PISTA, MORO REGALA ALLA ZALF IL TRICOLORE NUMERO 32

CONTINENTAL | 23/09/2022 | 17:36

I Campionati Italiani Assoluti su pista disputati in questi giorni al Velodromo Francone di San Francesco al Campo (To) hanno regalato un'altra maglia tricolore alla Zalf Euromobil Désirée Fior. Il 32esimo titolo nazionale della quarantennale formazione dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior è arrivato ancora per mano di Manlio Moro che ha centrato il successo nell'inseguimento a squadre.


Dopo aver primeggiato nell'inseguimento individuale, Moro, nel quartetto con Lino Colosio, Niccolò Galli e Mattia Pinazzi ha fatto fermare i cronometri sul 4'19"334, ben tre secondi sotto il tempo fatto registrare dal trenino delle Fiamme Azzurre.


PROSSIME GARE - La 32esima maglia tricolore ha dato ulteriore entusiasmo all'entourage bianco-rosso-verde che sta preparando nel migliore dei modi il finale di stagione; il fitto programma di corse si aprirà domani con la trasferta ad Osteria Grande (Bo) per il 2° Gp Varignana cui seguirà, martedì 27 settembre la classica internazionale Ruota d'Oro di Terranuova Bracciolini (Ar). Si proseguirà poi con il Campionato Italiano Cronometro a squadre in programma sabato 1 ottobre a Fiume Veneto (Pn), il giorno successivo a Scomigo (Tv) e il 4 ottobre a San Daniele del Friuli (Ud) e Calvatone (Cr).

Con 28 successi all'attivo in questo 2022, l'obiettivo per i ragazzi diretti da Gianni Faresin, Mauro Busato e Filippo Rocchetti è il traguardo delle 30 vittorie con l'intenzione di lottare anche quest'anno per il tricolore della cronosquadre.

DE PRETTO AI MONDIALI - Nel frattempo si è conclusa anche l'esperienza iridata di Davide De Pretto: a Wollongong (Australia) il vicentino ha preso parte alla prova in linea riservata agli Under 23 chiudendo in 52esima posizione dopo aver supportato nel migliore dei modi i propri compagni di nazionale.

"E' stata una stagione lunghissima che ci ha visti protagonisti e vincenti sin dalla Firenze-Empoli. I ragazzi sono stati bravi a preparare i principali traguardi della stagione: Manlio Moro ha brillato agli europei U23 ed Elite su pista mentre Davide De Pretto è salito sul podio della prova in linea. Questi ultimi due titoli arrivati dalla pista e la presenza ai Campionati del Mondo su strada ci pongono tra i team di riferimento del panorama nazionale ed internazionale. Ora non ci resta che concludere nel migliore dei modi, le 30 vittorie sono un traguardo a portata di mano ma ciò che ci interessa maggiormente è continuare ad onorare le gare dove saremo presenti regalando spettacolo ed emozioni al pubblico. Poi i risultati se arriveranno saranno una conseguenza delle prestazioni di tutta la nostra squadra" ha osservato il DS Gianni Faresin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024