AL PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA L’ESORDIO “IRIDATO” DI FEDOROV

DILETTANTI | 27/09/2022 | 09:15

Il numero uno della start list del Piccolo Giro di Lombardia sarà assegnato al Campione del Mondo Yevgeniy Fedorov. A nove giorni di distanza dal suo successo iridato nella prova iridata degli Under 23 in Australia, il kazako Fedorov tornerà domenica 2 ottobre a Oggiono (Lecco) indossando la maglia arcobaleno per la sua prima uscita ufficiale da Campione del Mondo.


Un occasione accolta con grande entusiasmo e soddisfazione da tutto lo staff del Velo Club Oggiono presieduto da Daniele Fumagalli. Ad attendere Fedorov, classe 2000 dell'Astana Qazaqstan, non sarà una semplice passerella ma una vera e propria sfida che promette anche quest'anno spettacolo ed emozioni lungo i 170 chilometri del tracciato. Come già annunciato tra i partenti è prevista pure la presenza del Campione Europeo, il tedesco Felix Engelhardt.


"E' chiaro che la presenza del Campione del Mondo è la ciliegina sulla torta per la nostra corsa che potrà contare anche quest'anno su un cast di partenti di altissimo livello-ha detto il presidente Fumagalli-. Voglio ringraziare tutte le squadre per la professionalità e la vicinanza dimostrata e le istituzioni per essere al nostro fianco in questo evento di livello mondiale".

Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdità di questa categoria U23
27 settembre 2022 10:46 vecchiobrocco
un giorno partecipa alla Vuelta, il giorno dopo alla gara U23

UNDER 23
27 settembre 2022 10:52 PIZZACICLISTA
Ma questa categoria è fatta per valorizzare i giovani o per riciclare gente passata pro giovanissima e poi perfettamente inutile?

proprio incomprensibile
27 settembre 2022 12:22 marchetto
Anche a me sembra una follia; sarebbe giusto che un volta inziato a correre con i professionisti, stage a parte, non si potesse più correre nessuna gara con gli under 23; potrebbero togliere la categoria e chiamarla dilettanti, e poi o da una parte o dall'altra.

X chi organizza
27 settembre 2022 14:03 PIZZACICLISTA
Volevo solo dire che chi organizza gare del calendario elite e under 23 deve capire bene per cosa mette tanto impegno fisico ed economico. Secondo me meglio lasciare perdere e fare qualche gara per esordienti e allievi a questo punto bisogna abbandonare le categorie internazionali. Così facendo forse nel palazzo qualcosa si muoverebbe a favore del ciclismo.

U23
27 settembre 2022 16:10 Bosc79
Uno dei nodi che la famigerata banda detta UCI deve risolvere........con le varie federazioni nazionali

Eliminiamo i dilettanti fate juniores. Proffessionisti
27 settembre 2022 17:19 Gibi60
Perché non viene anche somma lombardo Biassono e nelle gare regionali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024