IL CAMPIONATO MONDIALE MTB MARATHON 2026 ASSEGNATO ALLA VALLE DI PRIMIERO

MONDIALI | 22/09/2022 | 13:12

È stata un’attesa lunga, lunghissima, ma alla fine ne è valsa la pena: il Campionato del Mondo Marathon di mtb nel 2026 si svolgerà a Fiera di Primiero-San Martino di Castrozza, organizzato da Pedali di Marca.


L’annuncio è arrivato stamattina alle 8.33 dal presidente UCI David Lappartient, durante il 191° Congresso UCI a Wollongong in Australia.


In verità, l’assegnazione era prevista verso le 5 ora italiana, visto il fuso orario con l’Australia, in diretta streaming, con le designazioni di 17 Campionati del Mondo alla fine del Congresso. La 14.a organizzazione premiata è stata quella della Valle di Primiero, con il Trentino nuovamente protagonista in campo mondiale con la mtb.

La speranza era forte ma la decisione per nulla scontata. Sicuramente hanno influito la splendida località trentina, decisamente votata alla disciplina marathon della mtb, un comitato con a capo Massimo Panighel di Pedali di Marca, già organizzatore di due simili eventi, e Massimo Debertolis primo e unico campione del mondo italiano marathon.

Pochi giorni fa si è disputata la seconda edizione della Mythos Primiero Dolomiti, autentico test event del Campionato del Mondo. È su quella traccia di percorso che il 12 settembre 2026 si disputerà l’evento iridato, con il grosso supporto delle amministrazioni pubbliche locali e della Provincia Autonoma di Trento.

Massimo Panighel è particolarmente soddisfatto e con una voce tremante dall’emozione racconta: “È il coronamento di un progetto partito lo scorso anno, quello di portare un grande evento bike sul territorio, progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla APT. Sono felicissimo, per Pedali di Marca è il terzo mondiale!”

Massimo Debertolis è rimasto incollato davanti al video dello streaming fino all’annuncio finale: “É stata un’attesa emozionante, un altro traguardo personale raggiunto grazie a Panighel e alla comunità del Primiero. Vedere sul maxischermo dell’UCI il nome di Fiera di Primiero-San Martino di Castrozza mi ha molto emozionato e commosso. Sono soddisfatto perché questa è una grande opportunità del territorio per diventare un’importante bike destination”.

Anche il sindaco di Primiero-San Martino, Daniele Depaoli, si è alzato presto per conoscere la decisione dell’UCI: “Ci contavo molto, dentro di me ero sicuro dell’assegnazione. Nelle prime due edizioni della Mythos abbiamo dimostrato cosa di buono sappiamo fare. Abbiamo lavorato tutti bene e con entusiasmo, mancava l’ufficialità. Sono particolarmente soddisfatto, questo è il terzo Campionato del Mondo che ospitiamo in Valle di Primiero dopo il trial e l’orienteering. Sapremo dimostrare nuovamente cosa sono in grado di fare i nostri organizzatori e offriremo una grande immagine del nostro territorio”. Pensiero condiviso anche da Roberto Failoni, assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia Autonoma di Trento, il quale si è prontamente complimentato: “Congratulazioni a tutto il Primiero per questo grande risultato. È un evento prestigioso delle due ruote, sulle quali il Trentino sta investendo da tanto in tutte le sue discipline. Sono convinto che questo grande evento internazionale riuscirà a portare San Martino di Castrozza, il Primiero e tutto il Trentino sotto i riflettori. La sfida ora sarà l’organizzazione da qui al 2026 per arrivare nel modo migliore possibile”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024