L'ORA DEL PASTO. EDUARDO MENDOZA E LO STRANO TOUR DE "IL TEMPIO DELLE SIGNORE"

LIBRI | 17/09/2022 | 08:05
di Marco Pastonesi

Storia di un uomo e dei quotidiani. “Debbo confessare, non senza vergogna, che non sono un assiduo lettore di quotidiani che, con me, sprecano la qualità migliore che possiedono, vale a dire la quotidianità. E non perché li disprezzi. Anzi, sono convinto che i quotidiani possano essere un’ottima fonte di informazione, ma soltanto se vengono letti con la dovuta attenzione e in un luogo adeguato”.


Storia di un uomo, dei quotidiani e del Tour de France. “Purtroppo questa è un’abitudine che non mi appartiene, perché in manicomio arrivavano soltanto i supplementi di alcuni giornali, immancabilmente arretrati, che ciononostante divenivano oggetto di saccheggio, casino e risse, perché nulla destava tanto interesse, entusiasmo e aggressività fra i ricoverati come le notizie e i commenti sul Tour de France: tutti si ostinavano a credere che fosse permanente e non, come succede nella realtà, limitato a qualche settimana del mese di luglio”.


Storia di un uomo, dei quotidiani, del Tour de France e dei bastoni flessibili. “Di conseguenza, l’intero contenuto del giornale veniva interpretato come se facesse riferimento al Tour de France, il che originava – com’è d’obbligo quando la cecità prende il sopravvento sul buonsenso – vivaci discussioni ermeneutiche, aggressioni a parole e a fatti, e alla fine il deciso intervento dei nostri infermieri con i loro flessibili bastoni”.

Storia di un uomo, dei quotidiani, del Tour de France, dei bastoni flessibili e di andature in bicicletta. “E allora si scatenava un fuggifuggi di ricoverati, tutti a pedalare senza bicicletta, chi al modo di Alex Zulle, chi al modo di Indurain, che, più modestamente, al modo di Blijevens o Bertoletti, e chi, per ragioni di età, al modo di Martin Bahamontes o Louison Bobet. E questo non è un buon modo per leggere il giornale”.

Eduardo Mendoza, spagnolo, è l’autore di “Il Tempio delle signore”, pubblicato 20 anni fa da Feltrinelli, in cui il protagonista/narratore salta da un agguato a un inganno, da un furto a una corruzione, da un’ingenuità a un turbamento, fino a un casuale atto di eroismo. Il Tour de France appare comicamente nelle figure dei matti che imitano, senza bici, le andature di Zulle e Indurain, ma anche di Blijlevens (sarebbe Blijevens) e Bertoletti (forse si riferiva a Bertogliati o Bertolini), nonché a Bahamontes e Bobet. Alé.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024