MOSCON E BERNAL TRA I CAMPIONI DI TOSCANA E SABATINI

PROFESSIONISTI | 12/09/2022 | 17:06

Dopo quasi tre mesi di vuoto i corridori professionisti tornano a gareggiare in Italia: mercoledì 14 settembre a Pontedera è in programma il Giro della Toscana, il giorno successivo andrà in scena il settantesimo Gran Premio Città di Peccioli-Coppa Giuseppe Sabatini. Si tratta di gare con egida organizzativa dell’Unione Ciclistica Pecciolese comprese nel calendario dell’Unione Ciclistica Internazionale.


Al Giro della Toscana e alla “Sabatini” parteciperà il trentino Gianni Moscon, ora griffato Astana. L’estroso Gianni s’impose a Pontedera nell’edizione 2018 del Giro della Toscana. E gli sportivi potranno applaudire nei due attesi appuntamenti in Toscana anche Egan Bernal, alfiere Ineos-Grenadiers, vincitore tra l’altro di un Tour de France e un Giro d’Italia. Il colombiano dell’Ineos-Grenadiers arrivò secondo al “Toscana” 2019 battuto in volata da Giovanni Visconti. Era appunto l’anno del successo di Bernal al Tour de France.


“Moscon – spiega Beppe Martinelli, responsabile tecnico del team Astana – non è in forma come nel 2018. Quest’anno si è ritirato dal Tour de France alla decima tappa e da allora non ha più gareggiato”. A dire il vero Moscon anche nel settembre 2018 era reduce da un periodo di inattività: l’avevano squalificato durante il Tour de France e al rientro ha immediatamente vinto la Coppa Agostoni e appunto il Toscana. “Non era però un Moscon con i problemi del 2022 – puntualizza Martinelli –, anno per lui sfortunato. In inverno ha avuto il Covid 19 e la bronchite, la preparazione ne ha risentito. Vorrei ribadire che per Gianni il Toscana e la Sabatini, corse che cercherà di onorare al meglio, sono comunque gare di ripartenza per Moscon. Rappresentano l’inizio di un lavoro finalizzato a riaverlo al 100% della condizione per la primavera 2023”.

Nelle due corse toscane che compongono la challenge in memoria di Alfredo Martini la squadra che reclamizza la capitale del Kazakistan punterà molto anche su Valerio Conti e Leonardo Basso. “E in più avremo due promettenti giovani dell’Astana Development. Schiereremo Gianmarco Garofoli che ha appena trionfato in una corsa della Puglia, oltre a Davide Toneatti, azzurro e Campione d’Italia di ciclocross che è una vera rivelazione riguardo l’attività su strada”.

Toneatti, friulano di Buja classe 2001, è giunto terzo pochi giorni fa al Giro del Friuli elite e under 23 dal cast molto internazionale. “Toneatti – prosegue
Martinelli – praticamente non ha mai corso in carriera su strada e si sta rivelando molto forte. Nei prossimi anni può consacrarsi tra i migliori stradisti professionisti”.

Nella corsa con partenza e arrivo a Pontedera correrà in maglia Astana pure il vicentino Samuele Battistella, Campione del Mondo under 23 nel 2019, che alla recente Vuelta a Espana ha ottenuto due secondi posti di tappa. “Alla Vuelta – precisa Martinelli – abbiamo fermato Battistella a 4 tappe dalla conclusione perché non stava bene, dopo molte giornate all’attacco. Non ha avuto Covid o strane malattie, sia chiaro”.

Egan Bernal non è stato fortunato ad inizio stagione 2022: durante un allenamento con bici da cronometro è andato a sbattere contro un autobus. Tuttavia il colombiano ora sta bene, è reduce dalle gare a tappe Giro di Danimarca e Giro di Germania in cui ha dato buoni segnali. Nelle due gare della Pecciolese a dirigere l’Ineos-Grenadiers ci sarà l’australiano Brett Lancaster. Alle classiche di Pontedera e Peccioli parteciperanno anche tanti altri campioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024