TRE VALLI VARESINE, SARA' UN'EDIZIONE GRANDI FIRME

PROFESSIONISTI | 22/09/2022 | 13:23

Quella che andrà in scena martedì 4 ottobre da Busto Arsizio a Varese sarà una Tre Valli Varesine grandi firme. Tra le 25 squadre che hanno dato l’adesione allo staff dell’Alfredo Binda il pubblico ne vedrà 16 catalogate Uci World Tour.


Ci apprestiamo a vivere una Tre Valli da record che sicuramente richiamerà il pubblico delle grandi occasioni. L’anno scorso finì così: primo Alessandro De Marchi, secondo Davide Formolo, terzo Tadej Pogacar. L’intero podio della Tre Valli 2021 è iscritto all’edizione 2022. Pogacar e Formolo appartengono alla Uae-Emirates che ha altresì iscritto Alessandro Covi, enfant du pays essendo di Taino (Varese), Ayuso, Almeida, Soler e Majka. Oltre a De Marchi la Israel avrà Jakob Fuglsang.


Il trevigiano Andrea Vendrame sarà una delle punte dell’Ag2r-Citroen, Stefano Oldani e Kristian Sbaragli tra quelle dell’Alpecin-Deceuninck. Vincenzo Nibali griffato Astana proverà a rivincere a Varese; ci riuscì nell’edizione 2015. Con Vincenzo l’Astana schiererà Fabio Felline, invece la Bardiani-Csf-Faizanè avrà come capitano Enrico Battaglin. Il russo Aleksandr Vlasov è nell’albo d’Oro del Giro d’Italia under 23; ora che è alfiere Bora-Hansgrohe tenterà di entrare anche in quello della Tre Valli Varesine. Il 4 ottobre vedremo una EF Education-Easypost agguerrita: avrà anche Esteban Chaves, vincitore del Giro di Lombardia e secondo al Giro d’Italia 2016, e l’eccellente Alberto Bettiol. David Gaudu, ben piazzato in grandi cimenti a tappe, avrà molte responsabilità in seno alla Groupama-FDJ. Clan Ineos-Grenadiers: lo squadrone del magnate Jim Ratcliffe (riuscirà ad acquistare il Manchester United ?) punterà su Tao Geoghegan Hart – trionfatore al Giro d’Italia 2020 – e Leo Hayter, primo in classifica generale al Giro d’Italia under 23 di quest’anno.

Jan Bakelants e Domenico Pozzovivo verranno alla Tre Valli con maglia Intermarchè-Wanty-Gobert, Robert Gesink con quella della Jumbo-Visma. Gesink quest’anno ha indossato la maglia da leader dalla Vuelta a Espana. Il lecchese Filippo Conca correrà la Tre Valli nella Lotto-Soudal, e Alejandro Valverde, alla sua ultima Tre Valli, naturalmente con brand Movistar. Warren Barguil sarà verso Varese l’ elemento di spicco dell’Arkea-Samsic e Michael Matthews l’uomo-faro della BikeExchange-Jayco. Completano il primo elenco di ciclovip della Tre Valli l’abruzzese Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) e Pierre Latour (Totalenergies). Campioni della Cofidis e altre squadre punteranno con decisione alla vittoria nella Busto Arsizio-Varese. Da notare che l’elenco ufficiale e definitivo dei partenti verrà stilato a poche ore dallo svolgimento della gara.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024