IL CAMPIONATO MONDIALE MTB MARATHON 2026 ASSEGNATO ALLA VALLE DI PRIMIERO

MONDIALI | 22/09/2022 | 13:12

È stata un’attesa lunga, lunghissima, ma alla fine ne è valsa la pena: il Campionato del Mondo Marathon di mtb nel 2026 si svolgerà a Fiera di Primiero-San Martino di Castrozza, organizzato da Pedali di Marca.


L’annuncio è arrivato stamattina alle 8.33 dal presidente UCI David Lappartient, durante il 191° Congresso UCI a Wollongong in Australia.


In verità, l’assegnazione era prevista verso le 5 ora italiana, visto il fuso orario con l’Australia, in diretta streaming, con le designazioni di 17 Campionati del Mondo alla fine del Congresso. La 14.a organizzazione premiata è stata quella della Valle di Primiero, con il Trentino nuovamente protagonista in campo mondiale con la mtb.

La speranza era forte ma la decisione per nulla scontata. Sicuramente hanno influito la splendida località trentina, decisamente votata alla disciplina marathon della mtb, un comitato con a capo Massimo Panighel di Pedali di Marca, già organizzatore di due simili eventi, e Massimo Debertolis primo e unico campione del mondo italiano marathon.

Pochi giorni fa si è disputata la seconda edizione della Mythos Primiero Dolomiti, autentico test event del Campionato del Mondo. È su quella traccia di percorso che il 12 settembre 2026 si disputerà l’evento iridato, con il grosso supporto delle amministrazioni pubbliche locali e della Provincia Autonoma di Trento.

Massimo Panighel è particolarmente soddisfatto e con una voce tremante dall’emozione racconta: “È il coronamento di un progetto partito lo scorso anno, quello di portare un grande evento bike sul territorio, progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla APT. Sono felicissimo, per Pedali di Marca è il terzo mondiale!”

Massimo Debertolis è rimasto incollato davanti al video dello streaming fino all’annuncio finale: “É stata un’attesa emozionante, un altro traguardo personale raggiunto grazie a Panighel e alla comunità del Primiero. Vedere sul maxischermo dell’UCI il nome di Fiera di Primiero-San Martino di Castrozza mi ha molto emozionato e commosso. Sono soddisfatto perché questa è una grande opportunità del territorio per diventare un’importante bike destination”.

Anche il sindaco di Primiero-San Martino, Daniele Depaoli, si è alzato presto per conoscere la decisione dell’UCI: “Ci contavo molto, dentro di me ero sicuro dell’assegnazione. Nelle prime due edizioni della Mythos abbiamo dimostrato cosa di buono sappiamo fare. Abbiamo lavorato tutti bene e con entusiasmo, mancava l’ufficialità. Sono particolarmente soddisfatto, questo è il terzo Campionato del Mondo che ospitiamo in Valle di Primiero dopo il trial e l’orienteering. Sapremo dimostrare nuovamente cosa sono in grado di fare i nostri organizzatori e offriremo una grande immagine del nostro territorio”. Pensiero condiviso anche da Roberto Failoni, assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia Autonoma di Trento, il quale si è prontamente complimentato: “Congratulazioni a tutto il Primiero per questo grande risultato. È un evento prestigioso delle due ruote, sulle quali il Trentino sta investendo da tanto in tutte le sue discipline. Sono convinto che questo grande evento internazionale riuscirà a portare San Martino di Castrozza, il Primiero e tutto il Trentino sotto i riflettori. La sfida ora sarà l’organizzazione da qui al 2026 per arrivare nel modo migliore possibile”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024