PARABIAGO CITTA' IRIDATA, DA LIBERO FERRARIO A BEPPE SARONNI. GALLERY

NEWS | 22/09/2022 | 08:30
di Giuseppe Figini

Pomeriggio di gran festa domenica 18 settembre a Parabiago, in occasione della “Festa dello Sport”, con il ciclismo iridato in prima fila al rinnovato campo sportivo Libero Ferrario che perpetua il nome del primo italiano che ha rivestito la maglia iridata nella prova su strada dei dilettanti nel 1923 a Zurigo, nato a Parabiago nel 1901 e scomparso prematuramente, sempre nella cittadina dell’alto milanese, nel 1930.


Parabiago lo ricorda sempre con la società e la corsa a lui intitolate e celebra il centenario della vittoria mondiale in abbinata a un altro campione del mondo strada professionisti (ma non solo), da sempre legato a Parabiago, quale Giuseppe – o Beppe – Saronni, che ha firmato il capolavoro ciclistico della volata a Goodwood, passata oramai alla storia come la “fucilata di Goodwood” (diritti d’autore per la definizione a Fulvio Astori, giornalista del Corriere della Sera) .


Il libro L’ITALIA CHE VOLA – Parabiago città iridata – edito da Ediciclo (www.ediciclo.it) con due firme di fine e primissimo rilievo, già due compagni di banco e di strada de La Gazzetta dello Sport, quali Claudio Gregori e Marco Pastonesi.

I due autori, con il loro personale e conosciuto stile, hanno scandagliato in profondità vari sviluppi e risvolti dei due iridati, della loro carriera con Giuseppe Saronni che ha risposto, con vivacità e il suo caratteristico eloquio chiaro, disincantato, talvolta ironico, al fuoco di fila delle domande formulate da Pastonesi davanti all’affollata platea. Sempre vivo, anche il questa circostanza, lo storico dualismo – definiamolo così – con il suo caro, storico, nemico, sì “quello là”, al secolo Francesco Moser, chiaramente.

Sono stati ricordati episodi salienti, felici e pure meno felici, personaggi, corse, situazioni che hanno caratterizzato la carriera in bici del campione di casa.

Claudio Gregori ha invece ricordato la figura più antica di Libero Ferrario con dovizia di particolari frutto delle sue meticolose ricerche.

A corollario Beppe Conti ha presentato il suo recente libro “SARONNI – Goodwood e le altre verità –“ Graphot  Editore (www.graphot.com)

Il volume scritto a quattro mani è ricco di documentazione fotografica a supporto e riporta la prefazione del sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi mentre hanno fatto gli onori di casa l’assessore Luca Ferrario, il consigliere Diego Scalvini in rappresentanza del sindaco.

Era nutrita la partecipazione di amici di Beppe quali i veterani Aldo Colombo, Bramino Merlotti, Antonio Pisoni e altri della vicina Buscate, centro di conclamata passione saronniana, degli ex professionisti Giovanni Mantovani, temuto avversario negli sprint ma amico, del cremonese Roberto Ceruti, suo fedele luogotenente di lungo corso e tante corse e vari altri. Presente anche la moglie, la signora Laura, sempre straordinariamente discreta, il fratello Antonio, pure lui corridore, ciclocross soprattutto dove è stato tricolore per quattro volte e poi direttore sportivo.

Poi un vivace sciamare di molti e soprattutto giovani che praticano molteplici discipline sportive nelle numerose associazioni di Parabiago, città iridata.

fotografie @legnanonews

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024