CASADIO TRIONFA NELLA COPPA LIBERAZIONE A BORGO SAN LORENZO

ALLIEVI | 19/09/2022 | 07:35
di Antonio Mannori

Dopo la Coppa Dino Diddi e la Coppa D’Oro, nel solco dei grandi appuntamenti per la categoria allievi, ecco sulle strade del Mugello la 77^ Coppa della Liberazione per la quale non è certo andata delusa l’attesa, con partenza ed arrivo al Foro Boario a Borgo S.Lorenzo. Una sfida con 181 atleti in gara con un podio finale interamente emiliano-romagnolo e firmata da Giacomo Casadio del Pedale Azzurro Rinascita davanti ai conregionali Sambinello e Drei, al laziale Consolidani ed all’umbro Gagliardoni Proietti, ovvero il quintetto emerso nel finale dopo la micidiale salita delle Salaiole e che si è giocato in volata la vittoria al termine di una gara condotta ad oltre 40 di media.


Casadio non aveva ancora vinto nel 2022 e farlo in una corsa di prestigio con la presenza di numerosi allievi che vanno per la maggiore in campo nazionale, è titolo di merito non indifferente. Casadio ha regolato in volata due romagnoli ad iniziare da uno dei maggiori favoriti Sambinello accreditato di 8 vittorie nel corso della stagione. La gara dopo tre giri di 20 km si è infiammata sulla dura salita di Salaiole riservando un finale combattuto e bello protagonisti i primi cinque della classifica finale e do evidente. Quanto ai toscani solo due nella Top ten, Bertini ottavo dell’Olimpia Valdarnese e Petri decimo della Fosco


Bessi. Una gara stupenda con 83 arrivati su 181 partenti e complimenti agli organizzatori del Club Ciclo Appenninico 1907 e alla locale sezione ANPI, con il patrocinio del comune di Borgo San Lorenzo.

ORDINE DI ARRIVO

1)Giacomo Casadio (Pedale Azzurro Rinascita) Km 83, in 2h04’04”, media Km 40,140; 2)Enea Sambinello (Pol. Fiumicinese); 3)Riccardo Drei (Pedale Azzurro Rinascita); 4)Leonardo Consolidani (Team Coratti); 5)Gagliardoni Proietti (Uc Foligno); 6)Joann Rolando (Nuovaciclisticarma Franco Ballerini) a 36”; 7)Michele Pascarella (Team Cesaro); 8)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 9)Pierluigi Garbi (S.C. Torrile) a 1’10”; 10)Damiano Petri (Fosco Bessi).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024