GIANNI SAVIO: «NEL 2023 LA DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI RISCHIA DI NON ESSERCI»

PROFESSIONISTI | 27/09/2022 | 13:17
di Guido La Marca

Sono giorni concitati, diciamo pure settimane e mesi. C’è da sistemare un po’ di cose, c’è da rilanciare un progetto importante e ambizioso che rischia di fermarsi dopo 26 anni di onorato servizio (la Glacial Selle Italia è del 1996, ndr). «Stiamo lavorando con grande impegno, ma non possiamo nascondere che siamo alle prese con una serie di problemi che speriamo di poter risolvere in tempo», dice a tuttobiciweb Gianni Savio, team manager di lunghissimo corso della Drone Hopper Androni Giocattoli Sidermec.


Ma da dove nascono le difficoltà? Quali sono le criticità da sistemare? «La Drone Hopper è una start up giovane e ambiziosa, guidata da persone serie e coscienziose, ma il suo progetto, putroppo, non è ancora del tutto decollato – spiega Savio -. Purtroppo ci sono dei ritardi nei pagamenti e per poter andare avanti – nonostante all’Uci sia depositato un contratto di quattro anni -, abbiamo bisogno di precise garanzie che al momento non ci sono. Se mi fa la domanda: nel 2023 la Drone Hopper ci sarà? La mia risposta è semplicemente forse. Non è detto».


Non è un mistero che il team manager da tempo abbia lasciato liberi tutti i corridori. Se ci sono offerte, accettale! Questa è la sintesi del suo discorso, franco e corretto. «Ma è altrettanto vero – aggiunge quello che da sempre viene chiamato nel mondo del ciclismo il Principe, per la sua innegabile signorilità – che i pagamenti di quest’anno ci sono tutti. Quindi, no problem fino alla fine della stagione».

Come sempre e più di sempre, uno degli angeli custodi di questo team è un autentico innamorato del ciclismo, un imprenditore che ha sempre guardato al ciclismo con amore. «Senza il sostegno di Pino Buda, che per tutti è il signor Sidermec (nella foto Bettini con Gianni Savio, ndr), ma anche di Mario Androni, altro grande innamorato delle due ruote, avremmo avuto più di un problema».

Giovedì la Drone Hopper-Androni sarà regolarmente al via della Coppa Agostoni. Per Savio, però, la gara più difficile è quella di trovare le risorse necessarie per allestire la squadra 2023. Il nostro movimento rischia seriamente di perdere un altro tassello del piccolo mosaico azzurro. Invece di trovare una squadra di World Tour, rischiamo di perdere un vivaio che negli ultimi dieci anni ha saputo portare nel massimo circuito internazionale – il World Tour – corridori del calibro di Egan Bernal e Ivan Sosa, Fausto Masnada e Mattia Cattaneo, Davide Ballerini e Andrea Vendrame, Simon Pellaud e Andrea Piccolo, fino a Jefferson Cepeda e Natnael Tesfazion. C’è chi dice che certe formazioni sono semplicemente inutili, noi non lo crediamo affatto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo Principe
27 settembre 2022 13:47 Logan1
Spero si sistemi tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024