PRESENTATI I CAMPIONATI ITALIANI CRONOSQUADRE DI FIUME VENETO

GIOVANI | 28/09/2022 | 07:40

Presentati ieri sera all'agriturismo Fossa Mala i Campionati italiani cronometro a squadre organizzati a Fiume Veneto (Pordenone), per il secondo anno consecutivo, dal Gruppo Ciclistico Bannia del presidente Fabrizio Borlina, con il coordinamento tecnico del dirigente Alan Olivo. Un prestigioso evento, che porterà nel comune del Friuli occidentale i migliori interpreti della specialità a livello giovanile. La Federciclismo, visti gli ottimi riscontri del 2021, ha deciso di assegnare nuovamente l'organizzazione della manifestazione alla società biancoblu, sostenuta in questo impegnativo percorso dal Comune e dagli sponsor.


Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Fiume Veneto, Jessica Canton, i presidenti della Federciclismo del Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin, e di Pordenone, Raffaele Padrone, il fiduciario Coni di Pordenone, Mauro Chiarot. Tra pochi giorni, dunque, Fiume Veneto si vestirà nuovamente col tricolore, regalando per il secondo anno consecutivo una grande giornata di ciclismo a una terra densa di appassionati. Merito del GC Bannia, al lavoro da mesi per definire nei dettagli l'appuntamento che assegnerà i titoli nazionali, un'attività costante e articolata che vede la partecipazione di tanti volontari.


Per quanto concerne gli aspetti tecnici delle gare, Il percorso è lo stesso di quello affrontato dai corridori lo scorso anno. Un tracciato di pregevole fattura tecnica, lungo il quale sarà possibile sviluppare velocità importanti; oltre a Fiume Veneto, attraverserà anche i comuni di San Vito al Tagliamento e Chions.

La grande giornata tricolore di Fiume Veneto inizierà, alle 9, con gli allievi, che saranno impegnati in un tracciato di 18,6 km; stessa distanza per le pari età donne, le quali partiranno al termine della prova maschile. Gli juniores dovranno completare, invece, 25,3 km: i maschi partiranno alle 13, quindi sarà la volta delle donne. A chiudere, alle 16, gli under 23: si daranno battaglia lungo 37,2 km.

DICHIARAZIONI

Fabrizio Borlina, presidente GC Bannia: "Siamo orgogliosi di organizzare per il secondo anno consecutivo i Campioni italiani cronometro a squadre: è un sogno che si avvera, reso possibile da chi ci supporta. Ovvero, amministrazione comunale, federazione e sponsor. Speriamo di fare ancora meglio del 2021, abbiamo già l'adrenalina a mille: siamo all'ultimo chilometro, quindi testa bassa fino a sabato sera".

Alan Olivo, dirigente GC Bannia, responsabile tecnico evento: "La cronosquadre è una disciplina particolare, la più bella del ciclismo, a mio giudizio: sembra semplice, ma non lo è. Serve grande affiatamento. L'anno scorso sono state raggiunte velocità importanti".

Jessica Canton, sindaco di Fiume Veneto: "Sono orgogliosa del GC Bannia, come amministrazione stiamo cercando di 'abituare' i cittadini allo sport: manifestazioni come questa aiutano. La società del presidente Borlina, negli ultimi anni, è cresciuta sensibilmente, riuscendo a coniugare l'attività riservata ai più piccoli a eventi prestigiosi per categorie importanti".

Stefano Bandolin, presidente Fci Fvg: "La cronometro a squadre è tra le specialità più belle e spettacolari del ciclismo. Con dirigenti competenti e appassionati come quelli del GC Bannia, l'organizzazione di eventi così importanti è più semplice. La Federciclismo nazionale ha voluto confermare con convinzione l'organizzazione alla società, supportata da Comune e sponsor, che ringrazio".

Raffaele Padrone, presidente Fci Pordenone: "Il GC Bannia ha uno staff importante e preparato, è una società fiore all'occhiello nel panorama del Friuli occidentale. Non solo: direi che è motivo di orgoglio per tutta la regione".

Mauro Chiarot, fiduciario Coni Pordenone: "Negli anni, il GC Bannia ha conosciuto una crescita considerevole, figlia di costanza, impegno e passione, grazie anche al sostegno dell'amministrazione comunale e della federazione. È un vanto anche per il Coni: l'organizzazione di un campionato italiano non viene affidata a chiunque, soltanto a chi se lo merita".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024