montagna del Ghisallo è intitolato alla memoria di Giovanni Villa, storica figura del dilettantismo italiano: dalla sua Zoccorinese passarono fior di corridori, come l'ucraino Yaroslav Popovych che sotto l'egida di Villa si laureò campione del Mondo U23 nel 2001. Il vincitore del Piccolo Lombardia invece conquisterà l'ottavo trofeo Giorgio Frigerio, dedicato a un cicloamatore del VC Oggiono che morì dieci anni fa, travolto da un camion. Per un tragico scherzo del destino, pochi mesi fa è invece venuta a mancare la moglie Nadia: la corsa di dopodomani sarà un'occasione per far rivivere il ricordo di entrambi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Fedorov
29 settembre 2022 09:17 PIZZACICLISTA
Io se fossi l'organizzatore Fedorov non lo vorrei assolutamente

??????
29 settembre 2022 09:27 Luigi Rossignoli
Perché scusa ?
Devono correre solo Colpak e Fior
Se vogliono diventare ottimi professionisti bisogna correre con i migliori.
Luigi

X rossignoli
29 settembre 2022 11:42 PIZZACICLISTA
Colpak e fior non hanno ragione di esistere.............. e chiudo

Per Pizzaciclista
29 settembre 2022 13:50 faresin
Bello commentare da anonimo, ti ricordo che per quanto riguarda la Zalf , da più di quarant'anni investe nel ciclismo e ha dato la possibilità ad un'infinità di giovani di poter coltivare il loro sogno di diventare professionisti (tra l'altro più di 120 lo sono diventati davvero) se queste sponsor che sono soprattutto appassionati di questo sport un giorno decidono di lasciar perdere, verremo a chiedere LUMI A TE che sai tutto. PER QUESTO ALMENO FIRMATI COSI SAPPIAMO A CHI RIVORGERSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Faresin Gianni

UNDER23 ELITE
29 settembre 2022 21:31 PIZZACICLISTA
Caro Gianni se lo vuoi ammettere sai perfettamente che la vostra categoria come è strutturata è perfettamente inutile lo sai perchè anche tu arrivi da un passato dilettante e prof. oggi le squadre W.T. guardano gli Juniores la vostra è una cat. che non interessa a nessuno se non a qualcuno per sopravvivere per non parlare degli ELITE......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024