SAGAN. «E SE VINCESSI IO PER LA QUARTA VOLTA?»

MONDIALI | 21/09/2022 | 08:15
di Francesca Monzone

Peter Sagan è l'uomo del Mondiale per eccellenza, l'unico nella storia ad averlo vinto per tre volte consecutive tra il 2015 e il 2017, ma è pronto ad inseguire la sua quarta maglia iridata con la serenità di chi non ha nulla da perdere.


Sagan non sente pressioni e per lui quello di Wollongong sarà il  dodicesimo Mondiale, che correrà  con la certezza di non dover dimostrare niente a nessuno. 


In queste ore di vigilia lo slovacco ha parlato del suo futuro alla TotalEnergies, la squadra francese con la quale non ha troppo brillato, e prima di decidere qualunque cosa, vuole aspettare di sapere come andrà il Mondiale di domenica. «Forse vincerò il prossimo titolo Mondiale e poi mi fermerò. Se sono al via è perché voglio fare del mio meglio e allora perché non provare a vincere ancora questa volta? Ho già conquistato il titolo Mondiale tre volte, quindi perché non una quarta? Questa è una gara unica».

Campioni del Mondo si rimane per tutta la vita e Sagan ogni volta che veste la maglia per correre  guarda sempre con il sorriso quei bordi colorati con l’iride, che ricordano le sue imprese negli USA, in Norvegia e in Qatar. «Il Mondiale è una gara diversa da tutte le altre perché corri per la tua nazione. E’ sempre una giornata imprevedibile  e può andare bene oppure può essere un disastro. Adoro partecipare ai Mondiali ogni anno perché non sai mai come potrà andare».

Sagan ha 32 anni e di vittorie in carriera ne ha conquistate 121, dimostrando di essere uno dei corridori più forti degli ultimi 10 anni. Il percorso di  Wollongong si adatta molto a corridori con le caratteristiche di Peter ed è per questo che lo slovacco è stato inserito tra i favoriti per la vittoria. «Il tracciato della gara è molto interessante e sembra avere abbastanza salita. Potrebbe essere una corsa facile oppure molto difficile. Si adatta a molti corridori e la gara potrebbe prendere molte direzioni, quindi potrebbe diventare una gara ben bilanciata. L'importante è sentirsi bene ed essere all'altezza della competizione. Se riesci ad arrivare con le giuste energie all’ultimo giro, allora puoi veramente aspettarti di tutto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Non facile
22 settembre 2022 09:53 Cicorececconi
Peter lo sa, ha imboccato da almeno due anni la fase discensiva di carriera. Cio' non tolgie che sia ancora capace di regalare lampi da campione assoluti.Forza Peter

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024