TROFEO SERGIO ANDREA TAVANA, DOMENICA GRANDE APPUNTAMENTO A SAREZZO

ALLIEVI | 22/09/2022 | 07:52

Sarà un'edizione da "tutto esaurito" per il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa su strada per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica 25 settembre. Al quarantacinquesimo appuntamento della storia, infatti, risultano iscritti 214 atleti provenienti da diverse regioni italiane, con il limite di partenti fissato per regolamento a quota 200.


Il via ufficioso è previsto alle 10 a Ponte Zanano di Sarezzo (Brescia) in via Unità d'Italia, davanti allo stabilimento aziendale dell'Aspiratori Otelli, mentre il chilometro zero è fissato a Marcheno, dove prenderà ufficialmente il via la corsa di 66 chilometri e 900 metri. Il primo Gran premio della montagna è previsto dopo poco meno di nove chilometri dal via a Lodrino (710 metri di altitudine), con gli atleti che poi scenderanno verso la Val Sabbia toccando le località Casto, Piani, Nozza e Barghe, poi la strada tornerà a salire in vista del secondo Gpm di giornata a Preseglie (400 metri), posto dopo 28 chilometri e 400 metri dalla partenza.  L'ultima ascesa sarà il Colle Sant'Eusebio (560 metri) a poco più di 28 chilometri dalla conclusione, con il "Tavana" che poi saluterà le località di Caino, Nave, Conicchio, Crocevia Nave e Concesio per poi far ritorno a Ponte Zanano di Sarezzo dopo aver attraversato anche Villa Carcina. L'arrivo vedrà la consueta parte tecnica con semicurva a destra e poi a sinistra prima del rettilineo finale che incoronerà il vincitore.


L'albo d'oro recente annovera nel 2020 il successo del novarese Mirko Bozzola, approdato poi nel biennio da Juniores all'Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi; nell'occasione, Bozzola aveva preceduto Dario Igor Belletta (poi iridato Juniores su pista) e Thomas Capra per un podio di assoluto spessore.L'anno scorso, invece, fu uno sprint a due a decidere i giochi, con il biker Davide Donati che fece il colpo grosso vincendo gara e maglia di campione bresciano precedendo il bergamasco Simone Gualdi, mentre il veneto Leonardo Rossi aveva completato il podio.

La direzione di corsa sarà affidata a Gianni Pozzani affiancato dalla vice Luisa Busi, mentre la giuria sarà presieduta da Matteo Martani, affiancato da Valentina Rubagotti e Anna Galuppini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024